Inviato 27 Novembre, 2017 alle 17:0627 Nov, 2017 Salve a tutti. sono felice di comunicarvi che da maggio sono anch'io un felice possessore di una Mt-10. eccovi alcune foto Purtroppo devo anche confessare di essere uno di quei motociclisti "scarsoni" che l'inverno ferma l'assicurazione , ma abitando in montagna non posso fare altro... Pero mi manca!!! Modificato 27 Novembre, 2017 alle 17:2027 Nov, 2017 da Coso
Inviato 27 Novembre, 2017 alle 17:4827 Nov, 2017 Io abito nell'hinterland milanese, fermo l'assicurazione d'inverno e sono un chiodo di prima classe. Ultimo fra tutti, secondo a nessuno. Guarda il lato positivo, quando la tiri fuori in primavera dal garage è un piacere dalla prima all'ultima curva. [emoji106]
Inviato 27 Novembre, 2017 alle 17:5227 Nov, 2017 Benvenuto ottima scelta complimenti molto bella Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato 27 Novembre, 2017 alle 17:5327 Nov, 2017 concordo, anch'io fermo l'assicurazione da ottobre ad aprile, viviamo la moto in un modo differente...più asciutto
Inviato 28 Novembre, 2017 alle 15:3028 Nov, 2017 Longarone ci passo 3 volte al mese quando facciamo le ns scorribande per Forno di zoldo o lago di barcis o Cortina.. conosco bene .. benvenuto ( hai stesso colore della mia) assicurazione mai fermata in 35 anni di moto ... :-)
Inviato 28 Novembre, 2017 alle 16:0228 Nov, 2017 Ciao e benvenuto! Complimenti adoro la mt 10!!! Essendo di Udine anche io purtroppo la devo sospendere e non avendo ancora una classe bassa il portafoglio ringrazia!! Dai che siamo vicini se vuoi ci vediamo per un giro in moto!!
Inviato 29 Novembre, 2017 alle 10:3729 Nov, 2017 Autore Grazie a tutti per il benvenuto Ciao e benvenuto! Complimenti adoro la mt 10!!!Essendo di Udine anche io purtroppo la devo sospendere e non avendo ancora una classe bassa il portafoglio ringrazia!!Dai che siamo vicini se vuoi ci vediamo per un giro in moto!! Molto volentieri, ci si può organizzare questa primavera con il disgelo. Ho visto dal profilo che hai un duke 690, io avevo un 690r del 2011 e mi sono divertito parecchio. Longarone ci passo 3 volte al mese quando facciamo le ns scorribande per Forno di zoldo o lago di barcis o Cortina.. conosco bene .. benvenuto ( hai stesso colore della mia) assicurazione mai fermata in 35 anni di moto ... :-) Mi sa che per un po' non passerai più per di qua... questa è una veduta della diga del Vajont oggi...
Inviato 29 Novembre, 2017 alle 11:1129 Nov, 2017 Caspita non ho aggiornato il profilo: ora ho L’mt 09 , il 690 si l’ho avuta fino a poco tempo fa.. era molto divertente.. Eh sì l’ultimo giro di quest’anno con l’mt 09 sono passato di lì arrivando dal consiglio e poi rientrando per la val cellina..e il tempo non era dei migliori.. Dai che appena disgela ci facciamo un giro allora!!
Inviato 4 Dicembre, 2017 alle 10:084 Dic, 2017 Mi sa che per un po' non passerai più per di qua... IMG_20171129_105113.jpg questa è una veduta della diga del Vajont oggi... sicuramente ci passerò in macchina per andare a sciare ..però .. belle strade sopratutto quella per barcis molto appagante .. fai un po di strada, prendi confidenza che poi ci troviamo ...
Inviato 4 Dicembre, 2017 alle 17:544 Dic, 2017 Autore E si sono proprio belle strade. Io però preferisco la val zoldana (anche come piste da sci), infatti il mio giretto classico è Staulanza-Giau. Se posso darti un consiglio fai il passo Monte Croce Comelico: vai fino ad Auronzo di Cadore, prendi per il passo S.Antonio (non troppo bello ma sempre meglio della galleria per Santo Stefano di Cadore) e poi prendi per il Monte Croce. L'hanno sistemato questa primavera e lo hanno tirato una pista liscia come un biliardo! Speriamo passi bene l'inverno. La pecca è che se scendi per la Val Pusteria è pieno di velox, ma ne vale la pena! Naturalmente dopo il dopo il disgelo!