Inviato 9 Maggio, 2009 alle 08:469 Mag, 2009 Ciao a tutti, qualcuno ha montato queste nuove Michelin power one? dicono siano eccezionali! ma per la nostra moto potrebbero andare bene o le distrugge in un niente?
Inviato 9 Maggio, 2009 alle 11:579 Mag, 2009 non vorrei dire una sciocchezza ma mi pare che non ci sia la nostra misura, solo /55. :smt006
Inviato 9 Maggio, 2009 alle 13:309 Mag, 2009 Autore No la misura c'e' e mi sono state fortemente consigliate da un gommista esperto,montate le danno a poco meno di euro 300,unico dubbio rimane se sono in grado di resistere con il nostro mostro!almeno 5/7 mila km
Inviato 9 Maggio, 2009 alle 15:499 Mag, 2009 essendo più performanti delle Pilot Power mi aspetterei massimo 4000. Orco :twisted: Sono confrontabili alle Pirelli Supercorsa. Gomme pronto pista. :smt006
Inviato 9 Maggio, 2009 alle 16:169 Mag, 2009 Secondo me 4000 è già molto x quelle gomme ma hai visto la scolpitura ... non so come facciano a essere omologate x la strada :roll: dicono che sono paragonabili alle Power Race ... 8-[ durata breve breve però non certo quella che cerchi Suprex ... x fare 7000 km devi andare su robetta di tutt'altro tipo
Inviato 9 Maggio, 2009 alle 16:499 Mag, 2009 http://www.michelinpowerone.com/ Cliccando sulle varie fasi escono le misure x l'orco e la pressione per uso in pista.
Inviato 10 Maggio, 2009 alle 07:2110 Mag, 2009 Autore pressione di gonfiaggio 1.9 bar per la posteriore????? sara' una pressione utile SOLO per la pista
Inviato 10 Maggio, 2009 alle 08:1310 Mag, 2009 Pressure for track use ---> pressione per l'uso in pista.
Inviato 10 Maggio, 2009 alle 08:4710 Mag, 2009 sempre sull'onda di ognuno da quel che vuole, gomme sportive 2.2 ant. 2.5 post. Scendere ulteriormente aumenta l'usura e non migliora le prestazione. :smt006
Inviato 11 Maggio, 2009 alle 17:5611 Mag, 2009 http://www.michelinpowerone.com/Cliccando sulle varie fasi escono le misure x l'orco e la pressione per uso in pista. Sempre antipatici questi Francesi, l'accesso è in italiano ma le spiegazioni in inglese. Anche il sito ufficiale parla solo Inglese e Francese. Possibile che una società come la Michelin non abbia anche altre lingue? Portoghese, Spagnolo e, perché no, Italiano. Pirelli e Metzeler lo fanno! :smt006