andreoli Inviato 16 Maggio, 2009 alle 11:14 Inviato 16 Maggio, 2009 alle 11:14 sinceramente non pensavo di trovarmi una moto che a 2200 km è sempre ingolfata, si spegne da sola a 2000 giri!. ma cosa c'ha?...gli manca l aria?..ma che fanno sti matti?
alifede Inviato 16 Maggio, 2009 alle 11:42 Inviato 16 Maggio, 2009 alle 11:42 fai la doppietta quando scali? a me lo faceva quando scalavo quasi da fermo e davo un colpetto di gas tra una marcia e l'altra. Da quando non lo faccio più va bene non si è + spenta, la mia ha 2700 km Ciao Stefano
ibiza99 Inviato 16 Maggio, 2009 alle 12:28 Inviato 16 Maggio, 2009 alle 12:28 i problemi possono essere tanti come già trattato in più post...... anche una strozzatura del tubo della benzina sotto il serbatoio..... o un tubo del minimo staccato...... etc etc
andreoli Inviato 16 Maggio, 2009 alle 12:34 Autore Inviato 16 Maggio, 2009 alle 12:34 ciao alifede... certo facevo la doppietta, hai un rombo del genere non puoi non farla... ho ridotto comunque con grande dispiacere la doppietta. La cosa allucinante è che fino a 1000 km questo problema non c'era!... a questo punto non posso fare ameno di metterci le mani. Di post qui ce ne sono davvero tanti...forse troppi per capirci qualcosa. Da quello che leggo credo che dovrei fare le seguenti cose: 1) cornetti ( quali, dove, come, quanto...sigh..) 2) pcIII 3) modificare in qualche modo gli scarichi ( soluzione semplice, economica ed efficace).. speriamo bene
alifede Inviato 16 Maggio, 2009 alle 13:16 Inviato 16 Maggio, 2009 alle 13:16 fai una prova.... non ridurre la doppietta.... non farla! poi se lo fa ancora mettici le mani.... comunque a me lo ha fatto qualche volta prima del 1° tagliando e facendo la doppietta, poi solo una volta... mi è capitato qualche volta di fermarmi e notare il minimo molto basso.. quasi 500 giri, però non si è + spenta ciao Stefano
ibiza99 Inviato 16 Maggio, 2009 alle 13:32 Inviato 16 Maggio, 2009 alle 13:32 fai una prova.... non ridurre la doppietta.... non farla! poi se lo fa ancora mettici le mani.... comunque a me lo ha fatto qualche volta prima del 1° tagliando e facendo la doppietta, poi solo una volta... mi è capitato qualche volta di fermarmi e notare il minimo molto basso.. quasi 500 giri, però non si è + spenta ciao Stefano ho notato in certe occasioni che quando ti fermi e hai il minimo intorno ai 500 giri di solito capita quando si ha la leva della frizione schiacciata con la seconda o la terza inserita invece che trovarsi in prima marcia o a folle.... ma sono solo delle osservazioni che mi sono capitate solo in queste circostanze...ma il discorso quì è lo spegnimento della moto intorno ai 2000 giri .....
andreoli Inviato 17 Maggio, 2009 alle 01:59 Autore Inviato 17 Maggio, 2009 alle 01:59 eh si,,,,il minimo è perfetto....si spegne per ingolfamento a 2000 giri e ti assicuro che la cosa è anche piuttosto pericolosa... si sente come un botto sotto il serbatoio,,,davvero allucinante moto in garanzia, l ho detto al tipo della concessionaria...tempo perso
gerribs Inviato 17 Maggio, 2009 alle 06:32 Inviato 17 Maggio, 2009 alle 06:32 Domanda banale: come sei messo col richiamo TPS ?
andreoli Inviato 17 Maggio, 2009 alle 16:26 Autore Inviato 17 Maggio, 2009 alle 16:26 per i richiami devo controllare il telaio...potrebbe essere qualcosa del genere?
gerribs Inviato 17 Maggio, 2009 alle 18:05 Inviato 17 Maggio, 2009 alle 18:05 Se dei richiami non sai nulla mi sa che è proprio quello il problema. Nella campagna di richiamo al 99% ci sei dentro anche tu, i sintomi sono quelli. Se usi la funzione "cerca" con TPS troverai tutte le informazioni. Numero di telaio alla mano chiama il numero verde e te lo dicono. Fai prima che andare dal concessionario. http://www.yamaha-motor.it/Azienda/contatti/
fabiotv Inviato 19 Maggio, 2009 alle 21:07 Inviato 19 Maggio, 2009 alle 21:07 anche la mia al minimo aveva pochi giri o si spegneva...la scorsa settimana cambiata batteria e ora non ho + nessun problema viewtopic.php?f=41&t=454&start=30 forse con le prime temperature calde qualche batteria va in crisi... :-k e fa andare in crisi la centralina?
corradone Inviato 1 Giugno, 2009 alle 23:03 Inviato 1 Giugno, 2009 alle 23:03 Anche a me ogni tanto lo fa ......ho notato che lo fa solo quando vado piano e poi accellero di colpo (una bella botta che esce dal filtro dell' aria e la moto si spegne ) . a velocità normale però funziona perfettamente !.....il tutto è iniziato da quando ho montato il filtro dell' aria K&N :smt006
Fritz Inviato 2 Giugno, 2009 alle 10:01 Inviato 2 Giugno, 2009 alle 10:01 Basta che vai alla pagina 7-29 -> 7-71 del nostro manuale riparazione/officina (MT-01 T 2005) e segui le indicazioni per la diagnosi. Potrebbe essere uno dei sensori delegati all' ignezione che non funziona bene. Verifica se l'autodiagnosi ti segnala qualcosa...
corradone Inviato 2 Giugno, 2009 alle 20:49 Inviato 2 Giugno, 2009 alle 20:49 Proverò con l'autodiagnosi per vedere se c'è qualcosa che non va......ma per me alla fine va bene così....anzi mi piace sta botta che ogni tanto esce dal filtro !!!! Anche al mio amico con la Ducati gli succede la stessa cosa !....penso che dipenda soprattutto dallo stile di guida ciao :smt006
Tavid Black Inviato 7 Febbraio, 2011 alle 08:54 Inviato 7 Febbraio, 2011 alle 08:54 Ciao ho lo stesso problema, tiro la frizione giri bassi dò un colpetto di gas e mi fa un sonoro scoppio e tende a spegnersi. Secondo me il fare la doppietta non può essere il problema anche se il meccanico dice che i cilindri sono troppo grossi e non la sopporta. Andreoli e corradone ne siete venuti a capo?
Messaggi raccomandati