Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

In effetti è vero ciò che dice Pietro: le auto e le moto moderne regolano da sole l'arricchimento della carburazione in caso di partenze a freddo. La quantità di benzina immessa in più a motore fermo può indebolire a lungo andare le fasce dei pistoni ed eventualmente causare trafilaggi nel basamento, quindi massimo un minuto/due e si parte ad andatura tranquilla.

  • Risposte 56
  • Visite 13,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buonasera, lunedì scorso ho ritirato la modo dopo i vari controlli alla frizione e al cambio. Ho chiesto spiegazioni su che olio mi hanno messo quando ho fatto il tagliando e perché sulla fat

  • Da quel che hanno riportato parecchi tuoi colleghi riguardo ai "disguidi" sull'olio da mettere nel motore CP4, non sarei così certo che l'olio sia proprio quello giusto. A meno che non te l'abbiano sc

  • Mandala a Yamaha lamentando la cosa

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Si si ho capito, ma d'inverno io la prendo sono se c'é il sole e minimo 13 gradi... e poi la mia moto ci mette meno di 2 minuti per arrivare a 90°...ahhahaha

 

In questo momento dalle mie parti piove e ci sono 11°.  :lol:  :lol:  :lol:

Inviato

Io ho notato un po di vibrazione in partenza solo in prima marcia

Per il momento sto dando la colpa a me stesso che abituato ad avere le moto con frizione regolata in modo che "attacca" subito mi devo ancora abituare a questa

Comunque chiederò chiarimenti al concessionario in occasione del passaggio in officina

Inviato

cambia concessionario perchè le cose peggioreranno

Inviato

Beh questo concessionario ancora non ha avuto modo di visionarla

  • 1 mese dopo...
Inviato

Io di solito non lasciavo mai la moto per il tagliando, gli dicevo che non potevo lasciarla in modo da visionare il lavoro. E' così che mi sono accorto che, al primo tagliando della Crosstourer che ho avuto, il meccanico stava per mettere un olio con specifica Yaso MB per scooter e non MA per le moto con frizioni in bagno d'olio. Glie lo feci notare e lo sostituirono. Non ci fossi stato mi sarei ritrovato nel motore l'olio sbagliato. Da quel momento perdo la garanzia ma mi faccio tutto da me, tanto con le giapponesi si va sul sicuro. E se dovesse verificarsi qualche anomalia pagherò per intero pezzo e lavoro. Preferisco fare così, almeno so cosa ho fatto alla mia moto.  

Inviato

Fatto ieri il passaggio in officina annuale (il tagliando lo avevo già fatto fare a novembre).

Moto ok e non mi hanno fatto pagare nulla

Ieri ho fatto il primo vero giro

Nelle prime marce se si lascia andare la moto solamente rilasciando la frizione noto vibrazione ma con un filo di gas sparisce

Ripeto prima di bollarlo come difetto voglio capire utilizzandola se sono io abituato ad una frizione completamente diversa e che non rilascio completamente la leva che quindi è ancora non completamente staccata

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti, non scrivo spesso ma vi leggo molto, fatto il secondo tagliando annuale anche se con 4.500 km all'attivo (causa lavoro), cambio olio  GP e filtro, la moto va bene, ma un dubbio c'è l'ho.....premetto che vengo da una fz8 quindi tutto un'altro motore, ma con la mt10 allo spunto la frizione "strattona" se non fai una partenza diciamo su di giri, detto al conce e provata ovviamente tutto a posto 200 euro di tagliando e via....è una mia fissa o qualcuno riscontra lo stesso problema sempre che sia una problema?

grazie

saluti a tutti

Inviato

Anche la mia ma solo a freddo, ho 26500km, lo ha sempre fatto

Modificato da PolyMT10

Inviato

Anche la mia l'ha sempre fatto, se la temperatura del motore è sotto ai 45 gradi strattona a partire (tende ad essere irregolare ai bassi giri).

Inviato

ok, grazie....del conforto :D

  • 1 anno dopo...
Inviato

Comunque il cambio un pò rumoroso lo è. Ho avuto diverse Honda e una r1 del 2012 prima dell'mt e devo dire che i cambi erano decisamente migliori. Io la faccio girare il tempo dello starter poi parto e devo dire che non ho problemi comunque, a voler cercare proprio il pelo nell'uovo, la frizione un pò brusca lo è in partenza. Altra cosa che ho notato è che se butti le marce dentro velocemente, in scalata, il cambio non è rapido a prenderle. A questo proposito alcuni tester hanno riscontrato lo stesso "difetto" anche sull'r1 attuale.  

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.