Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

a 10000 ? 

non e´previsto nemmeno il cambio del FILTRO olio 

  • Risposte 56
  • Visite 14,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buonasera, lunedì scorso ho ritirato la modo dopo i vari controlli alla frizione e al cambio. Ho chiesto spiegazioni su che olio mi hanno messo quando ho fatto il tagliando e perché sulla fat

  • Da quel che hanno riportato parecchi tuoi colleghi riguardo ai "disguidi" sull'olio da mettere nel motore CP4, non sarei così certo che l'olio sia proprio quello giusto. A meno che non te l'abbiano sc

  • Mandala a Yamaha lamentando la cosa

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

In effetti ora me ne sono accorto... dal libretto di uso e manutenzione dice che va cambiato solo l'olio... a sto punto olio e filtro non li faccio proprio toccare.

B)  B)  B)

Inviato

Io alzerei ulteriormente l'asticella e proverei con un Silkolene Pro4 o addirittura Pro4 Plus, che sono di qualità nettamente superiore al Motul.

 

Mi sapresti dire la differenza sul pro4 XP ed il pro 4 plus? Sul sito ci sono pochissime informazioni

Inviato

Allora, dalle informazioni che ho potuto reperire online il Plus è molto più race-oriented rispetto all'XP, che comunque resta un olio assolutamente da riferimento.

 

Allego due PDF con i corrispettivi datasheet.

 

Silkolene Pro4 Plus.pdfSilkolene Pro4 XP.pdf

Inviato

da quel che ho potuto notare, cambiano le specifiche API, l'XP rispetta le norme più severe:

 

 

• SE (1972 obsoleta) maggior densità a caldo

• SF (1980 obsoleta) miglioramenti in: controllo usura valvole della testa, fuel economy

• SG (1988 obsoleta) riduzione morchie

• SH (1994 ILSAC GF-1) miglioramenti in: riduzione delle emissioni, fuel economy

• SJ (1997 ILSAC GF-2) miglioramenti in: fuel economy, emissioni, volatilità

• SL (2001 ILSAC GF-3) miglioramenti in: fuel economy, ossidazione, controllo deposti ad alta temperatura, volatilità

• SM (2004) miglioramenti in: resistenza ossidazione, miglior protezione da depositi, miglior protezione usura, e migliori prestazioni a basse temperature per tutta la vita dell’olio. Può essere o meno EC.

• SN (2010) nuova categoria supplementare chiamata RESOURCE RISPARMIO-FUEL ECONOMY. La categoria API SN è un miglioramento rispetto alla categoria API SM nelle seguenti aree: Evita depositi nei pistoni alle alte temperature; Migliore controllo dei fanghi; Migliore compatibilità con le guarnizioni; Maggiore compatibilità di post-trattamento. I requisiti di API SN con la conservazione delle risorse categoria supplementare sono identici ai requisiti della ILSAC standard di GF-5.

 

http://www.ilcarrello.net/SPECIFICHE-IDENTIFICAZIONE-LUBRIFICANTI/SPECIFICHE-IDENTIFICAZIONE-LUBRIFICANTI.pdf 

 

 

come queste influiscano sul motore...non lo so :P

Modificato da omarMT01

Inviato

ok grazie, alla fine ho preso l'XP 10W-40, poi vi saprò dire se noto differenze. A proposito, io tra l'olio messo in concessionaria ed il motul 7100 messo da me non ho notato notevoli differenze :wacko:

Inviato

ma tu riscontri problemi?

Inviato

no, no, cambio solo per sperimentare (mi rendo conto di essermi inserito in una discussione che riguardava problemi :P  ) 

Inviato

no perché, magari il tuo conce ti ha messo il 7100 :P

Modificato da omarMT01

Inviato

E con immenso stupore...il problema l'ho risolto... cambio meno rumoroso, leva del cambio morbida come il burro e la frizione vibra meno... ;):lol::D:bow::goodjob::026::026:

Voglio fare l’avvocato del diavolo, non sono convinto di quello che dici. Problema risolto ma quel “meno rumoroso” e “vibra meno” stonano

Ho 20.000 km, 3 cambi d’olio e un rabbocco ma non ho mai avuto nessun rumore o vibrazione o problema di cambio o frizione.

Non credo nemmeno che un concessionario Yamaha stia a cercare profitto per 3 kg di olio rischiando di perdere credibilità e clienti per olio che probabilmente mamma Yamaha gli fornisce a prezzo.

Posso buttare lì una mia ipotesi: a motore molto freddo o con temperature molto basse con partenza da fermo a volte la frizione strappa e l’inserimento della prima marcia risulta rumorosa e con tendenza a un leggero impuntamento. Se usassi la moto in inverno forse valuterei di provare un olio diverso ma personalmente se non ci sono almeno 15/16 gradi non esco dal box neanche per andare in officina [emoji85]di conseguenza ho mantenuto l’olio suggerito a libretto cambiandolo quando si deve sopratutto dopo il rodaggio dei 1000

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Putroppo no , l olio originale yamaha fa schifo , uguale se semisintetico (ad esempio per mt 09 o tracer 900) o sintetico (mt10-mt10 sp , r1 ) . Personalmente dopo aver cambiato l olio in questione nella suddette moto (di proprieta) non ho piu avuto problemi.

 

Per questo consiglio quel tipo di olio , facilmente reperibile , dal costo contenuto e che in anni di utilizzo su diverse moto di diverse marche non mi ha mai dato problemi.

 

Per altro non e il primo qui sul forum che aveva questo problema su questa moto , risolto appunto eliminando l olio yamaha 

Inviato
  • Autore

Voglio fare l’avvocato del diavolo, non sono convinto di quello che dici. Problema risolto ma quel “meno rumoroso” e “vibra meno” stonano

Ho 20.000 km, 3 cambi d’olio e un rabbocco ma non ho mai avuto nessun rumore o vibrazione o problema di cambio o frizione.

Non credo nemmeno che un concessionario Yamaha stia a cercare profitto per 3 kg di olio rischiando di perdere credibilità e clienti per olio che probabilmente mamma Yamaha gli fornisce a prezzo.

Posso buttare lì una mia ipotesi: a motore molto freddo o con temperature molto basse con partenza da fermo a volte la frizione strappa e l’inserimento della prima marcia risulta rumorosa e con tendenza a un leggero impuntamento. Se usassi la moto in inverno forse valuterei di provare un olio diverso ma personalmente se non ci sono almeno 15/16 gradi non esco dal box neanche per andare in officina [emoji85]di conseguenza ho mantenuto l’olio suggerito a libretto cambiandolo quando si deve sopratutto dopo il rodaggio dei 1000

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Sincero, da quando ho cambiato l'olio si è no ho percorso circa 50 km... mentre l'olio va a lubrificare tutta la frizione e tutto il cambio per bene, secondo me ci voglio 100/150 km.

Quindi il vero responso l'avrò in questo fine settimana... tempo permettendo.

Comunque le prime impressione sono positive... il cambio è migliorato tantissimo sia in rumorosità che in innesto marcia.

:D  :D  :D

Inviato

Se la fai scaldare un po' prima di partire ti assicuro che nemmeno in partenza hai impuntamenti di alcun tipo,io la uso tutto l anno anche con 0 gradi,purtroppo il degrado Dell olio fs4 detto anche da un conc.e importante,io lo cambiato ai 6000 km e ho avuto un netto miglioramento sopratutto sul cambio.PS. vibrazioni e rumori vari non ne ho avuti nemmeno con l fs4.

Inviato
  • Autore

Io sono un tipo abbastanza maniacale...quando la prendo, prima di partire la faccio riscaldare fino alla temperature di 90/100°C. 

Inviato

Qui sbagli, un minuto è anche troppo, d’inverno.

D’estate, dopo 15/20 secondi parti piano.

[emoji6][emoji6]

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.