Inviato 21 Aprile, 2018 alle 20:2321 Apr, 2018 Buona sera ragazzi... Premetto che nel mio passato motociclistico non ho mai avuto motori con più di 2 pistoni... Detto questo ero qui a chiedervi se quello che fa la mia motoretta nuova (oggi ho fatto i primi 230 km) lo fanno pure le vostre... Mi spiego... Parti... Prima... seconda... terza.. quarta.. Oltre al rumore dello scarico a volte sento come un sibilo, a volte più forte a volte meno... Quinta... il sibilo sparisce... Sesta (circa 80km/h ma lo fa anche ad andatura più lenta), ecco è qui che diventa molto più forte, quasi fastidioso... Mollo l'acceleratore ed il sibilo sparisce, accelero ed ecco che ricompare... Arrivando sui 130/140 km/h sembra affievolirsi quasi sparire... La cosa strana è che in quinta marcia non si sente assolutamente... Son passato i serata verso le 18:30 in concessionaria per farglielo presente ma il sabato i meccanici non ci sono.. Ripasserò martedì... Può essere che sia perché la moto è nuova? E perché in 5° non lo fa a nessun regime di giri? Speriamo bene,vi terrò informati Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato 22 Aprile, 2018 alle 10:5722 Apr, 2018 Dovrebbe essere l'aria che entra nell'air box, se non erro.
Inviato 22 Aprile, 2018 alle 20:2722 Apr, 2018 E' normale. Anche a me faceva specie quel sibilo quando avevo la 09, è caratteristico di quel motore.
Inviato 22 Aprile, 2018 alle 20:3122 Apr, 2018 sibilo fastidioso quello del 3 cilindri?!? [emoji50][emoji50][emoji50] Chopin non avrebbe fatto meglio [emoji57][emoji23]
Inviato 23 Aprile, 2018 alle 05:1723 Apr, 2018 Bravo condor concordo !!!! E’ anche quello il bello del 3 cilindri.. Modificato 23 Aprile, 2018 alle 05:2023 Apr, 2018 da SORRE87
Inviato 23 Aprile, 2018 alle 15:1323 Apr, 2018 Lo fa in terza ed in modo più forte in sesta. La mia in 6ª lo fa tra i 90 ed i 120 km/h. Sono gli ingranaggi del cambio che entrano in risonanza Tutto nella norma. Basta accelerare e passare oltre [emoji6][emoji6][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato 23 Aprile, 2018 alle 15:3223 Apr, 2018 Autore ma allora perché in 5° non lo fa? comunque è vero...in 6° me lo fa tra gli 80 e i 110 km/h in modo molto più marcato che nelle altre marcie? grazie per le risposte che mi avete dato,già mi sono tolto un pensiero
Inviato 23 Aprile, 2018 alle 15:4523 Apr, 2018 pensa che io l’ho registrato e lo uso per addormentarmi [emoji74]
Inviato 16 Giugno, 2018 alle 06:5716 Giu, 2018 Al di là dei commenti dei simpatici ho notato anche io questa cosa, piuttosto particolare perché effettivamente il suono in 5a è completamente assente mentre in 6a molto marcato. Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Inviato 20 Maggio, 2019 alle 08:5720 Mag, 2019 ....a me è capitato sull'XSR ma allentando la catena di trasmissione è diminuito moltissimo. Per intenderci: il gioco è 05-15 mm e io l'ho portato 25 quasi 30 mm. Ciao Modificato 20 Maggio, 2019 alle 19:3720 Mag, 2019 da etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 30 Luglio, 2019 alle 12:0530 Lug, 2019 OMG, il sibilo in 3° e 6° è provocato dal gioco tra gli ingranaggi del cambio di quelle marce (essendo sulle moto a denti dritti tendono a produrre più rumore, se il gioco è eccessivo o è troppo poco fischiano), non è quello il sibilo del 3 cilindri......anni fa sostituii il cambio su un 4 cilindri, avevo preso le ruote dentate da varie serie della stessa moto, evidentemente nel giro di 5-6 anni tra cambio fornitori,ecc erano cambiate un po le misure degli ingranaggi, con il cambio "suo" non aveva mai "fischiato", con il cambio sostituito faceva lo stesso fischio della MT09. Avendo un amico che lavora nella parte commerciale di Yamaha volevo farglielo presente, ma penso se ne siano già accorti in yamaha, ed essendo una moto relativamente di fattura economica non penso abbiano intenzione di rivedere questa parte del progetto, anche perchè da quel che ho capito è un difetto che si porta dietro dalla prima serie.
Inviato 30 Giugno, 2020 alle 09:1830 Giu, 2020 buongiorno, riprendo questa discussione per confermare che anche il cambio del modello 2020 ( xsr 900) fa il "solito" fischio i 6 marcia da 85 km/h a 120 km/h circa.. non è cambiato nulla quindi.. a me personalmente non da tanto fastidio ma solo perchè è la mia seconda moto che uso per gite giornaliere a base di curve e pieghe.. Per giri lunghi e viaggi ho la fortuna di poterne avere e usare un altra. Confesso che se fossi proprietario di una moto, da usare per mototurismo, con stesso motore e stesso "fischio" diventerei matto.. avere quel rumore all'andatura di crociera standard ( fra 85 e 120 km/h ) è una vera tortura..Questo fischio generato dai denti dritti per una moto da turismo è, a mio avviso, roba inaccettabile...roba da impiantare una causa per restituzione moto e rimborso.. avessi preso una Tracer 900 mi sarei incavolato per davvero.. Modificato 30 Giugno, 2020 alle 09:2230 Giu, 2020 da jodg
Inviato 8 Gennaio, 2025 alle 20:398 Gen, 2025 Io ho una tracer 9 gt del 2024...il rumore lo sento in sesta tra i I 70..e i 90 circa...un bel sibilo robusto...ma non è che mi dia fastidio o particolari problemi...certo..senza fischio meglio per carità...ma se è solo una caratteristica altro mal non venga...l importante che non sia un problema per il motore il cambio o la trasmissione