nonnomax Inviato 16 Giugno, 2009 alle 06:51 Inviato 16 Giugno, 2009 alle 06:51 Io sotto consiglio di persona più esperta ho eseguito questa semplice modifica e funziona...he he he...... Se avete domande sparate a zero...he he he Ciao Ciao
Jak Inviato 16 Giugno, 2009 alle 16:42 Inviato 16 Giugno, 2009 alle 16:42 moooolto interessante, non è che te ne avanzano un paio?
ibiza99 Inviato 16 Giugno, 2009 alle 16:57 Inviato 16 Giugno, 2009 alle 16:57 in pratica hai spostato le pastiglie più verso l'esterno del disco....... hummmmmm :-k ..hai controllato se le pastiglie escono fuori dal disco....anche di pochissimo ??
nonnomax Inviato 16 Giugno, 2009 alle 17:59 Autore Inviato 16 Giugno, 2009 alle 17:59 No non ho spostato nulla le pastiglie fanno l'altalena sul perno io le tengo solo spinte verso il bassp ma essendo un pezzo di filo armonico che spinge sulla molla originale il loro naturale gioco lo hanno e quindi quando freni e debbono risalire lo fanno lo stesso..... Infatti il Tac che si sente quando indietreggi o freni con lo sterzo girato si sente lo stesso quello che non si sente è quell'odioso sbattere a basse andature è veramente rinata la mia motina.... :smt007 :smt007 :smt007 :smt007
nonnomax Inviato 16 Giugno, 2009 alle 18:06 Autore Inviato 16 Giugno, 2009 alle 18:06 Potete auto costruirveli in 5 minuti quello che serve è un pezzo di filo armonico ovvero quello delle molle io ho usato del filo da pettine da macchina da maglieria a mano.... io vedo queste.... potete anche comperarlo in farramenta il diametro è di circa 1,5 mm se avete dei problemi fatemelo sapere che un pezzo ve lo porto magari quando ci incontreremo al prossimo giro spero...he he he i gommini li ho creati con del filo di rame ovviamente ho utilizzato l'esterno in gomma ho tolto l'interno in rame... Dimenticavo di dirvi che la Yamaha questa modifica la ha già fatta sulla R6 che monta gli stessi nostri freni ha aggiunto due ali sulla molla... quindi andate tranquilli.....he he he \:D/ \:D/ Ciao Ciao
ibiza99 Inviato 18 Giugno, 2009 alle 10:25 Inviato 18 Giugno, 2009 alle 10:25 una soluzione più rapida dato che quel fischio viene da alcune micro fessure tra la base di appoggio della pastiglia ed il disco potrebbe essere l'inversione delle pastiglie quelle di dx messe a sx e viceversa...così la base di appoggio cambia ;-)
nonnomax Inviato 18 Giugno, 2009 alle 11:36 Autore Inviato 18 Giugno, 2009 alle 11:36 No non era il fischio che mi dava problem era proprio il tentennio delle pastiglie dovuto alla lunghezza inferiore presso alla loro sede nella pinza...una specie di dan dan dan alle basse andature fino al 50 orari..... Io vado pianino he he he..... \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
Jak Inviato 18 Giugno, 2009 alle 11:57 Inviato 18 Giugno, 2009 alle 11:57 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
ibiza99 Inviato 18 Giugno, 2009 alle 18:20 Inviato 18 Giugno, 2009 alle 18:20 sai che non cio mai fatto caso..... le mie non tentennano..... maaaaaa
Yuri Inviato 19 Maggio, 2010 alle 18:40 Inviato 19 Maggio, 2010 alle 18:40 bene, bene, non capivo cosa c.... fosse quel rumore, varie volte ho controllato che non si fosse allentato qualcosa, ma non riuscivo a capire cosa fosse. Complimenti non tutti riescono ad essere tanto ben ingegnosi e preparati. p.s. a qualcuno fa' gioco la parte finale della sella (dietro), quando ci sono delle buche si sente tentennare, probabilmente dovro' mettere un piccolo spessore in gomma. ciao Yuri 01
soapman Inviato 22 Maggio, 2010 alle 07:14 Inviato 22 Maggio, 2010 alle 07:14 si è normale.... la sella sballotta... devi mettere due strisce di neoprene adesivo dove appoggia cosi il rumore sparisce...
fusa63 Inviato 21 Giugno, 2010 alle 11:20 Inviato 21 Giugno, 2010 alle 11:20 No non ho spostato nulla le pastiglie fanno l'altalena sul perno io le tengo solo spinte verso il bassp ma essendo un pezzo di filo armonico che spinge sulla molla originale il loro naturale gioco lo hanno e quindi quando freni e debbono risalire lo fanno lo stesso.....Infatti il Tac che si sente quando indietreggi o freni con lo sterzo girato si sente lo stesso quello che non si sente è quell'odioso sbattere a basse andature è veramente rinata la mia motina.... :smt007 :smt007 :smt007 :smt007 Modifica effettuata con successo! anche se invece di costruire l'omega ho semplicemente attraversato la molla col filo armonico facendolo appoggiare sempre sulla pinza come hai fatto tu,in questo modo non preme sulle pasticche ma carica semplicemente la molla,risultato strepitoso,quel rumoraccio di ferraglia alle basse andature sopratutto sul pavè era imbarazzante grazie per la dritta :-D :smt006 :smt006
Messaggi raccomandati