Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

prendendo spunto da quanto già fatto sulle pedane di serie da qualcuno qui del forum ho rovesciato il cambio sulle pedane Rizoma...

progetto e realizzazione fatti un pò di fretta, le due aste nn sn perfettamente parallele e lo scarico sul supporto andrebbe fatto più simile a quello sulla pedana sotto, ma funziona...

 

24062009442.th.jpg

scusa l'ignoranza, qual'è l'utilità?

Grazie se vorrai rispondermi.

:smt006

  • Autore

è più comodo, in scalata ci si scompone meno e in accelerazione rimane più rapido, lo capisci solo se provi, qualcuno nn ci si trova, ma in pista la quasi totalità dei piloti a tutti i livelli lo usa...

infatti, da questo nasce la mia domanda, so che nelle gare è usato e mi chiedevo perché su strada no. Se è meglio lo è sempre.

Grazie

:smt006

Bello davvero. Una produzione in mini-serie sarebbe fattibile per il Club?

 

p.s.: I piloti usano il cambio rovesciato per poter salire di marcia anche a moto inclinata, non dovendo infilare lo stivale sotto la pedalina per alzarla., oltre a quello che ha scritto superbiker. Sulle moto stradali non si monta credo per norme di omologazione (freno a dx, cambio a sx e prima in basso).

Curiosità: mi risulta che Max Biaggi usa da sempre il cambio normale, non rovesciato.

bello davvero!! io lo avevo fatto per le pedane originali e adesso lo sto facendo per le pedane flyhammer ma praticamente è la stessa cosa delle rizoma... ma nel perno centrale ha messo un cuscinetto?

 

comunque io mi ci trovo benissimo con il cambio rovesciato!!

  • Autore
Bello davvero. Una produzione in mini-serie sarebbe fattibile per il Club?

 

p.s.: I piloti usano il cambio rovesciato per poter salire di marcia anche a moto inclinata, non dovendo infilare lo stivale sotto la pedalina per alzarla

 

si in effetti la ragione principale è questa ma su strada si guida cmq meglio...

 

per la produzione in mini serie nn ci sn problemi ma per rendere il progetto universale si dovrebbe integrare il supporto della biella a quello della pedana in modo da mantenere la regolazione della stessa sulle varie posizioni, io l'ho fatto così xchè utilizzando le pedane nella pos. bassa avevo liberi i fori superiori

 

x alessio, i cuscinetti (due) sono sulla bielletta

i pezzi sn in ergal e ovviamente ricavati dal pieno

eh già farlo in serie non è niente, ma anch'io lo sto facendo sulle regolazioni personali delle mie pedane... per aver a disposizione tutti i fori è più complicato da realizzare!!

io il primo "prototipo" l'ho fatto su boccole ma i cuscinetti sono sicuramente meglio... il problema è trovare qualcuno che mi fresi la sede... vedrò che riesco a combinare!

ultima domanda: i due uniball ( mi pare che si chiamano così) che uniscono l'astina più corta di rinvio dove cavolo li hai trovati?? qua sono introvabili... mi tocca andare in concessionario a comprarli? grazie.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.