Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

Sono nuovissimo del forum e chiedo scusa in anticipo se ho infranto qualche regola scrivendo questo post(come sono sicuro di aver fatto :D).

Sono un felice possessore di una mt-07 del 2017 euro4 (o almeno credo),ho da poco montato uno scarico decatalizzato semi-artigianale con terminale sc-project(sound da pauraaaa) e ho notato fin da subito una perdita di coppia nei medio bassi regimi,dovuto a quanto ho capito leggendo su questo splendido forum,a uno smagrimento della carburazione.

Leggendo un po' qui e un po' lì ho visto l'esistenza di numerosi moduli (iat,o2,accrocchio,pcfc,pcv,rapidbike easy etc etc..) per ovviare al problema,ma non ho ancora le idee molto chiare...potete aiutarmi nella scelta?

Grazie e perdonate la lunghezza

 

Inviato dal mio Z2131 utilizzando Tapatalk

  • Risposte 73
  • Visite 23,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Quasi OT:   Ingegnere chiamato per aggiustare un computer molto complesso del costo di 12 milioni di euro..... Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti, asserisce con la testa, mormora

  • In linea di massima tutte le centraline aggiuntive sono dei potenziometri a costi spropositati (eccetto powecommader et similia) Per come la vedo io hai due direzioni: 1) La più "economica" (che oltr

  • Grazie mille per le info! ho contattato mister bellinassu (gentilissimo e rapidissimo nel rispondermi)  e mi ha confermato che il suo modulo iat esiste anche per €4...vi aggiornerò sui risultati non a

Immagini Pubblicate

Inviato

In linea di massima tutte le centraline aggiuntive sono dei potenziometri a costi spropositati (eccetto powecommader et similia)
Per come la vedo io hai due direzioni:

1) La più "economica" (che oltretutto ho anche io nella versione meno "spinta") la IAT di bellinassu, presente come utente qui sul forum ma contattabile anche per altre vie (FB, Sito internet). Dovrebbe esserci anche per €4 ma sicuramente se gli chiedi info ti saprà dare la giusta risposta. 

2) La più "costosa"  rimappi la centralina (sempre che sia possibile farlo  di già sulla 07 €4)

Ho messo in "" i termini costosa e economica perchè in fondo ognuno ha il suo metro di giudizio ;)

Modificato da Channel

Inviato
  • Autore

Grazie mille per le info! ho contattato mister bellinassu (gentilissimo e rapidissimo nel rispondermi)  e mi ha confermato che il suo modulo iat esiste anche per €4...vi aggiornerò sui risultati non appena avrò montato il tutto,se posso registrerò anche un video tutorial per il montaggio visto che su yt non esiste,magari comincio a rendermi utile su questo forum :D

Inviato

facci sapere del modulo smart iat e come va .. 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ragazzi ho installato lo Smart IAT di Bellinassu.. l' On/Off e' decisamente migliorato.. l'andatura a basse velocita' e' piu' fluida e con meno strattoni di prima.. le scalate in ingresso curva/tornante (anche di due rapporti) sono piu' gestibili di prima (per chi guida molto con il motore e poco con i freni) e consentono di guidare in maniera piu' fluida... alcuni "buchetti" intorno ai medi regimi (3000-4500rpm) sono molto appiattiti e la ripresa e' molto piu' lineare rispetto a prima..  io per il momento sono piuttosto soddisfatto del modulo.. domani faro' un'altro giro in collina e potro' darvi altre impressioni ..

 

L'unico problema e' che la vite che tiene il sensore di serie e' piuttosto incriccata e per poterla rimuovere ho dovuto staccare la staffa che collega il serbatoio al telaio  .. e molto altro.. per poi andare a completare l'operazione in morsa...

 

post-6832-0-12434300-1530544280_thumb.jpg

 

post-6832-0-69774600-1530544281_thumb.jpg

 

post-6832-0-83483700-1530544283_thumb.jpg

 

facendo così pero' potrete montare i due moduli affiancati per dotarvi della possibilita' di avere disponibili al volo le due mappature... :-) originale e con Smart IAT

Inviato

Originale l'idea delle due "mappature" disponibili :D

Tanto la Smart IAT non la scollegherai, visto che la differenza è sensibile. Quindi hai la Smart IAT rossa con configurazione di serie, interessante. Anche a me Belinassu mi ha suggeritol a stessa cosa ma sulla 09.

Inviato

Io la differenza la sento molto .. guido usando tanto il freno motore e quello che aveva prima della Smart IAT era troppo deciso... ora e' piu' gestibile... il fatto di lasciarle entrambe e' anche per rivendibilita' futura .. chi dovesse comperarla (quando e se la mettero' in vendita) avra' la possibilita' di scelta .. se invece non dovesse interessargli la togliero' e la vendero' a parte .. 

Modificato da ecalzo

Inviato

Sul quadro strumenti come hai risolto?

Nel senso come fai a scegliere quale IAT fare leggere?

 

Chi la dura la vince....a meno che non gliela tagliano!!

Modificato da Draco84

Inviato

Non sono collegate entrambe alla centralina.. sono appaiate per comodita'... ma per poter far leggere l'una oppure l'altra bisogna spegnere la moto , smontare il fianchetto e collegare lo spinotto che arriva dalla centralina all'una oppure all'altra,  a seconda di quella che deciderai di usare.

 

Io per ora ho la Smart iat collegata al cablaggio.. ma se in futuro volessi riutilizzare l'originale mi basterebbe collegare il cablaggio all'altra che si trova gia' li nel posto deciso dai tecnici Yamaha.

Inviato

Anche io sulla mia tracer 700 ho fatto la stessa cosa. Ho lasciato la IAT di serie al suo posto .Anche perchè non sono riuscito a toglierla senza smontare anche il serbatoio.

Ho fissato la nuova a fianco con una fascetta. In questo modo in un minuto posso passare alla IAT di serie semplicemente staccando e riattaccando lo spinotto.

Inviato

Ciao quindi il sensore prende temperatura aria esterna non nella scatola filtro giusto?

Inviato

Per poter smontare quella cacchio di vite con testa a croce (che spesso e' frenata dal frenafiletti e poi si spana) bisogna togliere la staffa che fissa il serbatoio alla moto svitando la vitona che fa da perno e le due brugole.. poi si completa il lavoro in morsa... 

 

post-6832-0-71993000-1530630925_thumb.jpg

 

Il sensore IAT (intake air temperature) prende la temperatura dell'aria appena davanti al serbatoio al di sotto dei convogliatori aria.. e' abbastanza distante dallo snorkel del filtro aria .. 

 

post-6832-0-90329900-1530630931_thumb.jpg

 

Oggi abbiamo fatto circa 300Km di collina ad andature discrete e mi e' parso che la moto abbia consumato meno del solito..  questa era la prima uscita con la Smart IAT di Bellinassu.

Modificato da ecalzo

Inviato

Io per togliere e mettere la iat ho fatto semplicemente così:

post-5396-15306443459322_thumb.jpeg

Inviato

Allora sei stato fortunato ... io ho provato con 2 cacciaviti diversi.. poi con un cricchetto come il tuo ed ancora con uno di quelli a 90° con manico che ruota.. purtroppo la vite era serratissima e si e' spanata .. ho poi risolto a banco .. 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

di quanto sfalsa la temperatura rispetto a quella reale?

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.