Inviato 3 Luglio, 2009 alle 11:403 Lug, 2009 Ciao a tutti...domani salgo allo Stelvio da Bormio ( se il tempo lo permette ) oppure in alternativa dall' Umbrail . C'è qualcuno di voi in giro ? :smt006 :smt006
Inviato 3 Luglio, 2009 alle 11:513 Lug, 2009 Guarda, mi hai letto nel pensiero. Volevo organizzare un giro sullo Stelvio, tempo permettendo. Vedo stasera le previsioni eppoi semmai ci sentiamo domani via cell. Io semmai salgo dalla val Venosta. ciao.
Inviato 3 Luglio, 2009 alle 17:223 Lug, 2009 Bravo Antonio: vai in avanscoperta per il 17 luglio ... :!: =D>
Inviato 4 Luglio, 2009 alle 19:584 Lug, 2009 Autore Ottimo giro oggi , dopo aver percorso tutta l' Engadina ,Ofenpass , Umbrail e Stelvio , l' incontro con Davide ,pranzetto con pizzoccheri valtellinesi in completo relax , abbiamo anche potuto ammirare uno splendido esemplare di Gipeto ( rarissimo )lo Stelvio, offre sempre uno scenario stupendo .Scesi a Bormio optiamo per il passo Gavia ,giunti in cima pausa caffè e foto ,discesona fino a Ponte di Legno ( Beppe, l' avanscoperta è compiuta ) Un grandissimo grazie a Davide,è bello incontrasi anche così . Io di chilometri ne ho macinati 340 e tu Davide ? :-k una bella sgroppata ehh ? :smt006 :smt006 ci vediamo il 18....anzi il 17 sera
Inviato 7 Luglio, 2009 alle 13:127 Lug, 2009 Confermo: ottimo giro (un must per me di ogni stagione ). Per di + aver visto anche il gipeto a poche decine di metri :shock: ha reso il tutto veramente ottimo; come ottimi anche i pizzoccheri :smt106 (anche se abbiamo aspettato un po' + del dovuto). Per me i km a fine giornata erano 370 (a spanne...). Tieni conto che a fine giornata mi sono fatto anche la vallarsa, per raggiungere amici e famigliari. POsterò appena possibile le foto della giornata. Dimeticavi Toif, di citare la caduta a moto ferma di un'intruder cecoslovacca sull'ultimo curvone dello Stelvio che prontamente abbiamo soccorso. O:) Miracolo dei miracoli, nemmeno un graffio, ma solo una freccia rotta. Ciao :smt006
Inviato 7 Luglio, 2009 alle 15:357 Lug, 2009 Autore #-o sì dimenticavo.....la stanchezza gioca brutti sherzi ( per il Ceco ovviamente ) :mrgreen:
Inviato 7 Luglio, 2009 alle 17:357 Lug, 2009 Ah già il rarissimo gipeto ... ma che è ?? Per non farmi sfottere troppo ho cercato cosa fosse. Da wikipedia ho scoperto essere noto come "avvoltoio barbuto" o "avvoltoio degli agnelli", è uno degli avvoltoi del Vecchio Mondo, quello di maggiori dimensioni tra i nidificanti in Europa, unico membro del genere Gypaetus. Tipicamente stanziale, nidifica sui dirupi in alta montagna nell'Europa meridionale, in Africa, in India ed in Tibet, deponendo una o due uova. È stato reintrodotto con successo sulle Alpi, ma continua ad essere uno dei più rari avvoltoi d'Europa. Grazie alla vostra segnalazione ho imparato un'altra cosa. :smt006
Inviato 7 Luglio, 2009 alle 18:437 Lug, 2009 Autore :-k :-k Beppe...quasi quasi ti regalo una cattedra =D> =D>
Inviato 7 Luglio, 2009 alle 19:057 Lug, 2009 MMMMmmmmmm :-k ......... ...il nostro parroco sta prendendo quota :-" bisogna ridimensionarlo Peppe la prossima cena si fa da Badia 8-[ meglio se scendi con il Bus e risali il giorno dopo :smt006