Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Qualcuno conosce il grado di forza delle molle nella forcella?

Faccio questa domanda perché da una telefonata con AndreaniGroup, fra i vari dati snocciolati, mi pare di aver capito che la nostra molla è K10 e quella ohlins pure.

Ora, a parte il mio ragionamento, già manifestato, sulla bontà dei materiali di costruzione, a parità di K, considerando un uso NO pista, non avrebbe molto senso la sostituzione.

Confrontando con altri, e con la mia precedente, ho già notato che a parità di static sag sono maggiormente precaricato e, anche se non è la condizione migliore, le forcelle lavorano in modo analogo. Almeno così pare.

Invece, parlando con Lucio della Aviaracing, le HyperPro partono da K10 ed arrivano a K15, progressivamente.

Mi sapete aiutare?

Grazie

:smt006

Inviato

nelle caratteristiche della molla c'è solo :

flessibilità molla K1 ...... 9.30 N/mm ( 53.10lb/in ) ( 0.95kgf/mm)

corsa molla K1 ... 0.0-120.0 mm (0.00-4.72 in )

lunghezza libera della molla forcella ..............251.0 mm ( 9.88 in)

limite.................................................246.00 mm (9.69 in)

Inviato
  • Autore

Grazie Ibiza, quindi K9,5kgf/cm., non 10.

Le ohlins sono K10, almeno così dichiara AndreaniGroup.

Se D-o vuole, fine settimana monto le HyperPro, poi vi dico.

:smt006

Inviato
  • Autore

Ibiza, scusa, non è che mi dici anche i dati di quella del mono? Ti spiego, ieri le ho cambiate, misurando la sezione, il diametro e le spire, il sospensionista dice che dovrebbere essere 180.

Dal sito la öhlins prevede una 160, lineare, mentre le sue, progressive, vanno da 120 a 160.

Mi pare strano che entrambe gli after market prevedano molle con carico inferiore.

Grazie 1000, in anticipo.

:smt006

Inviato

la molla posteriore ha questi dati:

lunghezza molla libera 159.5 mm ( 6.28 in )

lunghezza istallata 150.0 mm ( 5.91 in )

flessibilità k1 186.30 n/mm ( 1063.77lb/in) ( 19.00 kgf/mm )

corsa molla k1 0.0-50.0 mm (0.00-1.97 in )

 

:smt003 ----------- :smt006

Inviato
  • Autore

cavolo, 19! Ha sbagliato per difetto.

Forse è per questo che ogni tester che ha provato l'orco ha dichiarato che era molto brusco nella risposta.

Forse la Yamaha ha considerato il passeggero mentre öhlins, e hyperpro, no.

Grazie ancora.

:smt006

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.