Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

complimenti, sembra proprio un lavoro ben fatto ?

  • Risposte 39
  • Visite 10,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Si riesce a fare il cambio olio senza smontarlo?
P.S. è molto bello, lavori molto bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
  • Autore

Per il tagliando si toglie il paracoppa svitando 6 viti ma ovviamente le staffe rimangono, ci vogliono 5 minuti di orologio per metterlo e toglierlo una volta montate le staffe. Grazie del complimento

  • 1 mese dopo...
Inviato
  • Autore

Lavoro terminato e serie prodotta, in 3 versioni:grezzo,sabbiato(come finitura o ideale da verniciare) e verniciato nero opaco. Chi fosse interessato mi contatti. Grazie 

IMG_20181117_150602.jpg

IMG_20181117_150542.jpg

IMG_20181117_150552.jpg

IMG_20181117_150102.jpg

IMG_20181117_150008.jpg

IMG_20181115_083800.jpg

IMG_20181102_184122.jpg

IMG_20181102_184045.jpg

IMG_20181023_191738.jpg

IMG_20181023_191957.jpg

Inviato

Bene gilbo82, adesso che c è anche la versione per moto con paramotore parliamo di cose serie: costo? Tempi? 

Inviato
  • Autore

Disponibile pronta consegna 1 grezzo(lievi graffietti da lavorazione) a 120€ e 2 sabbiati a 130€,1 verniciato a 160€.Il kit comprende staffe, viti, istruzioni di montaggio e la dima per fare un foro sulla piastra dx dei tubolari(in foto), spedizione compresa. Una volta terminati saranno fatti solo su ordinazione. 

IMG_20181023_214351.jpg

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti.

Ho comprato da Gilbo82 il paracoppa fatto dalle sue manine e mi sembrava giusto condividere la mia esperienza.

Prima di tutto vorrei ringraziare Gilbo82 per la disponibilità e la professionalità, mi ha spiegato del perché e del come di ogni singola scelta tecnica nella realizzazione di questo paracoppa. La spedizione è avvenuta in tempi brevissimi, così come il montaggio grazie alle spiegazioni a voce di Gilbo e le dettagliate istruzioni di montaggio fornite assieme al paracoppa.

 

Il paracoppa in sè è fatto veramente bene, con delle saldature di ottimo livello, insomma sembra veramente un prodotto di ottima qualità e sulla moto rende parecchio! Per quanto riguarda la resistenza agli urti, spero di non dover mai verificarlo di persona...

 

Insomma, un ottimo prodotto ad un prezzo davvero competitivo. Bravo Gilbo82!

Inviato
  • Autore

Grazie Nico della fiducia, sono molto felice che ti piaccia! 

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Mi unisco al gruppo dei sostenitori di @gilbo82 per il suo fantastico lavoro sul paracoppa.

Infatti oggi mi sono scrollato di dosso l'apatia da covid, mi sono deciso a tirar fuori dallo scatolone i vari pezzi (peraltro tutto impacchettato con estrema dovizia) e mi sono cimentato, da bravo incapace cronico, in questa ennesima sfida.

Ragazzi, manco per montare i famigerati paramani (di cui in un'altra discussione) era andato tutto così liscio e lineare...

Bravo io o bravo Gilberto? Sicuramente lui ci ha messo passione (per sciogliere alcuni miei dubbi mi ha dato mille spiegazioni e consigli utilissimi) e talento (ottima fattura e rifinitura) ma anche io mi sono difeso bene (evviva la modestia [emoji3]).

Scherzi a parte, ogni singolo passaggio è documentato in ogni dettaglio (anche fotografico) e quindi posso solo dire scelta ottima e consigliatissima a chi come me volesse mettere quel quid in più di protezione "là in basso".

Alla prossima, direi
Illivornese

Inviato
  • Autore

Grazie mille sono contento abbia soddisfatto le tue aspettative! 

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.