Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Lo uso da qualche mese e la considerazione che ho fatto è che la più piccola utilitaria oggi ha almeno il lato guida protetto e sei comunque dentro una macchina .... e in moto esposto praticamente a tutto? Ho preso la versione V.2 che protegge anche la clavicola e la parte anteriore infatti ha due bombolette che si attivano indipendentemente a seconda di cosa ritiene necessario il sensore, il para schiena per mia sicurezza continuo ad usarlo anche perché è sempre un ottimo sostegno per i giretti soliti da 4/500 km in un solo giorno, il peso è inesistente, poco più di un chilo ed essendo un gilet post-5351-15350472804455_thumb.jpgtraforato prendi aria comunque

Il costo? Inferiore di certo anche al più piccolo danno fisico e ho fatto finta di avere un casco in più ...

Inviato

Ottima scelta, bello anche, inizierò a fare una ricerca

Inviato

Una domanda .. ma con il passeggero può essere usato?

Inviato

Beh, lui si attiva quando vieni sbalzato dalla moto ed il passeggero non è "solidale" a te...

Inviato

Se proprio vuoi ne compri due anche per la zavorrina [emoji57] io quest’estate avevo mio figlio dietro e ho preferito farlo indossare a lui, basta passare una cinghia in dotazione sotto la sella, per esempio a Napoli di consuetudine ne usano 6 o 7 nello stesso scooter [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Ovviamente scherzo con i cugini partenopei

Inviato

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.