Inviato 12 Settembre, 2018 alle 10:5212 Set, 2018 Saluti a tutti, nessuno ha mai avuto la necessità di regolare la posizione del pedale del freno posteriore? Mi spiego: ho sempre avuto l'abitudine, forse sbagliata, di tenere il piede sul freno posteriore durante la marcia in città, ovviamente senza frenare, ma con il solo scopo di accorciare i tempi di reazione. Sulle mie moto precedenti non ho mai avuto problemi, sulla Tracer invece, il pedale dal lato dove si preme è posto più in alto e non riesco a lasciare appoggiato il piede senza che stia in una posizione innaturale che non riesco a tenere a lungo. Ho provato una regolazione della posizione che è possibile attraverso un dado da girare con chiave del 12, ma se alzo oltre un certo limite, rimane sempre accesa la luce del freno. Ho visto che l'accensione della luce è comandata da un interruttore collegato ad una molla e che pare anch'esso essere regolabile allentando un dado, per cui domanda: qualcuno ha già fatto questo tipo di regolazione?
Inviato 12 Settembre, 2018 alle 11:2012 Set, 2018 per la moto in questione no, ma credo siano tutte uguali (le MT). Regoli la leva a piacere e poi, tramite il bulloncino/controdado nominato (il mio è coperto da un gommino), regoli l'intervento dell'interruttore. Modificato 12 Settembre, 2018 alle 11:2012 Set, 2018 da omarMT01
Inviato 12 Settembre, 2018 alle 11:3012 Set, 2018 Autore in effetti dovrebbe essere cosi, a breve mi ci metto, sulla 900 sembrerebbe tutto a portata di mano, sulla 700 invece l'interruttore è più nascosto, l'importante è regolare in modo che lo stop si accenda mentre effettivamente si frena!!!
Inviato 12 Settembre, 2018 alle 13:2812 Set, 2018 Ci vuole un po’ di pazienza e si riesce nello scopo
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 07:0613 Set, 2018 Autore Fatto tutto, la regolazione della luce stop si fa a mano, un pò scomoda per lo scarso spazio. Adesso tocca alla Tracer 700 della compagna. Su facebook mi hanno fatto nero perchè ho scritto che in città mi piace viaggiare con la suola sopra il freno per ridurre i tempi di reazione, che ne pensate?
Inviato 13 Settembre, 2018 alle 07:1613 Set, 2018 Ognuno ha il suo modo di guidare, che poi sono abitudini, giuste o sbagliate