Inviato 23 Settembre, 2018 alle 08:0323 Set, 2018 Signori mi sono permesso di aprire questa nuova discussione perchè non ho trovato info al riguardo.... Da poco sono passato alla Tracer09 2017, mi trovo alla grande a parte il fatto turbolenze rumorose che sto già cercando di risolvere, ma la mia domanda è un'altra....... io sono 1,78, tocco con la sella regolata sia nella posizione bassa che nella posizione alta......... ma teoricamente che vantaggi e svantaggi ci sono nel guidare la stessa moto con la sella regolata nella posizione bassa o nella posizione alta????
Inviato 23 Settembre, 2018 alle 10:1423 Set, 2018 Io sono alto come te, la guido in posizione alta perché mi trovo meglio con le pedaline del cambio e del freno. Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato 23 Settembre, 2018 alle 10:5323 Set, 2018 Non parlo della Tracer in particolare ma in generale. Sono convinto che Yamaha fornisca questa opzione esclusivamente per "cucirsi addosso" il motociclo, si intende come triangolazione pedane-sella-manubrio. Detto questo, l'altezza della seduta influisce, e molto, sulla guida perché sposta il baricentro. Un pilota medio pesa, in ordine di marcia, 85/90kg, la Tracer 200kg. Capisci che una massa che vale la sua metà, il 33% del totale, influiscono eccome. La domanda è...come? Parliamo di accelerazione e frenata, più il baricentro è alto e maggiore sarà la forza data dal trasferimento di carico, questo si traduce in monoruota, e posteriore che si alza, nelle accelerazioni/decelerazioni più violente. Per estremizzare, un baricentro troppo basso porta al bloccaggio in frenata e pattinamento in accelerazione in quanto il peso non carica a sufficienza la ruota interessata. In percorrenza di curva, maggiore è l'altezza del baricentro e minore sarà l'angolo di piega...a parità di velocità, motivo per il quale i piloti in pista si spostano all'interno...mica possono alzarsi in piedi come chi fa off-road La spiegazione è che essendo più alto, nel momento della piega, si trova più all'interno e permette di girare più stretto. È un equilibrio da ricercare in base a cosa vuoi Modificato 23 Settembre, 2018 alle 14:4823 Set, 2018 da omarMT01
Inviato 24 Settembre, 2018 alle 15:5924 Set, 2018 Autore Chiaro.... semplice e chiara... grazie Omar Diciamo che il concetto di girare più stretto mi alletta... ma non mi alletta così tanto il rovescio possibile della medaglia con spostamente più marcati di carico... in particolare in frenata... Modificato 24 Settembre, 2018 alle 16:2324 Set, 2018 da Obe
Inviato 24 Settembre, 2018 alle 16:0924 Set, 2018 Puoi fare delle prove, la sella si alza di poco la differenza non sarà enorme
Inviato 24 Settembre, 2018 alle 16:2424 Set, 2018 Autore Sabato o Domenica qualche prova la faccio volentieri!!!
Inviato 26 Settembre, 2018 alle 08:0626 Set, 2018 Pensa che io oltre alla sella, ho alzato tutto il posteriore della moto, con biellette + 4 mm ed allungando l’interasse del mono Mupo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato 28 Settembre, 2018 alle 14:0328 Set, 2018 Io la tengo alta (e cupolino basso) perché così l'aria che arriva al casco e pulita, ovvero senza turbolenze. My 2015 Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk