Inviato 28 Settembre, 2018 alle 18:3728 Set, 2018 Nella sezione dedicata alla mia 09 ho postato la foto e il montaggio dell'ammortizzatore di sterzo FX che ho preso su Aliexpress. In pratica è la copia dell'americano GPR che in Italia si vende oltre i 400 euro, mentre i cinesi questo lo vendono completo di staffa sui 100/140 euro. Se non si hanno particolari richieste di colore e si prende quel che c'è si trova anche a meno. (A sx l'originale, a destra il China) Ultimamente si trova anche questo, più o meno allo stesso prezzo, con la manopolina più carina : Nel post che ho citato ho segnalato che il mio, una volta montato e provato staticamente sulla massima chiusura (18 click), ha iniziato a perdere olio da sotto la manopola di regolazione. E' pur vero che a quella regolazione era durissimo e che di certo non ci sarei mai arrivato per strada. IHo segalatola cosa al fornitore e me ne ha già spedito uno nuovo, vedremo se anche quello fa questo scherzo. Ad ogni modo l'ho provato per bene lungo i 1.200 km del Sardinia Ride 2018 e non ho mai superato il 7° click, come supponevo. Lo sterzo ha perso lal leggerezza in uscita di curva e non ho sentito l'anteriore particolarmente legnoso in inserimento di curva o cambio di direzione. Devo dire che sono soddisfatto. Questo modello ha solo i click di regolazione e niente altro, alla pari di quelli lineari. Esiste anche sul mercato l'americano Scott (che in Europa e marchiato Öhlins) che ha altre due regolazioni per il campo di azione e bassa/alta velocità. I cinesi ne vendono una copia al massimo per meno di 150 euro, tra l'altro è perfetto per la Tracer, nella versione dedicata, che avendo i risers più alti riesce ad alloggiarlo sotto al manubrio invece che sopra come gli altri (a sx la 09, a dx la Tracer). Segnalo anche che i lineari si trovano sui 40 euro comprese le staffe, sempre su Aliexpress.
Inviato 30 Novembre, 2018 alle 21:5230 Nov, 2018 I cinesi di solito non progettano ma copiano.A prima vista sembra una copia dell'ammortizzatote di sterzo hyperpro.Io ho contribuito al progetto e sviluppo di ammortizzatori di sterzo (per esempio quello installato sul ducati mh900) e questo tipo di prodotto e'semplice non e' complicato da copiare quindi si potrebbero spendere i 40 euro .Il rischio più grosso è che ti sporchi di olio?
Inviato 22 Febbraio, 2019 alle 09:4022 Feb, 2019 raga ieri girando su amazon ne ho trovato uno a 90€ sempre chinesata.. ma qualcuno lo ha montato?!? mi date feedback?!?! allego foto così capite..
Inviato 22 Febbraio, 2019 alle 12:4422 Feb, 2019 È uguale a quello che ho preso io su ali x 40 euro, ma devo ancora montarlo, la qualità dei componenti non sembra male però.
Inviato 22 Febbraio, 2019 alle 13:5922 Feb, 2019 mi scuso in anticipo, domanda da ignorante : a cosa serve?
Inviato 22 Febbraio, 2019 alle 17:0522 Feb, 2019 Diciamo per "indurire" lo sterzo , evita sprattutto sbacchettamenti dell'anteriore in pista o nella guida bella allegra .
Inviato 22 Febbraio, 2019 alle 17:1422 Feb, 2019 Grazie, chiarissimo, allora posso dire: interessante!!
Inviato 27 Agosto, 2022 alle 19:3127 Ago, 2022 Ragazzi io ho l’ammortizzatore lineare di AliExpress forche modificate da giotek e ammortizzatore posteriore top di gamma della holins e purtroppo non ho risolto il problema dello sbacchettamento ad alte velocità ps ho una tracer 2017