Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 48
  • Visite 6,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

ah per me montano sicuro... nn si capisce se han cambiato solo i risers o anche il manubrio

Stamane ho dato un occhiata ai collegamneti e penso che riamne tutto com'è, i cavi possono anchi sopportare lo spostamento di qualche cm ma i tubi freno e frizione sono già precisi adesso e non ho voglia di smontà tutta la moto e rifare i tubi, per il momento me la tengo così poi si vedrà

io più che un impedimento lo vedrei come un'opportunità, non hai idea, finché non provi, della differenza, in meglio, dei tubi in treccia metallica sull'impianto frenante.

:smt006

io più che un impedimento lo vedrei come un'opportunità, non hai idea, finché non provi, della differenza, in meglio, dei tubi in treccia metallica sull'impianto frenante.

:smt006

 

ma io credo che a freni nell'MT siamo messi benino, per l'estate prossima vedremo, cmq grazie per le info

anch'io lo credevo, finche non ho provato.

 

Non è che non frena, basta strizzare, ma ti riduce la corsa della leva e perde la sensazione spugnosa, a parità di sforzo aquisisci potenza e sensibilità, perché non c'è dispersione di forza.

 

Io pensavo che fosse una modifica per staccatori che mandano l'impianto in ebollizione e che, di conseguenza, non facesse per me ma poi ho provato la moto di un amico, emMeTiista e, anche a freddo, ho riscontrato una differenza enorme.

 

Pensa che sono mesi che aspetto il tubo per il posteriore, fatto su misura, per cambiarlo anche li, dove la corsa, e la sensibilità, sono molto più importanti.

 

:smt006

Sicuramente Omar hai ragione, ma per il momento non sento questa esigenza, quando tornerà la bella stagione e macinerò km e prenderò confidenza con la moto valuterò questo tuo suggerimento

OT col cavolo che frena!!! almeno non sulle strade che faccio io... i tubi ovvio van cambiati! la pompa rende ma io l'ho cambiata cmq... i dischi via e il prox step le Brembo monoblocco

  • 3 mesi dopo...

io ne ho presi due di recupero dritti da 80....volendo posso ridurli a 70...che dite bastano per caricare un po l'avantreno oppure son troppo alti???

Ci vogliono da 42 mm (li trovi da Rizoma per manubrio da 28,5) oppure 32 mm (li fa DPM per manubrio di serie).

Quelli di serie mi sembra viaggino sui 60 mm (a memoria).

ah...mi sxembrava di aver capito che superbiker li aveva messi da 60...e fin li ci potevo arrivare con il tornio....

si io ho i Rizoma da 60 e gia con questi si scende e si va in avanti un bel pò

Visto che non mi piace dare i numeri a casaccio (e a memoria ogni tanto si sbaglia), sarò più preciso.

 

Risers originali: ca. 80 mm (a centro tubo manubrio)

Risers Rizoma/Yamaha (quelli monoblocco): ca. 65 mm

 

Però il manubrio originale è un po' più piatto di quello Rizoma conico.

 

Quindi se si usa il manubrio originale (diametro tubo nei risers da 1 pollice) se si mettono/adattano da 60 mm ci si abbassa di ca. 20 mm.

Non ho misurato l'off-set dei risers originali ma se si montano di tipo diritto a piombo, per capirci) si avanza un po'. E' da tenere presente che il manubrio originale monta tuti i risers per moto custom (diametro 1") quindi c'è un discreto assortimento (vedi DPM), se invece si monta il conico standard (Rizoma, PBR, ecc...) la misura del tubo è divers e la varietà di risers disponibili è ridotta.

però il Rizoma da 29 è tutta un'laltar cosa..... io i risers li ho montati ruotati nella posizione piu arretrata, se no devo allungare le braccia :mrgreen:

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.