roadrunner Inviato 10 Dicembre, 2010 alle 08:10 Inviato 10 Dicembre, 2010 alle 08:10 Trooopooo forteeee =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> Complimenti!!!!!!!!!! :smt006 :smt006 :smt006 :smt006 :smt006 :smt006
leone Inviato 10 Dicembre, 2010 alle 09:30 Autore Inviato 10 Dicembre, 2010 alle 09:30 Grazie molte a voi! :smt006
soapman Inviato 27 Gennaio, 2011 alle 06:38 Inviato 27 Gennaio, 2011 alle 06:38 davvero bravo ! le prossime uscite insieme avranno un punto di vista in più per creare altri video interessanti
leone Inviato 20 Marzo, 2011 alle 21:28 Autore Inviato 20 Marzo, 2011 alle 21:28 Aggiungo un video realizzato oggi per provare i nuovi supporti per la action cam. Il risultato sembra abbastanza buono. C'è da settare bene le varie inclinazioni. Mi sto preparando per la grande stagione.... :smt002
omarMT01 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 07:59 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 07:59 dov'era fissata? al fodero forcella? molto buona l'inquadratura, anche in piega si vede sempre bene
leone Inviato 21 Marzo, 2011 alle 08:39 Autore Inviato 21 Marzo, 2011 alle 08:39 si, sulla forcella anteriore. Il retro è sulla staffa della pedivella passeggero. :smt006
AD MAJORA Inviato 21 Marzo, 2011 alle 08:45 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 08:45 Ma la videocamera è la stessa :?: La qualità mi sembrava migliore :-k o sbaglio :?: Lascerei perdere l'inquadratura posteriore: oltre a far venire il mal di testa, anche se posizionata meglio, non consente di apprezzare la strada ed i compagni che seguono. El veda lù, Steven :smt003
subho3 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 14:28 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 14:28 Sulla forcella :smt023 dietro in effetti rende poco ma continua a sperimentare Davispielberg =D> :smt003 :smt006
leone Inviato 21 Marzo, 2011 alle 16:51 Autore Inviato 21 Marzo, 2011 alle 16:51 si si è sempre la stessa cam. La visione è peggiore penso per le vibrazioni che trasmette la moto..... Quando l'ho sulla testa, la poca materia grigia che ho trasmette poche vibrazioni e quindi ammortizza.... :smt003 :smt003 :smt002 . La posteriore non mi dispiace. Devo alzarla maggiormente per riprendere che sta dietro. Mi piaceva cmq l'esperimento di vedere i movimenti della ruota durante la guida.... però mi aspettavo un angolo maggiore di visuale..... Prossimamente altre riprese.... :smt006
omarMT01 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 17:40 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 17:40 un lato positivo la posteriore ce l'ha, si vede quanto uno piega e viaggia senza mostrare il numero di targa ;-) :smt006 p.s. alzerei un pochino l'inclinazione dell'anteriore, tanto da non mostare il parafango, nelle curve più strette si perde visuale in alto e li tornanti non ne hai fatti.
leone Inviato 21 Marzo, 2011 alle 18:04 Autore Inviato 21 Marzo, 2011 alle 18:04 non capisco... dici della pos. 1 o 2? Cmq avrei in mente (da vedere per la posizione) riprendere la ruota anteriore dove tocca con l'asfalto, oppure una ripresa sui movimenti del piede con una parte della strada....
omarMT01 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 18:17 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 18:17 la posizione dipende dallo scopo, se la metti arretrata mancherà sempre mezza inquadratura, se a sinistra in modo da vedere il piede che muove la leva cambio, vedrai solo le curve a sinistra. Ho riguardato bene tutto il filmato, se tieni d'occhio la parte alta della ripresa, vicino agli angoli, quando pieghi hai lo spigolo che inquadra l'asfalto ma se tu avessi una moto 10metri avanti a te probabilmente la perderesti ad esempio dal minuto 00.30. Per risolvere bisogna avere la camera orizzontale, quindi il più basso possibile in modo che il grand'angolo si apre al massimo. Se la metti più in alto dovrai tenerla orientata in basso e quando pieghi vedi solo la strada (esperimento fatto, camera oregon fissate al manubrio in mezzo ai riser, si vedeva la parte alta della strumentazione). Considera che quando pieghi il manubrio, anche se di poco, gira quindi la camera viene diretta verso terra, nelle curve lente il difetto viene accentuato perché non pieghi ma giri. :smt006
Quinza1670 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 23:06 Inviato 21 Marzo, 2011 alle 23:06 Secondo me l'idea della cam posteriore è molto bella, nelle riprese in motogp fa un grande effetto, a parte la posizione che si può migliorare quella che usano nelle gare non "piega" ma rimane sempre orizzontale (spero di essermi spiegato)... tu che sai tutto Davide come funziona il meccanismo? :-s Minuto 0:23: http://www.youtube.com/watch?v=xlWVk4UdHVs Quanto piega Dovi???? :shock: :shock: :shock: :shock: Forse ho trovato qualcosa: http://www.motoblog.it/post/25381/motog ... iroscopica Che tu sappia c'è già in vendita qualcosa di simile? http://www.motoblog.it/post/26261/video ... iroscopica
AD MAJORA Inviato 22 Marzo, 2011 alle 08:30 Inviato 22 Marzo, 2011 alle 08:30 :idea: --> http://www.mk-v.com/?page_id=163 Costo :?: appena 120.000 € :shock:
Quinza1670 Inviato 22 Marzo, 2011 alle 10:56 Inviato 22 Marzo, 2011 alle 10:56 Ho mandato una mail per una minicamera giroscopica stile motogp, mi hanno risposto che se facciamo un GDA con almeno 10 persone, ce la lasciano a 120,00 euri l'una... chi ci sta? :^o :mrgreen: :shock: :shock: :shock: Con 120.000 euri piuttosto mi compro direttamente una motogp ... ches chi ie mach!!! :roll: #-o
Messaggi raccomandati