Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Allora tornando in discussione se la moto del 2015 non ha molti km e considerata la valutazione non vale la pena. Piuttosto spenderei 1000-1500€ per il reparto sospensioni e qualcosina per il comfort della sella. Altre differenze sostanziali con la nuova non ce ne sono. Versione gt a parte.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Posto la foto della sella modificata dal mio tappezziere di fiducia:

Sembra una sella x disabili  però è molto confortevole, solo che adesso la seduta è più alta e anche sr ho il cupolino alto della faco, le turbolenze si sentono. Prima quasi nulla.

IMG_20190817_201023.jpg

IMG_20190817_201006.jpg

IMG_20190817_201016.jpg

Il 3/7/2019 at 16:33, TorqueMaster ha scritto:
[...]
Detto ciò, il motore è lo stesso, non sentirai nessun tipo di cambiamento, è migliorata un pelo la ciclistica ed i controlli elettronici, se non erro.

Il motore un po è cambiato. Fino al 2016 (euro3) è un po più piena spalancando il gas rispetto alla euro 4 dal 2017 in poi. Ma il motore €4 soffre un po meno del on-off e della irregolarità a giri costanti. Con la €4 si riesce a utilizzare anche la mappa A mentre nei modelli fino al 2016 era praticamente inutile per effetto del forte on-off. Consumi e manutenzione invariata tra i due modelli.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
 

Grazie per la precisazione @strap70 , ho preso in esame solo la questione "meccanica" tralasciando quella prestazionale. A conti fatti è più una questione di elettronica e maggior dimensione del gruppo catalizzatori.

 

Dal 2017 sono stati introdotti progressivamente, frizione anti saltellamento, molto più morbida da azionare, forcelle con regolazione idraulica anche in compressione e per la gt anche il cambio “elettronico”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • 1 anno dopo...
  • Autore

Unite discussioni. Kevin21

 

Ciao a tutti,sono Roberto ex possessore di una tracer 900.adesso ho un monster 821.....e sto pensando di tornare alla tracer ,prima avevo una del 2015 e non mi piaceva,troppo off.onn in tutte le mappe.la versione 2020 come va,parlando con la concessionaria mi dicono che quel (problema) e stato eliminato......voi che ne dite? Grazie

Anche io avevo la 2016 e venduta dopo un anno perché tra sospensioni, erogazione motore, e aerodinamica non ero proprio soddisfatto. Nel 2019 ho provato il modello nuovo e mi è piaciuta subito tanto che la ho comparata. E sono soddisfatto!

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Avevi già aperto la stessa discussione nell'estate del 2019, le ho unite, non era necessario aprire una seconda.

2019 e 2020 cambia solo il colore

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.