Inviato 17 Ottobre, 2009 alle 07:2817 Ott, 2009 Ciao a tutti ... sentivo che il nuovo modello monta pinze a 6 pistoni ... come mai? ... una frenata migliore io l'avevo solo sulla RSV 1000 R (ma era pure pericolosa su strada) ... non ci sarà mica un altro difetto sul modello scorso ... vero? Un abbraccio. Mimmo
Inviato 17 Ottobre, 2009 alle 07:5317 Ott, 2009 Riassunto delle (numerose) puntate precedenti: le pinze a sei pistoncini vengono montate sull'MT già dalla versione 2007, che in Italia non è mai stata importata, e che quindi si ritrovano nella versione 2009, quella tutta nera, che è ora venduta anche da noi. L'impianto frenante della MT fin dal suo lancio nel 2005 è quello della R1, che nella sua versione 2007 venne aggiornato appunto con le pinze a sei pistoncini accoppiati ai dischi da 300 mm, mentre i dischi precedenti erano da 320 mm. Ecco perché da un bel po' all'estero sono presenti le MT con questi freni. Quali sono i vantaggi di tale accoppiata? Semplice: i dischi da 300 mm creano un minore effetto giroscopico quindi i cambi di direzione sono più agili. La minore potenza frenante del disco più piccolo è stata compensata dalla maggiore potenza delle pinze, a sei pistoncini. Se ti fosse sfuggito ti ricordo che TUTTE le MT immatricolate in Italia fino al 31/12/2008 sono il modello 2005, quello del lancio, salvo qualche importazione parallela, che mi risulta sia stata fatta in un solo caso per una moto.
Inviato 17 Ottobre, 2009 alle 08:0217 Ott, 2009 #-o nn ti preoccupare, nessun difetto le monoblocco a 4 pistoni... le 6 pistoni però anche se efficaci hanno un problema, hanno 4 pastiglie per pinza, su quelle lunghe agiscono i 4 pistoni superiori e su quelle piccole gli altri due, risultato, consumo non omogeneo, le piccole van giu in un'attimo! ero intenzionato a montare le monoblocco forgiate Brembo che però non riesco a trovare a prezzo decente con interasse 108 e a sto punto pensavo di far rifare i piedini dal pieno per le 100 riguardo al minor effetto giroscopico, vero ma si può aggirare il "problema" montando dischi più leggeri poi personalmente credo che se avessero lasciato i 320 con le 6 pistoni per 5 mm di raggio in più non sarebbe cambiato molto, certamente un disco dal minor diametro rende la frenata più modulabile ed anzi, mi era pure venuta l'idea di montare dei 330 !!
Inviato 17 Ottobre, 2009 alle 13:1817 Ott, 2009 ma montando i 330 come ci infili le pinze? già con i suoi dischi originali la pinza ci passa per un pelo............
Inviato 17 Ottobre, 2009 alle 16:4617 Ott, 2009 intendi come fare a sfilarle forse? se non passano le si forzano leggermente sul disco allargando le pastiglie... pensa che sulle 1098/1198 (che hanno i 330) la sx quasi non esce perchè i furbini hanno pensato bene di fare un diretto dalla pompa e il cavallotto tra le pinze con vite doppia sulla pinza appunto! sulla nostra con pinza originale il problema non c'è....
Inviato 22 Ottobre, 2009 alle 11:0422 Ott, 2009 Ma le pinze a 6 montate sulla nuova sono sempre con interasse 108 ??
Inviato 22 Ottobre, 2009 alle 17:3222 Ott, 2009 no no... hanno interasse lunghissimo, la Brembo fa una "riduzione" per la R1 che di logica andrebbe bene anche per l'MT... ciapa: http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... motape.htm le pinzette che si vedono da 108 per la nostra ci sono! non sono monoblocco ma ricavate dal pieno! solo che stiamo sui 1200€ contro i circa 600€ delle forgiate monoblocco...