Inviato 16 Novembre, 2019 alle 08:1016 Nov, 2019 Buon giorno a tutti,sono nuovo e spero di aver aperto la discussione in modo consono al regolamento,se così non fosse mi scuso in partenza,ho 31 anni e tra poco inizierò a la patente A,ho deciso per l'acquisto di una MT 09 SP,e vorrei spiegarvi il motivo,sono molto appassionato di motori, da ragazzo guidavo scooter 50,125 e cross 125,successivamente mi sono dato alle automobili che mi hanno appassionato per anni,ora guido una golf con 5000 euro di modifiche e 225 cv circa, ma comincia a starmi stretta,per questo ho deciso che mi sento pronto e maturo per passare alle 2 ruote e sentirmi finalmente libero, dopo aver visionato, e successivamente studiato la 09 e le sue "pecche" soprattutto all'anteriore che si alleggerisce(se così le possiamo definire) informandomi e leggendo parecchio ho deciso per la sp, dato la mia fissa per le modifiche,se comprassi una 09 comunque andrei poi a spenderci dopo,ciò che voglio chiedervi sostanzialmente è dei consigli su come approcciarsi al meglio a questa moto,sono consapevole dell'aggressivita del cp3, la coppia è mostruosa,e so che non sono esperto,ma sono anche molto sicuro della mia scelta e non cambio idea, secondo voi potrebbe essere utile un corso di guida sicura nell'autodromo di Franciacorta?premetto che le mie intenzioni sono molto serie,e intendo approfondire la moto in modo tecnico come feci per le auto,la mia passione per i motori è davvero grande,ma altrettanto grande e la mia responsabilità verso me stesso,la strada è gli altri,grazie in anticipo, aspetto con ansia i vostri pareri?
Inviato 16 Novembre, 2019 alle 10:1516 Nov, 2019 Ottima decisione la SP, per i corsi sono d'accordo, se organizzati da istruttori seri sono sicuramente utili.
Inviato 16 Novembre, 2019 alle 10:5716 Nov, 2019 Autore Ciao sertergi,questo corso nello specifico è partner yamaha,organizzato in un autodromo con istruttori specifici per categoria,esempio Naked o super sportive ecc,credo anche io che potrebbe essere utile per approfondire meglio, e per aiutarmi a gestire meglio la 09 da neofita,poi al costo di 190 euro non mi sembra eccessivo Modificato 17 Novembre, 2019 alle 07:2617 Nov, 2019 da etorty Non é necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 16 Novembre, 2019 alle 12:5316 Nov, 2019 Non so, addirittura non so se franciacorta sarà aperta il prossimo anno è stata comprata da porsche!
Inviato 16 Novembre, 2019 alle 13:4516 Nov, 2019 Autore 1 ora fa, Kevin21 ha scritto: Parliamo di Pedersoli? Si esatto pedersoli!
Inviato 16 Novembre, 2019 alle 14:5116 Nov, 2019 Io vista la prima moto.. prenderei altro e che costi sicuramente di meno..ci sono già altri argomenti che parlano della 09 come prima moto con pro e contro..
Inviato 16 Novembre, 2019 alle 15:0816 Nov, 2019 Esattamente Hai letto in questa stessa sezione?https://www.mt-series.it/forums/topic/16076-mt-09-mt09-sp-o-mt-normale/ https://www.mt-series.it/forums/topic/19309-mt-09-consiglio-per-acquisto/ https://www.mt-series.it/forums/topic/16504-mt-09-prime-impressioni-modello-sp/
Inviato 16 Novembre, 2019 alle 18:0516 Nov, 2019 Autore Ho letto alcune delle discussioni, ma principalmente si parla di passaggio da altro modello a 09,vorei sapere se c'è qualcuno che ha iniziato con una moto di una certa potenza,sui 100cv o simili e come si è trovato,io conosco gente che va in moto da anni partendo con moto piuttosto potenti,esempio un mio collega ha un gsx r 600 129cv se non erro,dal 2004 ad oggi e ancora immacolata, niente cadute o altro,ed è arrivato anche a Parigi con quella moto, chi con un r6 e addirittura chi con un bmw gs 1200,il fattore economico non è un problema grazie a dio,non è il consiglio sull'aquisto che cerco, ma pareri obiettivi sulla moto e sulle vostre esperienze,oggi sono andato in concessionaria a vederla in quanto di SP non ne avevano in casa la volta prima, beh sono ancora più convinto,leggera e maneggevole,bella e veloce,mi ci trovo da dio sopra,a me non interessa andare per strada a fare il gradasso, semplicemente voglio realizzare il mio sogno,fa niente se per i primi chilometri sarò in modalità tartaruga,imparerò,e man mano affineró la tecnica, poi ragazzi sta moto ha il cambio elettro assistito, in più e un tricilindrico quindi poche cambiate nel Misto, abs,mappa selezionabile,controllo di stabilità,non vorrei dire un eresia ma per sdraiarsi o vai di gas come un imbecile o sei davvero imbranato,ok che apre di brutto ma non è che se apro senza cervello con un 500 da 50 cv non mi sdraio, detto ciò io rispetto ogni parere,e sono davvero felice di poterne discutere nel forum,ma voglio vivermela così,la sento mia, c'è feeling tra noi,e poi piace anche alla mia compagna che non ama le moto(se non gli piaceva ero fregato?) 5 ore fa, Kevin21 ha scritto: Parliamo di Pedersoli? Si esatto pedersoli!
Inviato 17 Novembre, 2019 alle 08:5917 Nov, 2019 Il tuo è un argomento infinito, ognuno ha chiaramente la propria opinione... Ci sarà chi dice che è troppo potente, che conviene iniziare con un qualcosa di intermedio per farti le ossa, chi invece appoggerà la tua scelta perché partiresti con un modello di ottimo livello... Per quanto mi riguarda, io sono di quella generazione (come tanti) che hanno avuto la fortuna a livello economico di passare da un 125 sbloccato con forse 25 pony a moto stile Z750 depotenziate solo a libretto fino ai soliti 1000 km di rodaggio... Passare da 25 a più di 100 cv é tanto, specialmente per i riflessi e la gestione del mezzo... Il 125 non ti insegna a gestire chissà quale peso o potenza, ma a tirar fuori il massimo con quel poco che si ha... eppure con la testa giusta e il tempo, anche mezzi più importanti, tipo moto di media cilindrata, diventano facili da portare. Personalmente penso che potrebbe essere corretta la tua scelta, se non ti metti a strafare subito e impari con calma a capirne la potenza (anche tramite corsi in pista se ne senti la necessità) non vedo situazioni di pericolo particolari. Poi, puoi raccontarci tutto quello che vuoi, ma alla fine tu hai già deciso di prendere sta moto, quindi pigliala e tanta buona strada ?
Inviato 17 Novembre, 2019 alle 12:0417 Nov, 2019 Autore Il tuo ragionamento non fa una piega,e tutto nelle mie mani,e nella mia mente,sono sei mesi che mi sto preparando per questa cosa,la moto non mi intimorisce, o meglio non per la sua natura da fun bike,fosse stata una super sportiva non l'avrei nemmeno presa in considerazione,ho intenzione di fare gavetta soprattutto vicino casa in una zona industriale che la sera e morta,c'è un bellissimo 8 che sembra quasi fatto per girare in mini moto,li proverò le curve in maniera tranquilla e sul dritto testeró la frenata,proverò le partenze e le manovre da fermo,lo stacco della frizione ecc..quando inizierò a capire la moto giretto tranquillo e così via man mano,a me piace approfondire in maniera tecnica,sono appassionato di meccanica ed è anche il mio lavoro(lavoro alla brembo freni) e il fatto che questa moto sia per me da capire e un incentivo a spronare le mie capacità,ho passato ore in garage con le auto,da solo, senza sapere nulla, sabato, domenica,di notte,ora posso dire la mia sulle 4 ruote,la passione e una cosa che ti da una forza incredibile e ti spinge a migliorare sempre,grazie ancora per il tuo parere apprezzo molto queste discussioni. Modificato 17 Novembre, 2019 alle 12:0717 Nov, 2019 da Kevin21 Non citare il messaggio precedente. Grazie