Inviato 2 Novembre, 2009 alle 07:182 Nov, 2009 Salve a tutti. In corrispondenza dell'attaccatura tra i collettori (dove ci sono le due molle), quello più avanzato balla, nel senso che al minimo e in rilascio avverto un fastidiosissimo rumore. Possibile che la sede si sia deformata con il calore? ho controllato a freddo e muovendolo in effetti balla un pochino. dovrei spessorare? e che ci metto? All'inizio pensavo fossero le due molle, poi ho capito. Ora stavo pensando di avvolgere al maschio un pò di lana di vetro, certo stiamo parlando di quantità limitatissime, giusto per eliminare il rumore. Altrimenti? :-k Grazie anticipate..
Inviato 2 Novembre, 2009 alle 18:152 Nov, 2009 Sei sicuro che tutto sia fissato i collettori dove partono dai cilindri sono fissati o si sono allentate le viti controlla anche le altre viti più a valle ... quella all'alteza dove si trovava la volvola e sulla Y se tutto è fissato e ci sono tutte le 5 molle non dovrebbe ballare niente sulle giunture mettici della pasta ... quella x alte temperature si trova bianca nera o rossa ...... dovresti averne ricevuta assieme al kit scarico
Inviato 2 Novembre, 2009 alle 19:582 Nov, 2009 Autore Grande Rupelb, lo scarico era montato sulla moto, non ho pasta, ma posso comprarla. Ho serrato tutto quello cera da serrare; sul cilindro è tutto ok, le molle mi sembrano ben tirate, ma muovendo il collettore in corrispondenza della giunzione, si muove, poco ma si muove.
Inviato 21 Novembre, 2009 alle 10:3821 Nov, 2009 Autore Ho risolto il problema. Praticamente con le vibrazioni eccessive e il calore, la sede del collettore si era allargata facendo rumore. Abbiamo usato della pasta per le boccole. Quello che dura dura, se se ne va la rimetto. Ciao
Inviato 11 Dicembre, 2009 alle 06:2311 Dic, 2009 Autore Il problema si è ripresentato. Questa volta sono intervenuto interponendo del nastro un alluminio, adesivo; in corrispondenza della boccola, ovviamente all'interno. Sembrerebbe che funzioni.
Inviato 11 Dicembre, 2009 alle 18:1111 Dic, 2009 Proprio non capisco il problema :-k almeno me ne fossi ricordato al pranzo quando l'ho vista ... magari nel frattempo che ti pappavi il primo :smt021 gli davo una sistematina :smt002 Cmq dal vivo è davvero molto bella Michele =D> complimenti ... secondo me i cerchi neri :smt023
Inviato 11 Dicembre, 2009 alle 18:3711 Dic, 2009 Autore Grazie, sono contento che ti piace. In effetti quei cerchi d'orati erano un pochino fuori tono. Con le scarpe nere sembra ancor più piccina. Praticamente si sono allargate di circa 2 decimi (stima di Ajko) le boccole dove si infilano tra loro i collettori. Tant'è vero che lui pensava di smontarli e infilare il "maschio" in una specie di dima che serve per allrgare un pochino la sezione del tubo. Per intenderci il punto esatto è il seguente: http://img64.imageshack.us/img64/7298/allu.jpg Prima ci abbiamo messo un po di pasta ferma-boccole, che si è sciolta dopo due giorni :twisted: , poi abbiamo messo sul terminale che si infila, un giro di nastro di alluminio, per ricreare lo spessore, e questo sembrerebbe che tenga perchè ho percorso quasi 2000 km e ancora tiene benone. In particolare si sentiva un tintinnio in decellerazione che rompeva non poco. Comunque non disperare, la rivedrai in primavera.
Inviato 18 Aprile, 2010 alle 17:3918 Apr, 2010 Da qualche tempo anche la mia presentava lo stesso problema di Michele lo scarico vibrava specie in rilescio faceva parecchio casino si vedevano adirittura le molle che vibravano in accelerazione io x ora ho risolto il prob.. aggiungendo doppia molla sul colettore anteriore
Inviato 5 Maggio, 2010 alle 05:425 Mag, 2010 ma no manooooooooo! non mettete nessuna pasta o altre porcherie... è sufficente fare un po di pressione con un pappagallo per ovalizzare un po il collettore all'estremità.. cosi facendo entrerà più saldamente nel bicchiere (la sua sede nel successivo collettore) e non si muoverà più.... non lasciare che il metallo sballotti perchè le vibrazioni col tempo si mangiano il metallo..