Inviato 8 Gennaio, 2020 alle 12:598 Gen, 2020 L'offerta di Michelin per la fascia sportiva si sdoppia. Sparisce, almeno come sigla, il POWER RS+ e vengono coniati il POWER 5 & POWER GP. In realtà non ho molte info, se non quello che si trova in giro, il 5 votato più alla strada, con un aumento della parte intagliata del 4,5% (sale da 6,5 a 11%) per favorire il drenaggio in caso di manto stradale bagnato, ed il GP per la massima aderenza, che apparentemente è uguale all'RS con gli intagli al minimo di legge. Modificato 17 Febbraio, 2020 alle 17:0717 Feb, 2020 da etorty titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso
Inviato 17 Febbraio, 2020 alle 15:2917 Feb, 2020 RS però sono ancora presenti sul sito Michelin?........quindi in realtà sono 3 le scelte possibili? Che differenze ci sono tra RS E GP?
Inviato 17 Febbraio, 2020 alle 15:4717 Feb, 2020 Autore Di seguito la risposta di Michelin Italiana al 18 gennaio: Sono due pneumatici COMPLETAMENTE NUOVI. infatti non sono delle 'evo 2' sono le 2...... seconda generazione. Purtroppo al momento non abbiamo ancora rilasciato data del lancio e la scheda tecnica completa. Non ho più avuto modo di sentirlo... Modificato 17 Febbraio, 2020 alle 15:4717 Feb, 2020 da omarMT01
Inviato 17 Febbraio, 2020 alle 16:4417 Feb, 2020 Autore sto dando un'occhiata in rete https://www.michelin.it/motorbike/tyres/michelin-power-5 https://www.michelin.it/motorbike/tyres/michelin-power-gp https://www.michelin.it/motorbike/tyres/michelin-power-rs stando alle sue parole è un prodotto nuovo, credo che l'RS sta in mezzo, avrà le prestazioni del power5 sull'asciutto me gli sarà inferiore sul bagnato. Se si fa solo strada, no pista, il GP potrebbe risultare sprecato.
Inviato 17 Febbraio, 2020 alle 17:1717 Feb, 2020 Al MBE di VR allo stand Michelin mi hanno detto che a Marzo ci sarà la promozione col rimborso di 30 a treno.
Inviato 19 Febbraio, 2020 alle 12:5519 Feb, 2020 Autore @Roby23 ho sollecitato l'amico Michelin in un canale ufficiale, di seguito la sua risposta: Cita Ciao Omar MT01Il rinnovamento di queste gamme è completo il cambiamento riguarda sia la struttura che le mescole.Il Power 5 lo puoi considerare come un'evoluzione del Michelin Power 3, è un pneumatico bi-mescola. Sul pneumatico posteriore viene utilizzata la silice su tutto il battistrada e questo lo rende idoneo anche per l'utilizzo sul bagnato oltre ad ad essere utilizzato su asciutto in maniera più sportiva. Il Power GP, anche per l'adozione di mescole sulle spalle, sia all'anteriore sia al posteriore, con il nero di carbone si rivolge ad una tipologia di motociclisti che pur utilizzando la moto su strada ogni tanto si diletta nella guida in pista senza dover necessariamente cambiare le gomme. poi per i più orientati alla pista abbiamo il nuovo Michelin Cup2 o addirittura lo Slick 2.Fateci sapere la vostra scelta e diteci come vi trovate, a presto In passato ho avuto il Power3 e ne ero abbastanza soddisfatto, ero passato al modello più performante perché nelle pieghe al limite scivolava un pochino. Se hanno migliorato quel progetto saranno sicuramente le mie prossime gomme e recupero sicurezza sul bagnato.
Inviato 19 Febbraio, 2020 alle 15:0319 Feb, 2020 Ora è più chiaro il discorso. Grazie Omar Per una questione di qualche giorno mi tocca perdere la promozione però!!!!?
Inviato 19 Febbraio, 2020 alle 15:5819 Feb, 2020 Autore non puoi aspettare? le prendi da gommista o on.line? perché se vai dal gommista gli puoi chiedere di fatturartele dopo...