Inviato 26 Gennaio, 2020 alle 20:0726 Gen, 2020 Forse l’argomento è già stato trattato ma non ho trovato la risposta che mi interessa.Anche se a molti sembrerà una domanda banale e dalla risposta scontata, vorrei sapere se possibile quanto cambia (se cambia) la luce da terra montando biellette più corte per abbassare la moto in modo da toccare meglio a terra con i piedi. Grazie mille
Inviato 26 Gennaio, 2020 alle 20:1226 Gen, 2020 Sicuramente diminuisce anche la luce a terra che già non è molta. Anche io vorrei la seduta un paio di cm più bassa ma valutando le due opzioni possibili mi sono rassegnato a tenerla così. Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 27 Gennaio, 2020 alle 07:3927 Gen, 2020 Io ho montato le biellette da subito e si è abbassata di 1,5 cm. Non ho mai avuto problemi di luce a terra, ma vado sempre da solo.
Inviato 27 Gennaio, 2020 alle 16:3027 Gen, 2020 Autore Come pensavo...allora dovrò anch’io come Moreno rassegnarmi a tenerla così perché viaggio quasi sempre in due con bauletto e valigie e mi è già successo un paio di volte di toccare leggermente sui dossi artificiali in plastica... Altra opzione cambiare moto... grazie mille Modificato 27 Gennaio, 2020 alle 20:0127 Gen, 2020 da etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 27 Gennaio, 2020 alle 16:4427 Gen, 2020 Puoi provare a far profilare la sella, se la fai stringere sui fianchi, dove poggia la coscia quando metti i piedi a terra, puoi guadagnare qualcosa
Inviato 27 Gennaio, 2020 alle 17:0527 Gen, 2020 La sella ribassata e più sfinata l.ho provata. Si sente di più che è scomoda che bassa e l.ho scartata subito. Secondo me la soluzione migliore è montare un mono di qualità con interasse variabile e con regolazioni sia in estensione che compressione. In questo modo si può tenere l'assetto più basso e quando si va in due si precaria e si chiude la compressione. Il mono di serie avrà anche il precarico ma resta sempre un componente di bassa qualità secondo me. Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 27 Gennaio, 2020 alle 17:2427 Gen, 2020 Quoto in tutto Strap, mono serio e cambia faccia la moto
Inviato 28 Gennaio, 2020 alle 09:2828 Gen, 2020 Come pensavo...allora dovrò anch’io come Moreno rassegnarmi a tenerla così perché viaggio quasi sempre in due con bauletto e valigie e mi è già successo un paio di volte di toccare leggermente sui dossi artificiali in plastica... Altra opzione cambiare moto... grazie mille Io ho in mente una teoria ma non la posso verificare in quanto ho la versione base e cioè senza il precariato remoto.Sarebbe da misurare quanto varia il rider sag da tutto precariato a tutto allentato (considerato che questa moto non ha sag statico e che uno utilizzi un rider sag di 15mm come nel mio caso che peso 75kg) e poi installare delle biellette che alzino della metà del valore dei due rider. Es : se tra tutto precaricato e tutto scarico hai un valore di 30mm si potrebbe alzare con le belle di 15 mm. In questo modo si abbasserebbe 15mm quando si viaggia da soli con precarico a zero e si guadagna qualcosa in altezza a pieno carico con tutto precaricato. In pratica si va ad utilizzare quella prima parte di precarico che mediamente non utilizza nessuno a patto che uno non pesi 50kg. Se ho detto delle c... correggetemi [emoji5] Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 28 Gennaio, 2020 alle 11:4428 Gen, 2020 Diciamo che il SAG riser è importante. Tu devi regalarlo in base al tuo peso e questo non varia modificando le biellette. Se da solo non tocchi, non toccherai nemmeno quando sei in due, se hai adeguato il precarico. Abbassando dietro bisognerebbe abbassare anche davanti per mantenere la guidabilità e se oggi tocchi terra di tanto in tanto dopo lo farai spesso.
Inviato 28 Gennaio, 2020 alle 14:0928 Gen, 2020 Se abbassi 15mm dietro una moto come la tracer la guidabilita cambia di poco o niente. Restando in abito stradale. In pista su una moto da corsa il discorso è diverso. Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Inviato 28 Gennaio, 2020 alle 18:2328 Gen, 2020 OT: per le selle probabilmente presto ci saranno news a riguardo
Inviato 28 Gennaio, 2020 alle 19:5328 Gen, 2020 5 ore fa, strap70 ha scritto: Se abbassi 15mm dietro una moto come la tracer la guidabilita cambia di poco o niente. Restando in abito stradale. In pista su una moto da corsa il discorso è diverso. Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Non ne sarei così convinto IMHO Le quote sono quote, la moto è moto, strada o pista che sia
Inviato 28 Gennaio, 2020 alle 20:0928 Gen, 2020 Pensa solo alla differenza di Forcellone tra il modello precedente e l'attuale. Quasi sei cm sono una enormità nelle quote delle ciclistica, eppure non è che ha stravolto la moto. L'avesse detto un utente del forum qualche anno fa di allungare così tanto e tutti lo avrebbero preso per pazzo. Chiaramente abbassare il posteriore di un centimetro e mezzo qualcosa cambia, ma non tanto da stravolgere la ciclistica o da rendere la moto inguidabile o meno piacevole. Dopo tutte le teorie che si leggono sul sag ecc ci si ritrova a guidare una moto come la mt 09- tracer che esce di fabbrica senza un minimo di sag statico . E nemmeno Yamaha dice di adeguare l'altezza delle forcelle se si mette il kit per abbassare. Quindi... Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk