Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Qualcuno ha montato il quick shift originale Yamaha? L ho visto tra gli accessori , monterebbe anche su una 2016?

Modificato da Kevin21
Aggiunto prefisso e spostato nella giusta sezione
Inviato

Credo non ci siano problemi di sorta, la 2016 era nata già come Euro4 e non ha subito variazioni sostanziali rispetto al modello 2020, tranne che per le colorazioni ovviamente.

Inviato

Guarda, c'è un metodo super-rapido per capire se può montarlo o meno: guardando sul quadro strumenti dovresti trovare un'icona "QS" di fianco all'indicatore di marcia inserita, in tal caso puoi installarlo. Considerando che - come ho detto prima - non mi pare abbiano fatto nessun tipo di modifica da quando è stata messa in produzione direi che la tua rientra nella casistica sopra indicata. Per sicurezza comunque contatta un concessionario.

 

3f246c41695838358e9e664350fa0639.thumb.jpg.7e8bdf888e45333cf044dc6a96ebb2c5.jpg

Inviato

Io ho comprato un po' di tempo fa il QS originale Yamaha, in realtà al buio perché mi pareva di aver capito che monta su tutte le XSR, anche le prime.

Non ho mai avuto molto tempo per guardare bene, ma non mi pare di aver visto il connettore sulla mia  60 ann. 2016.

Siete sicuri che monta su tutte le XSR? Anche le prime? Suggerimenti per dove cercare sto spinotto? 

Inviato

La xsr non so, ma sicuramente la tracer del 2016 era euro 3 e non aveva la predisposizione per il Quick shiff. Ma credo che pari passo andassero tutti i modelli Yamaha tre cilindri.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Inviato
  Il 16/06/2020 at 09:41, TorqueMaster ha scritto:

Guarda, c'è un metodo super-rapido per capire se può montarlo o meno: guardando sul quadro strumenti dovresti trovare un'icona "QS" di fianco all'indicatore di marcia inserita, in tal caso puoi installarlo. Considerando che - come ho detto prima - non mi pare abbiano fatto nessun tipo di modifica da quando è stata messa in produzione direi che la tua rientra nella casistica sopra indicata. Per sicurezza comunque contatta un concessionario.

 

3f246c41695838358e9e664350fa0639.thumb.jpg.7e8bdf888e45333cf044dc6a96ebb2c5.jpg

Espandi  

Ieri ho provato a controllare lo strumento. A me compare solo la scritta "gear" e non anche "QS" sotto alla stessa. A chiave giurata su "on" ho provato a tenere sollevata la leva del cambio per vedere se compariva ma.... nulla! Considerato che anche lo spinotto non l'ho visto devo concludere che non ho la predisposizione! In questo caso secondo voi quel kit per me è inutile o si può fare qualcosa?

Inviato

Strano,non si vede nemmeno la traccia a cristalli liquidi spenti? Ad ogni modo, se non compare è sì possibile che quello Yamaha non possa essere montato; in alternativa puoi sempre pensare ad un componente aftermaket tipo l'Healtech. Ha la cella di carico un po' sensibile alle torsioni, ma se fissata correttamente hai in mano un kit completo che ti permette di mappare anche i singoli tempi di cambiata marcia per marcia via Bluetooth.

Inviato

Il fatto è che ho già comprato l'altro caspita! Mi romperebbe averlo preso x niente!

Non è che magari basta abilitare la centralina ed intercettare il connettore da qualche altra parte?

Inviato

Sì può abilitare la centralina e collegarlo al sensore di ribaltamento. Ma non so quanto ti conviene. Dipende quando ti prendono ad abilitarlo in centralina.

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)

Ok grazie. Mi informo per capire se vale la pena. Peccato però... eventualmente troverete il cambio elettronico in bacheca... ?

Modificato da etorty
Non è necessario citare il msg immediatamente precedente
  • 1 anno dopo...
  • 3 anni dopo...
Inviato

Mi ricollego a questo thread, sperando sia il posto giusto.

Ho una XSR 900 2025, 800 km e ovviamente olio di rodaggio, credo che la moto sia perfetta in tutto. Ma il cambio con quickshift non mi convince poi tanto...

Innanzitutto il cambio in se, anche usato con la frizione è piuttosto "legnoso" soprattutto sotto i 4000 giri. Ma quel che non va è che in salita di marce, accade non si rado che ci siano degli strattoni, comunque che la marcia non entri dolcemente. E non di rado accade che il sensore rilevi il tentativo di cambiata ma la marcia che provo a inserire non entra e nel display appare un "-" al posto della marcia inserita. In scalata non accade mai, va più che bene dalla sesta alla prima fino a fermarsi.

Ho abbassato la leva di circa un centimetro perché per i miei gusti era troppo alta e forse premevo male. E la cosa è migliorata un po', almeno sembra che le marce entrino, ma sempre "dure". 

Sembra che il cambio gradisca regimi superiori ai 4000 g/m, da lì va abbastanza bene.

 

Che sapete dirmi? Che sia l'olio di rodaggio.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...