Inviato 2 Febbraio, 2021 alle 17:502 Feb, 2021 ciao a tutti sono qui a chiedervi aiuto,sperando di essere nella sezione giusta. Oggi mi è arrivata una mail di risposta da un conce che mi proponeva una mt 10 del 2016 dando indietro la mia tiger 800 del 2013 con 51000km una differenza a suo favore di 4400€. La yamaha in questione ha su 24000km e completamente originale,sono troppi km cosa devo guardare una volta che ci si puo muovere fra regioni grazie
Inviato 26 Febbraio, 2021 alle 08:5426 Feb, 2021 Ciao, nella tua presentazione mi pare di capire che tu abbia intenzione anche di viaggiare. Una MT10 del 2016 (che non si differenzia particolarmente dalle versioni successive) con 24000 km non è tanto, anzi direi che se non è stata trattata a calci è ancora ottima. verificherei le classiche cose: tagliandi quando e dove sono stati fatti, usura gomme, usura pastiglie freni; il conce ti fornisce anche un anno di garanzia? Per viaggiare non è il massimo della comodità, cercherei per lo meno di mettere una sella confort oppure farla rifare ed un cupolino maggiorato per stancarsi meno.
Inviato 26 Febbraio, 2021 alle 18:1226 Feb, 2021 Ciao, la mt 10 è una moto da divertimento puro, i viaggi non sono il suo forte e poi beve tanto.
Inviato 28 Febbraio, 2021 alle 16:2728 Feb, 2021 Assolotumante mi associo a Mottaro e Naronet... la MT-10 non nasce per viaggiare... tu che arrivi da una Tiger potresti trovarla molto differente dalla tua... e, come sottilinea Naronet, è ASSETATA!!!! ?
Inviato 2 Marzo, 2021 alle 07:482 Mar, 2021 Beh, che la Mt10 e la Tiger siano moto differenti, è evidente...che però la Mt10, con qualche accorgimento, si presti ad essere utilizzata anche per viaggiare (meglio da solo) è innegabile...?
Inviato 3 Aprile, 2021 alle 14:303 Apr, 2021 Io ho la versione tourer edition ( quindi sella+cupolino+borse) ed ho fatto il giro della nostra penisola a tappe senza autostrada.... Sicuramente beve (ha pur sempre un motore r1) e scalda parecchio ma come confort devo dire che mi sono trovato molto bene...... A mio parere con gli accessori giusti (sella e cupolino in primis) viaggiare con la mt10 non è un'utopia
Inviato 4 Aprile, 2021 alle 10:264 Apr, 2021 Vero quello che scrive Nito... anch'io ho comprato in seguito cupolino, borse e sella comfort... e si sta comodi da soli o con passeggero max 150 cm di altezza... mi spiego meglio dicendo che quando ho scritto che non è nata per viaggiare, intendevo che ci sono moto più adeguate al viaggio e sopratutto meno assetate. La mia ora che ha mappa e scat. scalda molto meno e a 120km/h costanti sul display leggo tra 18 e 20 km/l con cruise attivo (ovviamente in autostrada) mentre girando in gruppo in tranquillità ora fa i 14/15 km/l reali non da display.