Inviato 25 Aprile, 2021 alle 18:0425 Apr, 2021 Ciao a tutti ragazzi, possiedo una mt-10sp 2019, l'ho presa usata con 2800 km ed ora ne ha 7200, è sempre andata benone ma da circa 1500 km mi fa un problema, recentemente ingravescente, che mi sta togliendo il sonno... In pratica quando con il selettore devo cambiare una mappa, un set potenza o sospensioni o TC non me lo cambia, ed anzi, si impalla tutto il menù mappa/potenza/TC/sospensioni, non mi funziona più manco il pulsante fatto "a grilletto" per spostarmi fra le varie funzioni... E non ci sono cazzi, manco se mi fermo succede nulla. Passa un minutino e riesco di nuovo a spostarmi tra le opzioni, ma appena provo a cambiare il livello di qualcosa col selettore si blocca tutto daccapo... Me lo fa in modo incostante 2/ 3/4 volte ad uscita ma quando lo fa mi manda ai pazzi... La moto è completamente originale eccetto che per la pompa radiale. Fra 3k km la porterò in concessionario per il tagliando dei 10k però volevo sapere se già qualcuno di voi ci era passato. Grazie a tutti
Inviato 25 Aprile, 2021 alle 19:1925 Apr, 2021 Generalmente lo fa quando la spia motore è accesa, cioè non permette più nessuna regolazione fino al reset della spia, però se la tua (da come ho capito), presenta questo problema anche senza la spia accesa.......passare dall'officina credo sia inevitabile.
Inviato 25 Aprile, 2021 alle 19:4225 Apr, 2021 ..........dimenticavo, sicuramente la moto o è stata lavata a pressione con l'idropulitrice oppure subito dopo averla lavata è stata coperta con un telo non traspirante tale da creare condense nei connettori. A mio avviso risolverai il problema senza troppe difficoltà.
Inviato 25 Aprile, 2021 alle 20:1025 Apr, 2021 Autore Quale sarebbe la spia motore? In effetti l'ho lavata con idropulitrice di recente... Quale sarebbe il connettore che devo controllare per vedere se ci sta della condensa?
Inviato 25 Aprile, 2021 alle 20:4825 Apr, 2021 Tutti......se non sei pratico, il lavoro meglio farlo fare all'offcina dopo avergli spiegato quale potrebbe essere la causa. Poi chissà, pure il primo proprietario come la lavava e casomai la copriva dopo lavata.
Inviato 25 Aprile, 2021 alle 21:4725 Apr, 2021 La spia motore di solito é appunto una spia giallo/arancio sul cruscotto... se non ne hai parlato, probabilmente non é accesa, altrimenti l'avresti notata... Come diceva naronet, se non sei pratico di connettori/parti elettriche, non toccare niente, fai verificare eventualmente al tagliando.
Inviato 26 Aprile, 2021 alle 16:2926 Apr, 2021 Non mi demolite il mito, per favore, la MT10SP è fantastica!? Scherzi a parte, spero che tu risolva presto!
Inviato 26 Aprile, 2021 alle 17:3826 Apr, 2021 Secondo me si non sta discutendo la bontà del progetto, ma di un problema di qualita' prodotto. Io prortroppo sulla mia moto ho sofferto vari problemi di qualita' sopratutto sul lato sistemi di tenuta acqua/olio. Modificato 26 Aprile, 2021 alle 19:2726 Apr, 2021 da BR1234