Vai al contenuto

(TRACER 9) sostituzione pneumatici di 1° equipaggiamento

Featured Replies

Inviato

Ok, sono speranzoso per le gomme. Grazie.

Grazie anche per la buona recensione sulle Dunlop.

Io le ho avute sulla Tracer GT, modello precedente, che ho avuta un solo anno e venduta a ottobre scorso.

Non ricordo più quale modello di Dunlop fossero. Però facevano abbastanza schifo. Non erano le MK3!!!!!

Montai allora le Metzeler m9rr e la situazione migliorò. Posso dire che rimasi soddisfatto.

L'anno scorso, colpa la pandemia, utilizzavo la moto solo per piccole sortite. Le borse laterali, smontate e messe da parte, non le avevo mai rimontate.

Colpa anche dell'ingegnere progettista giapponese, un gran bischero!!!, che mi aveva obbligato a togliere anche le pedane del passeggero perché vi picchiavo con il tallone.

E ho un normale 44.

Da marzo ho una Triumph Street Triple 765 R con la quale voglio scoprire il mondo della pista (sarebbe meglio dire Kartometri)

Ho fatto i miei primi due corsi di guida in pista (Castelletto di Branduzzo e Pomposa) e altri due sessioni, in due giorni consecutivi, li rifarò a fine luglio a Castelletto.

 Il regalo dei miei 60 anni che farò tra un mese giusto.   ?

Ecco spiegata la mia curiosità sulle gomme, visto che con ultime pistate dell'anno che farò a luglio, saranno alla fine. Ipotizzo con 4.500 km.

E vorrei rimanere su una gomma performante.

 

 

 

 

  • Risposte 32
  • Visite 13,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Con questi Bridgestone mi è capitato per la prima volta in 7 anni e 13 treni di pneumatici (con altra moto) di finire prima l'anteriore. Il T32 ha percorso 7500 km fino al riferimento di controllo, il

  • In effetti mi sare aspettato una percorrenza maggiore e ad essere sincero anche una maggiore stabilità nelle curve. Per le frenate e accelerazioni nulla da dire. Nonostante abbia sempre mantenuto la p

  • io a 4.500 km avevo già le spalle dell'anteriore completamente mangiate. Ho resistito fino a 5.700 ma prendevo delle paure che mi hanno decisamente suggerito di cambiarle, anche perchè le spalle erano

Inviato

Ti confermo che anche io ho trovato schifezzuole le Dunlop di primo equipaggiamento delle Tracer 900 GT che ho avuto anche io fino a maggio 2021 e che ho cambiato per la 9 GT. Io porto il 41, ma dava fastidio anche a me la staffa posteriore. Con il 9 GT quello e tanti altri difettini li hanno proprio bellamente superati. Certamente non è un arnese da pista come può essere il tuo. 
Non ricordo la sigla dei primi Dunlop, ma mi avevano detto altri che non erano grandi gomme, non lo sono quasi mai quelle di primo equipaggiamento se si usa la moto un po' 'brillantemente'. Avevo distrutto un po' la spalla anche a quelle Dunlop ma non così spudoratamente come è successo nelle Bridgestone T32, primo equipaggiamento del 9 GT.
Secondo me il problema è dato dal fatto che non si scaldano mai e la gomma, invece di avere grip, raspa. Il posteriore spinge e la moto sottosterza, la gomma si distrugge e io mi sono preso spesso delle belle paure che ho totalmente dimenticato con gli MK3.
Anche sul 900, dopo le prime Dunlop schifezzuole, ne ho cambiati 2 treni di MK3, ora sono al secondo treno anche nella 9 GT, direi che sono un buon cliente MK3, chissà se mi daranno il premio fedeltà ?  

  • 2 anni dopo...
Inviato

Buonasera,

gomme di primo equipaggiamento agli sgoccioli ma non hanno ancora raggiunto il segno di controllo. Sono a km 20.000.

Guida rotonda e tranquilla. Pressioni consigliate dalla casa.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.