Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Assistenza alla guida, la Yamaha del futuro guarda… negli specchietti!

Featured Replies

Inviato

Anche a Iwata stanno lavorando sugli Aras, i sistemi di assistenza alla guida: gli ultimi brevetti depositati da Yamaha mostrano una soluzione decisamente “furba” per la visualizzazione dei segnali di allarme

 

Yamaha_Aras_3-koyE-U430506676132UtC-528x329@Gazzetta-Web_528x329.thumb.jpg.0b3954ec4b114e689397d220c593d398.jpg

 

Il biennio 2020-2021 è stato un anno di svolta per il mondo motociclistico: un po’ in ritardo rispetto alle auto, anche le moto hanno salutato l’arrivo dei sistemi di assistenza alla guida. I cosiddetti Aras (Advanced Rider-Assistance System), declinazione su due ruote dei più noti Adas (Advanced Driver-Assistance System), si stanno affermando con grande velocità anche da questa parte della barricata, introdotti in prima battuta da marchi come Bmw, Ducati e Ktm. I costruttori giapponesi si sono dimostrati leggermente più cauti, con Kawasaki che grazie alla nuova Ninja H2 SX SE 2022 presentata ad Eicma 2021 è diventata la prima casa nipponica a rendere disponibili sul mercato tecnologie di questo tipo. Honda, è ormai noto, ci sta lavorando su, e la rivale Yamaha non ha nessuna intenzione di farsi trovare impreparata.

 

Yamaha__Aras_2-koyE--528x329@Gazzetta-Web_528x329.thumb.png.adcd1c1e4a5cf48561aca5bb44d4a386.png

 

OCCHIO AGLI SPECCHIETTI Componente fondamentale, oltre ovviamente ai sensori che rilevano il pericolo, sono i sistemi che avvisano il guidatore della presenza di eventuali ostacoli. Ed è proprio su questo frangente che stanno lavorando a Iwata, anche a giudicare dai brevetti depositati qualche tempo fa dalla casa dei Tre Diapason: a differenza degli altri competitor, che impiegano il dashboard principale per questo genere di segnali, Yamaha sta lavorando al fine di sfruttare gli specchietti a questo proposito. Come? Integrandovi display o Led luminosi che permetterebbero di visualizzare proprio all’interno dei retrovisori le icone di allarme, una soluzione che permetterebbe di ottimizzare le informazioni a disposizione del conducente senza “sacrificare” la strumentazione centrale. In questo modo il pilota potrà tenere sotto controllo, grazie all’interazione di radar e avvisi, lo spazio attorno al veicolo, riducendo drasticamente il rischio di spiacevoli… incontri ravvicinati.

 

Alcune delle icone che i tecnici dei Tre Diapason prevedono di visualizzare sui retrovisori

 

Yamaha_Aras_1-koyE--528x329@Gazzetta-Web_528x329.thumb.jpg.a25af082999328d4643377b8fa93f38c.jpg

Gazzetta.it

 

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.