Inviato 26 Febbraio, 2010 alle 13:2026 Feb, 2010 Domani le previsioni meteo danno qualche speranza, per cui io cercherò di approfittarne per una puntatina a Bellagio, tanto per cominciare a prendere un po' di confidenza con l'Orco. Se qualcuno fosse interessato, io sarò li verso le 10,30. Il giro che intendo fare, passibile di cambiamenti, è Lecco-Bellagio-Como. MI piacerebbe salire al Ghisallo, ma temo sia ancora troppo freddo. :smt006
Inviato 26 Febbraio, 2010 alle 13:4526 Feb, 2010 mi spiace, è ancora in letargo, la possima? viewtopic.php?f=5&t=2919&start=0 :smt006
Inviato 26 Febbraio, 2010 alle 13:5226 Feb, 2010 Autore Per il 6 marzo vediamo le previsioni meteo e ci aggiorniamo. Grazie per l'invito, comunque sia.
Inviato 26 Febbraio, 2010 alle 18:3526 Feb, 2010 mi dispiace.....w.e.libero ma l' MT è ancora in officina :smt093 :smt093 se tutto va bene ,cosa che spero vivamente , w.e. 13 - 14 ,dovrei essere pronto per la nuova stagione :smt006 :smt006 a tutti
Inviato 26 Febbraio, 2010 alle 18:4126 Feb, 2010 rettifico ma non cancello xchè sono leggermente incazzato! ovviamente il blocco è per domenica quindi sabato via libera x bellagio qui c'è il blocco del traffico se nn sbaglio, Malgrate, Lecco e Valmadrera aderiscono alla buffonata della regione lombardia...... poi nn so se le vie principali le lasciano transitabili oppure no io ho le moto ferme ancora ma giuro che se potevo uscire in moto coprivo la targa perchè bollo e assicurazione li pago x 365 giorni all'anno e dei giochini dei politici-pagliacci me ne frego...
Inviato 1 Marzo, 2010 alle 09:411 Mar, 2010 Autore Alla fine ho fatto Como Bellagio Ghisallo Erba. C’era il sole, traffico quasi nullo, e una gran voglia di provare l’Orco su una strada con un po’ di curve… Tutto ha concorso a farmi gustare questa prima uscita su strade conosciute, ideali per testare una nuova cavalcatura. Ottime impressioni, nonostante le gomme finite e uno stelo che perde olio. La moto va guidata con decisione, ma è istintiva, si muove benissimo tra le curve e comunica affidabilità. Il motore riprende sempre con vigore e anche nei tornanti stretti non sembra accusare il peso. Poco o niente on-off. Frenata ottima: potente e modulabile. Buon confort: la posizione in sella con le braccia allungate verso il manubrio e con il busto piegato in avanti, facilita la resistenza all’aria (tanta); la sella è, per i miei gusti, particolarmente indovinata e comoda. Difetti: per ora ho notato un po’ di affondamento dell’anteriore in frenata, un po’ troppo peso sui polsi, forse un po’ poca autonomia (serbatoio da 15 litri). :smt006
Inviato 1 Marzo, 2010 alle 13:281 Mar, 2010 concordo su tutto tranne una cosa, il peso sui polsi, forse rispetto ad un'endurona (tipo Stelvio) ma fra le naked siamo messi benissimo. Riguardo l'autonomia, con questi percorsi è piacevole fermarsi ogni 180/200km. :-D :smt006
Inviato 1 Marzo, 2010 alle 13:361 Mar, 2010 Autore Tutte le volte che cambio moto ho bisogno un po' di tempo per abituare le braccia alla nuova posizione, per cui il discorso dei polsi non mi preoccupa granchè. Invece sono rimasto piacevolmente stupito dalla comodità della sella: di solito arrivo a Bellagio e mi fermo un po' per far riposare le parti nobili , ma questa volta non ne ho avuto bisogno e ho ripreso la strada quasi subito. Veramente una sella indovinata, imho.