DarioTowers Inviato 31 Marzo, 2023 alle 11:16 Inviato 31 Marzo, 2023 alle 11:16 Ciao tutti. Sono in procinto di fare un upgrade al reparto sospensioni della mia Sport Tracker. All'anteriore andrò su un kit Andreani Misano Evo, mentre al posteriore ho ancora qualche dubbio. Non so se orientarmi sul mono base Ohlins o se optare per un modello con precarico remoto. Viaggio al 90% da solo e un 10% zavorrato. Inoltre oltre al dubbio tecnico, non saprei dove far installare il manettino con le tabelle laterali. Consigli/Suggerimenti?
TorqueMaster Inviato 31 Marzo, 2023 alle 15:35 Inviato 31 Marzo, 2023 alle 15:35 Piuttosto che Ohlins, HyperPro o Bitubo. Personalmente lavoro benissimo con entrambi in officina, HyperPro lo consigio ai mototuristi per via dei componenti più votati alla durata (acciaio inox), mentre Bitubo per chi ha una vocazione più corsaiola. Ad ogni modo, per il motociclista "standard" sono parimenti eccellenti e offrono molto di più in termini di regolazioni rispetto ad un equivalente Ohlins. 1
DarioTowers Inviato 31 Marzo, 2023 alle 16:06 Autore Inviato 31 Marzo, 2023 alle 16:06 (modificato) Come potrai ben immaginare ho girato una gran quantità di sospensionisti per preventivi e pareri tecnici, essendo io totalmente ignorante in materia. In linea di massima avevo chiesto pareri tra Ohlins e Bitubo e la costante è stata una totale preferenza con parole di predilezione per Ohlins, tant'è che alla fine visto il plebiscito, mi ero orientato su questo marchio. Poi ovviamente diffidavo da chi semplicemente prendeva il pezzo con il costo più alto e me lo consigliava. il sospensionista che probabilmente mi farà il lavoro, quando gli ho nominato Bitubo, me lo ha fortemente sconsigliato, pur avendoci collaborato per anni vista la vicinanza alla fabbrica. Modificato 31 Marzo, 2023 alle 17:24 da Kevin21 Rimossa citazione, non necessaria
omarMT01 Inviato 31 Marzo, 2023 alle 18:01 Inviato 31 Marzo, 2023 alle 18:01 (modificato) Aspettavo ad esprimermi perché, è risaputo, sono allergico a ohlins....in particolare agli entry level. Molti lo consigliano esclusivamente perché ad ogni tua lamentela possono dirti che il problema sei tu, se spendo 1000euro deve fare quel che dico io e non devo adattarmi. Morale, se prendi ohlins prendi un alto di gamma, non il S46 ma un TTX, diversamente segui il consiglio di @TorqueMaster . Importante è che abbia tutte le regolazioni, precarico-compressione-estensione...se basse/alte separate meglio...e magari interasse. Modificato 31 Marzo, 2023 alle 18:08 da omarMT01
DarioTowers Inviato 31 Marzo, 2023 alle 18:19 Autore Inviato 31 Marzo, 2023 alle 18:19 (modificato) Come dicevo io non sono un esperto, pertanto mi sono affidato ai professionisti. La mia prima scelta era un YA588 ma non saprei come e dove piazzare il manettino ed il serbatoio Modificato 31 Marzo, 2023 alle 18:30 da DarioTowers
Mottaro Inviato 4 Aprile, 2023 alle 06:44 Inviato 4 Aprile, 2023 alle 06:44 Io mi ero trovato bene con Mupo quando avevo la Tracer 900, avevo montato il GT1 con precarico remoto... ovviamente è un entry level, ma il suo sporco lavoro lo faceva ed anche bene.
Pietro2 Inviato 4 Aprile, 2023 alle 07:36 Inviato 4 Aprile, 2023 alle 07:36 (modificato) Io ho avuto Mupo AB2 sulla tracer 900 ed un FG Gubellini FQ31 su una Fazer. Ho trovato il MUPO superiore, per sensibilità alle regolazioni e l'FG superiore per i supporti per manettino e serbatoio. Come comportamento il Mupo era nettamente migliore dell'FG, in ogni frangente. In effetti, sulla Tracer il serbatoio era montato sulla vite post. della staffa pedana dx ed il manettino su quella sx, proprio dove tu hai le tabelle porta numero. Modificato 4 Aprile, 2023 alle 07:38 da Pietro2 Errore
Messaggi raccomandati