Vai al contenuto

Dossier: portatarga e codini per MT-01


Messaggi raccomandati

Inviato

La parla chiave della tua domanda è la VENTOLA. Se vuoi mantenerla l'unico modo è utilizzare uno dei codini che vedi nel dossier, oppure quello originale Yamaha. Quest'ultimo è esaurito e l'unico modo per recuperarlo è sperare che qualcuno dei nostri ne abbia uno usato da venderti. Da parte mia ho tutti i ricambi di questo codino, meno il pezzo principale (il parafanghino in alluminio). Se non ricordo male qualcuno dei nostri dovrebbe avere giusto questo pezzo, senza il resto. Se così fosse io potrei metterti insieme i pezzi tratti dalla borsa di Mary Poppins, prima però ci serve il parafanghino.

 

Prendendone uno usato e spendendo una cifra ragionevole, in un secondo tempo se montassi gli Akra potresti toglierlo e mettere un portatarga di quelli corti, senza tanti patemi d'animo per i soldi spesi, poi potresti sempre rivenderlo.

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 170
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ho guardato molte volte questo dossier, e sto cercando cm ho gia detto una soluzione per il posteriore, non potendo togliere la ventola (scarichi originali) sto guardando i codini,

slo che mi piacerebbe vedere dellefoto del codino montato sia da una prospettiva posteriore che da una laterale dove vede tutta la moto..

potete aiutarmi?

grazie mille

Inviato
Potete inserire qualche foto dei vostri portatarga montati?

Ne devo fare uno e vorrei avere qualche riferimento....

Posso postare una foto di quello di Olly? :roll:

e già che si sono dello specchio sx di Anoreba .... :twisted:

Inviato

Posso fare una domanda sciocca poichè non sono mai riuscito ad avere un chiarimento univoco? Montando questi portatarga corti con inclinazione 'da codice' e magari con le frecce originali (e ci mettiamo pure la luce targa ed il cattiodro omologato) si è comunque passibile di multa? Nella sostanza rispetto a quello originale, la differenza stà nel diverso posizionamento (più in alto) e c'è chi dice che questo solo elemento è sufficiente per far ingrassare le casse dello stato con le nostre multe.

Ciao ragazzi

Inviato

La risposta è complessa, diciamo che è si e no nello stesso tempo. Attenendosi strettamete al CdS non puoi cambiare nulla, ma di fatto è tollerato, purché la targa sia inclinata max 30°. Dal momento che in giro ci sono parecchi "motociclisti" str... che viaggiano con la targa molto inclinata, da un po' di tempo le pattuglie dei vigili o polizia circolano con il goniometro e se sei fuori allora sono dolori. E secondo me giustamente...

Inviato

VIA TUTTO !!

targa,spacchietti,frecce e minchiate varie VIA TUTTO......FIN CHE CORO NO ME CIAPè :smt005

 

Basta con tutte queste regole e seghe mentali #-o

Inviato
La risposta è complessa, diciamo che è si e no nello stesso tempo. Attenendosi strettamete al CdS non puoi cambiare nulla, ma di fatto è tollerato...

 

Perdonami gerribs, ma la risposta non è complessa. Il codice non prevede variazioni, se non mantenendo misure, distanze, dimensioni, tipo di illuminazione, ecc., poi si sà, siamo in Italia e dipende dall'umore dell'agente che ti ferma ma non credo che si possa andare in giro sperando nel buon umore di una persona che la domenica è obbligata ad andare per strada a controllare (girerebbero a tutti credo). La risposta è secca.

Inviato

Caro Omar, l'Italia è il Paese delle risposte complesse. Non ti sembra complessa una risposta dove dici che non si può cambiare niente ma in realtà purché il portatarga sia alla giusta inclinazione e nella posizione "simile" a quella originale in pratica lo puoi cambiare? Credo che alemno il 30/35% delle moto in circolazione abbiano un portatarga aftermarket e per ora ho visto sanzionare solo quelli che li hanno montati quasi orizzontali. Anche non avere il catadiottro è sanzionabile, ma di quelli che hanno il portarga aftermarket questo accessorio lo montano secondo me solo un 10% (io sono tra questi).

Inviato

sono d'accordo che è il paese dei balocchi. Però se uno mi chiede se è legale montare un accessorio che modifica, anche se in minima parte, dati sensibili come la targa e le freccie, preferisco essere severo e dire che i parametri da rispettare sono tali che è più facile essere multati che non il contrario (trovando un precisino rompiballe come il sottoscritto). Non vorrei mai che uno prende una multa e poi dice che io ho dato da capire che in fondo si poteva fare perché è tollerato. Tolleranza vuol dire che NON si può ma fino a che non c'è un problema nessuno vede o sente. In caso di incidente le assicurazioni guardano anche queste cose e se le modifiche possono avere parte in causa poi sono dolori (come le freccie, il faro post. o il catadiotro). Come tu sai, anche se modificando migliori (come le freccie a led che sono più efficienti di quelle con lampadina a filamento) sei comunque fuorilegge.

:smt006

Inviato

1- Omar, sono d'accordo su tutta la linea (compreso il "precisino rompiballe" :twisted: :twisted:) .

2- Paccomi, adesso che hai letto, fai quello che preferisci, in ogni caso sono **zzi tua. :mrgreen:

3- Per le osservazioni a CdS c'è la sezione apposita.

Inviato

..BRRAVISSIMO!!

:-D :mrgreen: :-D :mrgreen: :-D :mrgreen: :-D :mrgreen:

Inviato

Come dicevo (andando OT, ma non del tutto), io non voglio un portatarga come quello di olly che sabato ha fatto questa fine:

ollyeilportatarga2.th.jpg

ollyeilportatarga2.th.jpg

ed ha dovuto portarsi la targa fino a casa in questo modo: :mrgreen:

 

ollyeilportatarga3.th.jpg

Inviato

ma è stato montato senza nemmeno mettere due rondelle e del collante per non fare svitare i bulloncini ( che in questo caso non mi viene il nome del collante )????

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...