Vai al contenuto

(MT-01) Un accessorio particolare (Sella e bauletto Corbin)


Messaggi raccomandati

Inviato

.......Sicuramente "diverso" dai soliti....bhoooo...mahhhh

 

Il bauletto per quanto possa essere funzionale NON E' PER LO STILE DELLA

 

NOSTRA MOTO [-X [-X [-X

 

Invece mi piace parecchio la doppia sella con chiave ma purtroppo non si

 

capisce se il sottosella è più capiente del nostro.....

 

Per la qualità del prodotto sicuramente Corbin non si discute... ;-) ;-) ;-)

Inviato

bello il bauletto ...ma notavo una cosa ....la moto monta i collettori dello step 2 con le marmitte origggggginali e la y di serie................!!!!!???? ci vedo bene veroooooooooooooooooo...perchè se è cosi abbiamo avuto una notizzia in più sul dafarsi e Gerribs ne sa qualcosa verooooooooo..???!!! :-D ...interessante scopertaaaaaaaaaaaaa

Inviato
...ma notavo una cosa ....la moto monta i collettori dello step 2 con le marmitte origggggginali e la y di serie................!!!!!????

 

Mistero svelato: i terminali non sono collegati ai colletori Akra, come si vede dalle foto dove i collettori sono tappati con del nastro adesivo azzurro. Infatti i collettori Akra sono più corti della Y di serie, pertanto i terminali dello stage II hanno i raccordi (dove c'è la fascetta, per capirci) più lunghi. Mentre i collettori dello stage I hanno i raccordi molto più corti, uguali a quelli dei terminali di serie. Ecco perché lo stage I non si può usare con i collettori dello stage II.

 

Per quanto riguarda la sella non mi sembra male, con o senza bauletto, ma il prezzo del bauletto è esagerato... (700 dollari più spedizione, iva e dogana :shock:) mentre il prezzo della sella è quasi ragionevole. Mi sembra molto più bella della francese Bagster.

 

Intanto ho messo il link nella sezione apposita (grazie Alessiobb).

Inviato
Mistero svelato: i terminali non sono collegati ai colletori Akra, come si vede dalle foto dove i collettori sono tappati con del nastro adesivo azzurro. Infatti i collettori Akra sono più corti della Y di serie, pertanto i terminali dello stage II hanno i raccordi (dove c'è la fascetta, per capirci) più lunghi. Mentre i collettori dello stage I hanno i raccordi molto più corti, uguali a quelli dei terminali di serie. Ecco perché lo stage I non si può usare con i collettori dello stage II.

 

 

e si hai raggione ma alla fine basta modificare la y che si risolve il tutto mettendo le fasce in acciaio quelle per le giunzioni delle marmitte delle auto per unire due tubi.......intanto sono in attesa di sapere il codice del collettore step 2 :twisted: :twisted:

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...