Inviato 24 Aprile, 2010 alle 12:3024 Apr, 2010 CIAO A TUTTI, MI CHIAMO LUCA, POSSEGGO L'ORCO, PRESA DI SECONDA MANO, DA CIRCA 1 MESE (ANNO 2006, AD ORA 10000 KM); HO RISCONTRATO CHE LA FORCELLA PERDE OLIO. E' UN DIFETTO RICORRENTE? AVETE TROVATO LO STESSO PROBLEMA ANCHE VOI?? ATTENDO FIDUCIOSO DI SAPERE COME AVETE POSTO RIMEDIO. SALUTI A TUTTI. LUCA :smt006
Inviato 24 Aprile, 2010 alle 13:0224 Apr, 2010 Anche se non sono io a dovertelo dire, dovresti postare il tuo mess nella apposita sezione! in piu' se provi ad utilizzare la funzione "cerca" vedrai quanto se ne e' gia' parlato! cmq si è un problema abbastanza comune e anche se non sono un meccanico potrei azzardare l'ipotesi che la soluzione per te è quella di sostituire i paraoli delle forcelle! ma se cerchi troverai post piu dettagliati scritti da gente piu esperta! ciaooo! p.s. non scrivere tutto maiuscolo! ;-) e dimenticavo, dovresti presentarti nella sezione "chi siamo"! adesso mi arresteranno per abuso di potere! O:)
Inviato 24 Aprile, 2010 alle 13:3524 Apr, 2010 normale amministrazione x qualsiasi moto, i paraolio non sn eterni, sulla nostra sono particolarmente stressati ma non lo si puo definire un difetto.. è cosi e basta trovi tutto quello che ti serve nel forum, nel frattempo il boss ti cazzierà x mancata presentazione etc etc.. :mrgreen:
Inviato 24 Aprile, 2010 alle 14:1224 Apr, 2010 Grazie ragazzi che alleviate l'ingrato compito dei moderatori. @lucaluca: benvenuto nel nostro forum, una vera enciclopedia dell'MT-01. Prima di lanciarti in domande e/o richieste sei invitato a fare due cose. La prima è quella di leggere qui viewtopic.php?f=12&t=38 e adeguarti (vedi dalla riga in rosso in poi); solo dopo una tua presentazione riceverai tanti messaggi di benvenuto e sarai dei nostri a tutti gli effetti. La seconda cosa è usare la funzione "Cerca". Se lo avessi fatto avresti infatti trovato questo: viewtopic.php?f=45&t=926 E comunque non scrivere tutto maiuscolo, equivale e URLARE. p.s.: la domanda l'ho già spostata io nella sezione corretta.
Inviato 15 Maggio, 2010 alle 08:0415 Mag, 2010 porka panzana..... il mio sinistro sta iniziando a lasciare un po di uncio di tanto in tanto..... avevo smontato il parapolvere e pulito tutto con l'alcol e lo sgrassatore.... con il risultato che per un mese e piu non aveva perso nulla ma ora mi tocca rimettervi mano..... se non è grave me la cavo ancora con la pulizia altrimenti cambierò....
Inviato 18 Maggio, 2010 alle 16:1518 Mag, 2010 se non hai ancora fatto, ho visto una pubblicità della SKF, promettono riduzione dell'attrito e maggiore longevità... :smt006
Inviato 18 Maggio, 2010 alle 17:1818 Mag, 2010 http://www.skf.com/portal/skf/home/products?contentId=879967&lang=it# li ho contattati sto aspettando risposta da skf per sapere il codice dei paraoli per MT01.... speriamo bene!
Inviato 28 Maggio, 2010 alle 06:0228 Mag, 2010 mi fan girare i maroni... SKF... ditte enormi ma che non cagano i clienti... non mi hanno risposto.... cmq ho le misure e proverò dal rivenditore di Lecco.. tale Azzoni... se li hanno li preferirei agli originali... anche in considerazione della (almeno dalla foto sembra ) doppia molla di tenuta...
Inviato 21 Giugno, 2010 alle 07:0721 Giu, 2010 cambio paraoli eseguito... con modello marca ARI faccio notare che nelle forke era presente meno olio di quanto previsto dal manuale... in teoria dovrebbe essere 0.586 Kg ne ho tolto invece - di 0.500 Kg a forka... (anche da quella che non perdeva...)
Inviato 21 Giugno, 2010 alle 07:2121 Giu, 2010 ..faccio notare che nelle forke era presente meno olio di quanto previsto dal manuale... in teoria dovrebbe essere 0.586 Kg ne ho tolto invece - di 0.500 Kg a forka... (anche da quella che non perdeva...) :-k :-k hai rimesso 0.500 o come da manuale? Il livello dell'olio serve a fare l'altezza con la camera d'aria. Sicuramente avrai messo una fascetta sullo stelo, per controlla che la corsa sia rispettata, apri l'idraulica in compressione e fai un paio di stopping in cortile. Nominalmente è di 120mm ma, per sicurezza, non dovrebbe andare oltre i 118, lo spazio restante serve ad avere margine in caso di buca mentre stai staccando. Se resta più alta "dovresti" togliere olio ma, dipende da quanto. :smt006
Inviato 21 Giugno, 2010 alle 07:4021 Giu, 2010 abbiamo messo 586 come da manuale... e sembra tutto perfetto... l'olio 15W l'ha resa decisamente + gnecca... ma ho corretto il tutto con qualche click sull'idraulica.. va gran bene i paraoli ARI sono i cloni degli originali Yamaha... quindi una sola molla superiore .... SKF sarà per un'altra volta.. se non ci tengono a vendere i loro prodotti son mazzi loro.... :smt006
Inviato 21 Giugno, 2010 alle 08:0121 Giu, 2010 ...l'olio 15W l'ha resa decisamente + gnecca... ma ho corretto il tutto con qualche click sull'idraulica.. va gran bene .... è chiaro che devi aprire un paio di click ma vedrai che una volta abituato, sopratutto alla compressione, li richiudi :twisted: e non è ancora arrivato il caldo... :smt006