Brividoblu Inviato 1 Febbraio, 2025 alle 17:29 Inviato 1 Febbraio, 2025 alle 17:29 (modificato) Ho dato una buona occhiata al modello di quest'anno al MBE, e ho notato qualche differenza dopo 3 anni di sostanziale immobilità: 1) L'imbottitura della sella finalmente assomiglia a qualcosa di progettato per sedercisi e non più a uno scoglio frangiflutti 2) I blocchetti comandi sono stati completamente riprogettati, con il destro quasi vuoto e il sinistro con una spoecie di "joystick" , finalmente sparita l'odiosa rotellina 3) La leva frizione è ora regolabile ed il supporto che la collega al manubrio è davvero bello, tutto scaricato e dall'aria molto leggera. Potrei anche pensare di fare un'upgrade. 4} Di questo mi sono accorto dal catalogo ricambi, il coperchio della cassa filtro aria è stato riprogettato, ora i bocchettone di ingresso sono 2 e non più 3 Ce ne sono altre? il display e l'elettronica sono restate le stesse? Modificato 1 Febbraio, 2025 alle 17:34 da Brividoblu
Krugg Inviato 1 Febbraio, 2025 alle 23:26 Inviato 1 Febbraio, 2025 alle 23:26 (modificato) Il quickshift è di terzo livello. È ora euro5+ Ha le pedane ricoperte in gomma Il display è da 5.5 e ha 3 schermate Nuovo mono KYB totalmente regolabile E per ragioni che non capisco hanno spostato il regolatore di tensione sotto il codone quando prima era sul fianco destro. L'ho ordinata e attendo la consegna (marzo?) Come si vedono i ricambi? E la storia dei bocchettoni? Modificato 1 Febbraio, 2025 alle 23:29 da Krugg
Brividoblu Inviato 2 Febbraio, 2025 alle 07:52 Autore Inviato 2 Febbraio, 2025 alle 07:52 Grazie Luca per le info! L'elenco ricambi è sul sito Yamaha https://www.yamaha-motor.eu/it/it/service-support/parts-catalogue/ Ecco i due coperchi filtro aria a confronto
Krugg Inviato 2 Febbraio, 2025 alle 08:30 Inviato 2 Febbraio, 2025 alle 08:30 Perché mai lo avranno fatto? Due cilindri aspirano dallo stesso condotto? Che abbia un legame con l'euro 5+?
Brividoblu Inviato 2 Febbraio, 2025 alle 08:37 Autore Inviato 2 Febbraio, 2025 alle 08:37 Beh non credo ci sia un legame così diretto, fra i bocchettoni di immissione e i cornetti di aspirazione c'è di mezzo il filtro aria e tutta la dinamica dell'airbox. Comunque sarei curioso di provare la differenza. Guardando meglio, mi pare che la modifica riguardi anche il filtro aria, che ora ha una superficie di passaggio decisamente maggiore.
Krugg Inviato 2 Febbraio, 2025 alle 09:41 Inviato 2 Febbraio, 2025 alle 09:41 Che dire, appena mi arriva vediamo😄
Messaggi raccomandati