Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(MT-01) Richiamo di sicurezza (leveraggio sospensione posteriore)

Featured Replies

se fosse possibile preferirei farmelo da me... ma col piffero che mi danno il pezzo per cambiarmelo da solo.... (rendendo quello sostituito si intende).

...azzo, ma voi giovani fate tutto facile :roll:

 

Quando ci sono i richiami di sicurezza viene addirittura informato il Ministero e ci sono di mezzo responsabilità importanti. Figurarsi se ti danno il pezzo e te lo monti da solo. Anche quello che suggerisce Omar mi sembra improbabile. Chi è quel concessionario tanto scemo che va a rischiare grosso per mezz'ora di manodopera che gli pagano dalla YMI?

 

Questo mio commento vale anche per chi pensa che non glielo vogliano fare, se ti dicono che non va fatto, non è da fare. Stop.

 

@ Soapman: Comunque tranquillizzati, è un lavoro stupidissimo che fanno in 15 minuti (cronometrati).

  • Risposte 126
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

quello chemi preoccupa è che mi appendano la moto per il telaio (con le cinghie) e mi rovinino la verniciatura.... :(

 

ma del resto per tenere sollevato il retrotreno senza appoggiarsi ad un cavalletto mi sa che sarà l'unica cosa possibile da fare.... e via con i segni !!

 

 

o forse mettono un cavalletto centrale (togliensdo il puntale) ???

@ Soapman: Comunque tranquillizzati, è un lavoro stupidissimo che fanno in 15 minuti (cronometrati).

 

Quando l'ho fatto, sulla precedente, il concessionario ha ordinato il pezzo solo dopo aver preso in carico il mezzo e la lettera in originale.

Il lavoro l'avranno svolto in un quarto d'ora ma la moto l'han tenuta 15gg. :evil: ](*,)

Ho già deciso di cambiare officina anche per altre ragioni.

 

quello chemi preoccupa è che mi appendano la moto per il telaio (con le cinghie) e mi rovinino la verniciatura.... :(

 

quando mi hanno smontato il mono, per cambiare la MOLLA, le cinghie le hanno messe sotto la sella, al telaietto.

 

:smt006

o forse mettono un cavalletto centrale (togliensdo il puntale) ???

Magari a leggere i messaggi precedenti di questo stesso topic si troverebbero tutte le risposte....

Cmq basta il solito cavalletto a pantografo sotto il motore.

  • 3 settimane dopo...

arrivata anche a me la letterina.... sostituzione fatta.. forse é già stato scritto ma lo sapete quanto costerebbe il pezzo da sostituire? 482euri +iva!!!

io appena fa un po piu caldino vado una volata a parlare con bonera.... luigi....

 

adesso fa trop frech !

 

:P

 

PS: il mio leveralìggio è un peccato sostituirlo... è come nuovo... ma se va fatto si farà....

  • 3 settimane dopo...

Arrivato anche a me richiamo per sostituzione leveraggio ... ci penso la sett. prossima.

Ciao a tutti.

Mimmo

Sono stato da bonera e ho fatto la richiesta del pezzo da cambiare mi hanno detto di chiamare settimana prossima per sapere se c'e o no... Poi la porterò per la sostituzione...

 

A proposito.... Che fredddo che ho preso!

 

La moto e' stata contenta di sgranchirsi un Po le palle dei cuscinetti...

  • 2 settimane dopo...

ciao a tutti...

 

oggi 2 marzo ho portato la moto dal conce per la sostituzione del leveraggio...

 

in pratica è stato cambiato lo scudo di alluminio che protegge l'amm post e che fa anche da leveraggio per la compressione dell'amm stesso...

 

tempo di lavoro 20 minuti

 

mi ha fatto ridere e allo stesso tempo pensare un po male il primo approccio dei due meccanici che riporto paro paro:

 

Mec1 "cosa dobbiamo fare?"

 

Mec2 "dobbiamo cambiare il leveraggio..."

 

Mec1 " come facciamo?"

 

Mec2 " non lo so non so come si fa"

 

... non ci crederete ma hanno finito col fare il lavoro in 3

 

uno tirava la moto tenendola in bilico sul cavalletto l'altro la spingeva dalla parte opposta il terzo si è messo a smontare sfilare cambiare e rimontare il tutto...

 

e pensare che io ho fatto tutto da solo.... ma che minkia... :-& ok che io ho alzato la moto con il sollevatore... ma vedere sto cinema mi ha contorto un po le membra... :(

dovevi filmarli, allora si che facevamo 2 :smt005

 

avevano delle strisce rosse ai lati dei pantaloni?? :smt021

:smt006

 

p.s. ogni riferimento è puramente casuale :mrgreen:

  • 3 settimane dopo...

dopo ben tre telefonate, al numero verde, mi hanno mandato una lettera.

Confermano che è stato aggiornato da loro prima della consegna al concessionario, quindi sono a posto.

Nella stessa busta c'era un altra lettera, devo aggiornare il TPS.

Se non avete mai ricevuto nulla, chiamate ed insistete affinché controllino. Tutti gli Orchi devono sostituire questo pezzo, e, se siete fortunati, magari vi dicono anche del TPS.

:smt006

Scusa Omar non ho ben capito, io ho comprato una mt 01 usata del 2005 e me la devono consegnare martedì, avendo letto il forum ho chiesto al concessionario dei richiami e mi ha detto che il tps era già stato cambiato ma che del leveraggio non sapeva nulla, quindi tu dici che tutte le mt 01 del 2005 devono sostituirlo? Oppure solo alcune? Che mi consigli? Grazie in anticipo.

leggi tutto questo thred, vedrai che tutti devono farlo. Forse è stato fatto dal precedente proprietario, chiama la mamma, Yamaha, e chiedi spiegando che l'hai presa usata e non sanno darti spiegazioni.

:smt006

  • 1 anno dopo...

=== NOTA DELLO STAFF: MESSAGGIO UNITO AD UNA DISCUSSIONE ESISTENTE ===

 

Ciao a tutti, visto che sto facendo un po' di modifiche in generale alla mia MT, vorrei sapere da voi o meglio da quelli che hanno avuto il richiamo ufficiale per la sostituzione di una o più parti riguardanti il mono, ( cosa hanno sostituito?? )

 

La domanda sorge spontanea, perché visto appunto i lavori vari che sto effettuando, come gia detto, nel montare un nuovo mono, ho pulito ingrassato e controllato tutta la parte inerente ad esso, compreso il forcellone.

 

Ebbene, le parti sono tre MONO + PROTEZIONE argento mono ( che fa parte dell' articolazione ) + il LINK nero, che collega il mono alla '' PROTEZIONE '' visto che ho smontato il tutto, ho notato che il LINK ha lasciato dei segni sulla PROTEZIONE questo quando articola ( non credo si tratti di un eventuale micro sasso incastratosi ( azzarderei impossibile ) ma piuttosto di un gioco anomalo da parte del LINK ( a preso gioco ) all' interno di ogni singolo pezzo ci sono dei cuscinetti ad aghi, ma non ho notato imperfezioni, ed erano ancora perfettamente ingrassati. Non so che pensare.

 

Se avete la risposta e motivazione del perché c'e stato questo richiamo, ve ne sarei grato.

La mia e' stata immatricolata nel 2007 e l'ex proprietario dice che ha aderito a tutti i richiami fatti,

ovvero 2 in totale - TPS + POMPA BENZINA

Sintetizzo il motivo del richiamo, come presentato a suo tempo: solo per chi viaggia in inverno su strade innevate con sale cosparso, può col tempo presentarsi il problema di bloccaggio dell'articolazione del mono, causa corrosione anomala.

 

L'nformazione che cerchi la trovi anche qui, insieme a tanti altri dettagli, incluso il pezzo che era da sostituire: viewtopic.php?p=3498#p3498

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.