Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Qualcuno lo ha provato?

Viaggio quasi sempre con zavorra e devo dire che con le nostre strade il confort è veramente un optional!

nelle prove dell'sp sembra ne parlino bene!

:smt006 :smt006

se cerchi confort, non è quella la strada.

 

In ogni caso, il problema della nostra al posteriore non è tanto l'idraulica, ma la molla, è da 19.00 kgf/mm , se cambi anche solo quella, con una molla ohlins da 16.00 kgf/mm , rimedi molto.

 

Rimedi, non risolvi, perché la soluzione è questa viewtopic.php?f=39&t=1109&p=26422&hilit#p26331

:smt023 GARANTITO :smt023

 

:smt006

io ho il mono ohlins e mi trovo bene (se ben regolato).

La moto l'ho acquistata con l'ohlins già montato quindi non posso fare un paragone con l'originale, anche se mi dicono che fa abbastanza pena.

Secondo me, invece, le sospensioni di serie dell'Orco sono di qualità più che buona, essendo un ottimo compromesso tra esigenze di prestazioni sportive e confort. Ma devono essere regolate bene. A me le ha regolate Omar e, da prima a dopo, la moto è migliorata moltissimo. Per cui consiglierei, prima di tutto, di fare una bella regolazione, e poi, eventualmente, di pensare all'after market. Nel caso, naturalmente, Ohlins è un'ottima soluzione (tanto buona quanto cara), ma non l'unica ;-)

io non sono un sospensionista professionista, ma ho discusso a lungo con alcuni di loro (e voi sapete bene quante domande faccio e quanto sia difficile spegnere la mia voglia di informazioni).

 

Se proprio uno pensa all'after market, DEVE comprare MATRIS. viewtopic.php?f=39&t=2015&hilit=

 

Il kit è stato studiato con l'appoggio del nostro CLUB (sempre sia lodato) e, nota non da poco, la filosofia della casa è opposta a quella di ohlins.

 

La Matris crede che la molla serve a reggere il peso e l'idraulica a controllare i movimenti quindi crea ammortizzatori con una molla pensata/studiata per il peso (moto/pilota) ed un'idraulica efficentissima. Al contrario alla ohlins credono più nel limitare i movimenti sul nascere quindi molle maggiormente precaricate ed idraulica più libera.

Queste cose non le ho inventate ma le ho lette in pagine e pagine di discussioni e quando ho portato l'orco come esempio di collaborazione con la matris loro mi hanno risposto che non potevamo scegliere meglio, anche in virtù del peso della nostra moto.

 

Una piccola aggiunta, la base di ogni buon assetto è il bilanciamento fra anteriore e posteriore, se cambi il mono credo che dovresti fare qualcosa anche alle forcelle, tipo sostituire "almeno" le cartucce. Altrimenti non andrà mai bene.

 

:smt006

 

.... A me le ha regolate Omar e, da prima a dopo, la moto è migliorata moltissimo...

ho visto che ti trovavi a tuo agio, sia sabato che nel report della pistata, e non sono l'unico

[P.S. Garavak per fortuna che sabato mi hai detto: "non la butto giù tanto perchè non mi fido" meno male altrimenti dove andavi!!!! :smt006

Omar figurati che, dopo averla guidata con il "nuovo" assetto, ho deciso di rimandare l'intervento sulle sospensioni che avevo già deciso di fare. Se ne riparla tra qualche migliaio di km, quando le molle si saranno sfibrate e scatterà l'opzione Hyperpro.

 

Naturalmente, con il passare dei km percorsi con l'Orco, la confidenza aumenta e sto imparando a conoscere sempre meglio la moto, per cui un po' per volta il piacere di guidarla sta sostituendo la prudenza iniziale. Non è che ci vada più forte, ma me la godo di più, che è il mio obiettivo (più difficile da raggiungere, secondo me, con le regolazioni che avevo prima).

 

Cmq sia, un bravissimo tecnico delle sospensioni una volta mi disse che Yamaha è l'unica, tra le Jap, a mettere materiali buoni sulle sue moto. Io penso che l'Orco ne sia una dimostrazione.

 

:smt006

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.