fabiofabiofabio Inviato 11 Giugno, 2010 alle 07:19 Inviato 11 Giugno, 2010 alle 07:19 Giusto ieri sera ero a bere una birra con Luciano, uno dei responsabili tecnici della Cagiva ed ora MV Agusta. Tra i vari argomenti, si è parlato della scarsa conoscenza meccanica che spesso i proprietari di moto come noi scoprono interfacciandosi coi meccanici o concessionari. Non per ultimo il problema sorto col tubo dell'aria secondaria dell'airbox che Quinza1670 ha esposto, dietro domanda del suo meccanico. Luciano conosce un ingegnere che forse potrebbe aiutarci a realizzare il progettino di un corso di meccanica motori per aumentare le nostre conoscenze teoriche e pratiche nel suddetto campo. Per ora è una bozza di idea, ma vorrei capire chi potrebbe essere interessato. magari unire il corso a qualche visita in aziende del settore. MV-agusta per esempio. luogo, durata del corso, programma sono tutti da definire. per ora butto li l'idea.... Fabio
miki Inviato 11 Giugno, 2010 alle 07:34 Inviato 11 Giugno, 2010 alle 07:34 io sarei interessato salvo luogo orari ecc. ecc.
omarMT01 Inviato 11 Giugno, 2010 alle 07:56 Inviato 11 Giugno, 2010 alle 07:56 a me piacerebbe moltissimo, adoro approfondire la tecnica, ma il tempo mi è tiranno, proprio non riuscirei :-( :smt006
anti Inviato 11 Giugno, 2010 alle 09:11 Inviato 11 Giugno, 2010 alle 09:11 io sò già a posto,anche se mi son perso un pò di anni di sviluppi e sopratutto non si smette mai di imparare..,quel che ti assicuro che a suo tempo avrei preso a calci gli ingenieri di una azienda italiana di cui non faccio nomi per carità di patria,non capivano un c@@@@o,solo chi lo fà per passione dovrebbe andar avanti mentre c'è della gente che studia per non far altro e poi come i soliti raccomandati te lo ritrovi a dirigere un reparto e quando gli mostri un disegno di un particolare meccanico lo legge al contrario ad andar bene, o gli devi spiegar in parole povere come si legge!!!!!!!! questo mi è capitato di persona in un reparto corse e sviluppo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e poi si lamentano che le case van male.................a zappar la terraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa li manderei!!! ](*,) un esempio:ai tempi c'era un motore che aveva la particolarità che in tanti casi si bruciava la guarnizione della testa quando non grippava,un casino di rientri in garanzia........sapete il perchè e quando? solo dopo 2 anni e un 6000 moto ritirate si son accorti che la vite di spurgo dell'acqua era stata posizionata dalla parte bassa della testata,perciò restava dell'aria nella testata......causando il tutto.solo dopo 2 anni se ne son accorti....ai tempi mi ricordo dovevo far lo spurgo con la moto messa in verticale................... ](*,) ](*,) ](*,)
Quinza1670 Inviato 11 Giugno, 2010 alle 10:38 Inviato 11 Giugno, 2010 alle 10:38 Superinteressatissimo!!!!! \:D/
ibiza99 Inviato 12 Giugno, 2010 alle 12:34 Inviato 12 Giugno, 2010 alle 12:34 mi piacerebbe ( approfondire le proprie conoscenze è sempre utile )....ma sarebbe utile per tutti avere la possibilità di fare un corso ma per i problemi di logistica sarebbe utile un video corso on-line più utile per tutti....... all'AUDI le fabbriche facevano questi corsi appunto per evitare spostamenti dispendiosi in denaro e tempo ;-)
Messaggi raccomandati