Inviato 28 Giugno, 2010 alle 16:1428 Giu, 2010 NOTA DELL'ADMIN: ARGOMENTO CREATO DIVIDENDO "REPORT DURATA GOMME" Metzeler M3 normali 6800 KM con un uso quotidiano prevalentemente extra-urbano ancora belle neanche scalinate, ora su consiglio del gommista ho montato quelle con la spalla rinforzata, non ricordo la sigla ma se interessati posso chiedere, come prima impressione mi trovo meglio delle precedenti per la stabilità e l'uscita di curva anche se ha ovviamente perso in maneggevolezza nel misto stretto. Farò sapere la durata. :smt006 :smt006
Inviato 28 Giugno, 2010 alle 16:4028 Giu, 2010 non sarebbe male se ci dici cosa hai montato, non ricordo M3 con spalla rinforzata... :smt006
Inviato 28 Giugno, 2010 alle 16:5028 Giu, 2010 Autore Ciao Omar, certo che ricordo che sono Metzeler M3 con spalla rinforzata ma pur con la stessa mescola esistono 3 tipologie di M3 mi spiegavano ognuna ovviamente con un codice differente, quello che non ricordo è proprio questa lettera che differenzia la gomma comunque domani mi informo meglio e vi faccio sapere tutto precisamente.
Inviato 29 Giugno, 2010 alle 13:5729 Giu, 2010 Autore Eccovi i codici da indicare per Metzeler M3 con carcassa rinforzata, premettendo che la mescola è la stessa di quelle normali: in "C" per l'anteriore ed in "L" al posteriore, ancor meglio si può fare con i codici del catalogo Metzeler che sono 1707200 anteriore e 1700500 al posteriore. Con la speranza di esservi stato utile, ci tengo a dire che ciò che è ottimo per me non è detto che lo sia altrettanto per altri. :smt006 :smt006
Inviato 29 Giugno, 2010 alle 14:2729 Giu, 2010 ho chiesto al mio gommista, mi ha confermato che sono state fatte delle gomme in collaborazione di alcune case motociclistiche per renderle specifiche su di un particolare modello. E' possibile che si sposino con le caratteristiche dell'Orco, grazie di provare, e un domani riferire, anche per noi. Ho letto che hai fatto 7.000km con le M3, complimenti, abbiamo casi dove son durate la metà, lo stile di guida è fondamentale, auguri per questo treno. :smt006 p.s. a che pressione le metti??
Inviato 29 Giugno, 2010 alle 15:0829 Giu, 2010 Autore Grazie Omar per gli auguri, ne ho fatti 6800 ma effettivamente i 7000 erano un traguardo raggiungibile, il consiglio al mio gommista sulla tipologia di gomma da scegliere è arrivato direttamente da Metzeler contattandoli telefonicamente, mentre per la pressione mi attengo alla direttive di mamma Yama per l'anteriore cioè 2,5 invece al posteriore faccio di testa mia (dietro suggerimento) e le metto a meno del consigliato cioè 2,7. :smt003 :smt006
Inviato 29 Giugno, 2010 alle 15:5629 Giu, 2010 Anch'io monto le M3, come qualcuno già sa, e mi ci trovo benissimo. Sono a 3500 km (compresa una pistata) e mi sembra ne abbiano ancora per qualche migliaio di km. Al cambio proverò anch'io a chiederle con le sigle che ha indicato Subho, anche se il traguardo dei 7000 km mi sembrerebbe già ottimo.
Inviato 29 Giugno, 2010 alle 18:2029 Giu, 2010 7000? ottimo direi il prossimo cambio le provo anch'io........ :smt001 ho fatto il conto,consumo piu di gomme che di benzina............................
Inviato 29 Giugno, 2010 alle 18:3229 Giu, 2010 ...M5...sono ancora meglio! :mrgreen: io monto le M3 e confermo la durata. Sicuramente le prossime saranno M5 ma solo per un motivo: in due o tre situazioni mi hanno tratto veramente fuori dai guai (tipo gregge di pecore dietro ad una curva abbastanza veloce) aggrappandosi all'asfalto. Per quanto riguarda le prestazioni assolute sinceramente per il mio modo di guidare abbastanza tranquillo penso di sfruttarne le potenzialità per una minima parte...quindi non posso dire se sono meglio di altre...
Inviato 19 Agosto, 2010 alle 18:0719 Ago, 2010 Autore Eccovi i codici da indicare per Metzeler M3 con carcassa rinforzata, premettendo che la mescola è la stessa di quelle normali: in "C" per l'anteriore ed in "L" al posteriore, ancor meglio si può fare con i codici del catalogo Metzeler che sono 1707200 anteriore e 1700500 al posteriore. Con la speranza di esservi stato utile, ci tengo a dire che ciò che è ottimo per me non è detto che lo sia altrettanto per altri. :smt006 :smt006 Questo treno a differenza del primo è durato poco più di 6000 KM almeno al posteriore, comunque anche qui ottimo feeling e grandi prestazioni in termini di agilità e tenuta, ora proverò le Michelin Pilot road di cui si dice un gran bene in termini complessivi (soprattutto durata) ed in effetti viste su quella di Omar e del Toif c'è da crederci. :mrgreen: :smt006 :smt006
Inviato 20 Agosto, 2010 alle 08:0420 Ago, 2010 Dopo 5700 km con le M3 (praticamente finite) continuo a confermare che mi ci sono trovato benissimo: si sono consumate con gradualità, mantenendo la forma originale, nonostante i tanti km nel "turistico" tragitto casa-ufficio. Adesso è arrivato il momento di cambiarle e sono un po' incìdeciso se provare subito le M5 o risparmiare qualcosina rimettendo le M3 per l'inverno e passare alle nuove in primavera. Cmq ribadisco: secondo me, ottime gomme. :smt006
Inviato 6 Settembre, 2010 alle 14:346 Set, 2010 Autore Eccovi i codici da indicare per Metzeler M3 con carcassa rinforzata, premettendo che la mescola è la stessa di quelle normali: in "C" per l'anteriore ed in "L" al posteriore, ancor meglio si può fare con i codici del catalogo Metzeler che sono 1707200 anteriore e 1700500 al posteriore. Con la speranza di esservi stato utile, ci tengo a dire che ciò che è ottimo per me non è detto che lo sia altrettanto per altri. :smt006 :smt006 Questo treno a differenza del primo è durato poco più di 6000 KM almeno al posteriore, comunque anche qui ottimo feeling e grandi prestazioni in termini di agilità e tenuta, ora proverò le Michelin Pilot road di cui si dice un gran bene in termini complessivi (soprattutto durata) ed in effetti viste su quella di Omar e del Toif c'è da crederci. :mrgreen: :smt006 :smt006 Mi correggo siccome le Michelin non erano disponibili in tempi ragionevoli, ho optato per le Metzeller Z8, di cui scriverò nell'apposito post. :smt003 :smt006