Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(MT-01) Problemi con la pompa della benzina

Featured Replies

leggendo questo trade, mo me tocco le palle e non se ne parla più. La mia va benissimo e spero che continui così.....

Rumore di pentola che bolle è la descrizione perfetta. Okkei, per ora dormo tranquillo :-D

  • Autore

IL MILLESETTE E' STATO RIPRISTINATO E TUTTO QUESTO GRAZIE A VOI E A QUESTO MERAVIGLIOSO FORUM. La pompa è stata acquistata in germania tramite e-bay, è arrivata in 2 gg lavorativi pensavo fosse una cinesata :-# e invece è originale. anzi è già quella modificata (finale del n°di ricambio 003). costo toale: 248,00€ tempo di sostituzione: un paio di ore con calma e già che c'ero, una soffiata al filtro dell'aria. come mai l'ho pagata un quarto di quello che costa in italy? grazie di nuovo a tutti

  • 8 mesi dopo...

Cercando sui forum stranieri, ho trovato queste informazioni che si riferiscono all'Australia. Visto però che tutte le MT-01 vengono dallo stesso stabilimento giapponese, credo che la spiegazione sia utile anche per noi.

 

Quelle sotto riportate sono 3 pagine di un bollettino tecnico di Yam. Australia che spiega come alcune pompe della benzina rendano difficile la messa in moto a caldo; quando la moto torna fredda riparte senza problemi. Esiste anche il codice della pompa modificata, come già riportato da Marcoooo. Il codice è: 5YU-13907-03, mentre il codice standard finisce con 01. La sostituzione è prevista per le moto in pre-consegna e per quelle che vengono portate in concessionaria per questo problema. Non mi sembra che si parli di richiamo ufficiale per tutte le moto circolanti. Per l'Australia i numeri di telaio interessati sono solo 132.

 

Sempre il bollettino dice che già in corso di produzione la pompa era stata modificata.

 

 

filebcq.th.jpg file1z.th.jpg file2r.th.jpg

in cosa consiste la modifica? non si capisce dalle foto

io ne ho prese due su e-bay dalla germania pagate 160€ l'una nuove originali però non sò se sono modificate, quella che ho su va ormai dal doppio dei km della originale

 

sulla scatola il codice è 90891-20110

:-k 5YU-13907-03 e 90891-20110 qualcosa non torna :-k

 

:smt006

Io ne ho una per le mani, presa da Bit, con sotto un'etichetta con scritto 5YU-13907-03.

Anche la circolare australiana dice di guardare il codice che si trova nella parte di pompa che sporge sotto al serbatoio.

 

In che cosa consiste la modifica non lo so, ma posso presumere che si tratti dell'elichetta della pompa, visto che viene citata nella circolare. Traduco sommariamente dalla circolare: il materiale con cui è fatta la girante della pompa, con la benzina e il calore tende a gonfiarsi, bloccandosi dentro la pompa.

 

In ogni caso il concessionario (australiano) riceva un kit composto da una nuova pompa e dalla guarnizione nuova. Quindi non viene modificata la pompa esistente, ma ne viene installata una nuova.

  • 1 mese dopo...

Facendo una piccola ricerca scopro che la versione che finisce con 3 finale è del 2005. Alla data odierna la versione più aggiornata della pompa è quella con il codice 90891-20110, che dovrebbe costare circa 400 euro ivata. O meglio, il distributore olandese CMS la vende a 328 euro + IVA più trasposto.

 

Ecco la pagina del loro catalogo on-line: http://www.cmsnl.com/searchparts_other. ... 10&make=YA

  • 4 settimane dopo...
in cosa consiste la modifica? non si capisce dalle foto

io ne ho prese due su e-bay dalla germania pagate 160€ l'una nuove originali però non sò se sono modificate, quella che ho su va ormai dal doppio dei km della originale

 

sulla scatola il codice è 90891-20110

 

Ciao superbiker, mi dici dove hai trovato una pompa a questo prezzo? Parlano in inglese i tizi tedeschi? Se davvero si tratta della terza versione della pompa il prezzo è davvero interessante. Vale la pena comprarne una e tenersela in garage...

Inoltre vorrei chiedere un'altra cosa, dal momento che sono un nuovissimo proprietario di un orchetto (modello 2005). In cosa si manifesta il problema? La moto si spegne? Ho letto che se il serbatoio è sempre mezzo pieno il problema non si verifica, giusto? Se fosse così io allora potrei raboccare il serbatoio ogni sera e fare sogni tranquilli... Oggi pomeriggio, nel traffico impazzito di Roma, alla mia prima uscita, con un caldo di matti e la benzina in riserva la moto si è spenta. Sono andato a spinta a fare il pieno e la moto è ripartita subito. Si tratta di questo quando si parla di problemi alla pompa del carburante?

questa è per R1

http://cgi.ebay.it/Yamaha-R1-02-Pompa-b ... 35b2f21471

 

anche questa della R6 ha il ritorno ... almeno sembra...

http://cgi.ebay.it/Yamaha-r6-2005-pompa ... 3f0b24c5b1

 

se si scambia il solo motorino.... :) per pochi euro bel che risolto il problema no? la forma della plastica dipende anche dal serbatoio e quindi ok potrebbe non essere complatamente compatibile per ragioni di ingombri... ma vuoi davvero che YAMAHA cambi la componentistica ? secondo me sono tutti identici i motorini...a vista almeno lo sono sicuramente...

in cosa consiste la modifica? non si capisce dalle foto

io ne ho prese due su e-bay dalla germania pagate 160€ l'una nuove originali però non sò se sono modificate, quella che ho su va ormai dal doppio dei km della originale

 

sulla scatola il codice è 90891-20110

 

Ciao superbiker, mi dici dove hai trovato una pompa a questo prezzo? Parlano in inglese i tizi tedeschi? Se davvero si tratta della terza versione della pompa il prezzo è davvero interessante. Vale la pena comprarne una e tenersela in garage...

Inoltre vorrei chiedere un'altra cosa, dal momento che sono un nuovissimo proprietario di un orchetto (modello 2005). In cosa si manifesta il problema? La moto si spegne? Ho letto che se il serbatoio è sempre mezzo pieno il problema non si verifica, giusto? Se fosse così io allora potrei raboccare il serbatoio ogni sera e fare sogni tranquilli... Oggi pomeriggio, nel traffico impazzito di Roma, alla mia prima uscita, con un caldo di matti e la benzina in riserva la moto si è spenta. Sono andato a spinta a fare il pieno e la moto è ripartita subito. Si tratta di questo quando si parla di problemi alla pompa del carburante?

 

 

secondo me è proprio perchè la pompa alla fine è la stessa per tutte le yamaha la ragione per cui c'è questo problema sulla MT01...

 

sulle R1 e R6 la pompa non si scalda visto che il motore è raffreddato ad acqua... ma la stessa pompa messa sulla MT01 soffre il calore che sale dal motore...

 

ecco perchè hanno dovuto tirar fuori dal cappello magico un modello revisionato/modificato specifico per MT01....

in cosa consiste la modifica? non si capisce dalle foto

io ne ho prese due su e-bay dalla germania pagate 160€ l'una nuove originali però non sò se sono modificate, quella che ho su va ormai dal doppio dei km della originale

 

sulla scatola il codice è 90891-20110

 

il codice è quello della pompa modificata di cui il Sommo ci ha scritto viewtopic.php?f=38&t=4370 :-k 160euro al posto di 270+i.v.a..

 

Speriamo se ne trovino ancora :-D

 

:smt006

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.