Inviato 27 Agosto, 2010 alle 09:2927 Ago, 2010 secondi voi è difficile saldare tubi fini come quelli usati per i collettori ? 1/ 1,5mm ? a filo ?? con elettrodo ? con il gas intestinale ? mmmm... ho trovato una saldatrice TIg intorno a 150 € ma vorrei capire se è il caso o se è meglio lasciar perdere... volevo mettere una piastrina sui fresco per poter fissare al punto di attacco sulla pedana destra... e inoltre volevo risaldare i due dati per poter montare la protezione in carbonio... ok vi chiederete e dopo ??? che minkia me te ne fai di una saldatrice? va bhe ogni tanto serve.... o no...
Inviato 27 Agosto, 2010 alle 09:4727 Ago, 2010 Hai ragione, non si sa mai: una saldatrice è sempre stata nel mio garage :!:
Inviato 27 Agosto, 2010 alle 11:0527 Ago, 2010 in teoria, a saperci fare, se le sezioni di tubo fossero perfettamente tagliate, con il tig si dovrebbe riuscire a saldare senza apporto di materiale... e fare un collettore a fettine tipo lover di Toif ma io non sò saldare, mi piacerebbe imparare
Inviato 27 Agosto, 2010 alle 11:4427 Ago, 2010 secondi voi è difficile saldare tubi fini come quelli usati per i collettori ? 1/ 1,5mm ? a filo ?? con elettrodo ? con il gas intestinale ? mmmm... ho trovato una saldatrice TIg intorno a 150 € ma vorrei capire se è il caso o se è meglio lasciar perdere... volevo mettere una piastrina sui fresco per poter fissare al punto di attacco sulla pedana destra... e inoltre volevo risaldare i due dati per poter montare la protezione in carbonio... ok vi chiederete e dopo ??? che minkia me te ne fai di una saldatrice? va bhe ogni tanto serve.... o no... Saldare è un'arte che si affina con l'esperienza!per esperienza intendo corsi e km di saldatura,te lo dice uno che non fà solo quello ma salda da oltre trent'anni.la saldatura a tig su spessori cosi sottili si fà ma ci vuole una buona manina,tra l'altro richiede l'uso di gas inerte all'interno del tubo altrimenti la saldatura,se pur bene effettuata all'esterno,all'interno si presenta tutta fiorita e con sbordature che vanno a compromettere tunuta e passaggio dei flussi dei gas di scarico. Inoltre con una saldatrice da 150€ non sò cosa si possa fare!ricorda, che per saldare a tig ,ci vuole anche la bombola dell'argon. Allora, pensi che valga la pena fare esperienza sui tuoi fresco? :smt006 :smt006
Inviato 27 Agosto, 2010 alle 12:0727 Ago, 2010 Dai retta a Fusa. Quando devo far saldare qualche cosa vado da un ragazzo (sui 45 anni... :roll: ) che salda da quando aveva 15 anni. Salda a TIG con una manina da cesellatore. Salda tubi da 0,75 e l'alluminio sottile come opere d'arte. Il famoso raccordo del mio Stage 1,5 me l'ha saldato lui a mano e la qualità non sfigura in confronto alle saldature Akra. In sintesi: trovati un bravo saldatore con una vera saldatrice professionale TIG e portagli i pezzi.
Inviato 27 Agosto, 2010 alle 13:1427 Ago, 2010 Autore Mmmmmmmmmmmm Che tristezza E va bhe un'altro sogno sfiorisce
Inviato 27 Agosto, 2010 alle 16:3727 Ago, 2010 Vuoi dirmi che a Lecco non ci sono bravi saldatori? :-k :-k :-k
Inviato 27 Agosto, 2010 alle 21:5327 Ago, 2010 io facevo le espansioni per moto da gp......lamiera 0.6 da stampaggio profondo,cannello dello 0 e martellini vari per spianare e saldature senza riporto solo saldature per accostamento,......ho in azienda il tig ecc ecc ho provato ma ci vuol una mano che manco te la sogni................lascia perdere come ti han già suggerito saldare a tig è quasi un'arte :smt002 :smt006