Inviato 11 Settembre, 2010 alle 13:5811 Set, 2010 Visto l'ottimo successo che hanno avuto le pedane regolabili di FH pensavo se potesse essere interessante far realizzare delle piastre di sterzo complete belle e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Lancio l'idea..... :mrgreen:
Inviato 12 Settembre, 2010 alle 14:1012 Set, 2010 Autore beh...tendenzialmente direi di si visto che le "50" le montano pochissimi di noi!...eppoi chi come me vorrà in futuro cambiarle con qualcosina di diverso (ex ohlins o marzocchi rac 43) avrebbe già delle piastre di un certo livello
Inviato 12 Settembre, 2010 alle 15:1112 Set, 2010 ti ho chiesto perché tempo fa ne parlammo. La piastra inferiore è bella con 3 o meglio 5 viti, che si sviluppa verso il basso. In questo modo aumenta anche la rigidità ma, purtroppo, i nostri foderi sono conici. :smt006
Inviato 12 Settembre, 2010 alle 17:0312 Set, 2010 Ed essendo conici non puoi fare una piastra inferiore allungata verso il basso perché la parte aggiunta non stringerebbe nulla, solo aria. Questo è il motivo per cui non se ne è fatto niente. Anche S&P, che ha fornito le piastre per le RAC50 potrebbe farle, visto che hanno la dima per tutti gli attacchi vari (faro, ecc) ma anche loro dicono che non servono a nulla se non puoi bloccare i foderi verso il basso. Peccato perché l'idea era buona.
Inviato 12 Settembre, 2010 alle 17:2512 Set, 2010 verso il basso no ma.... verso l'alto si! solo estetica ovvio (non del tutto) ma studiandole bene bene si potrebbe guadagnare qualcosina e farci stare 3 viti M8 distanziate quanto basta!! ovviamente piu il materiale è alto meno economiche saranno le piastre e salendo verso l'alto soarebbero da scaricare parecchio
Inviato 13 Settembre, 2010 alle 07:4613 Set, 2010 Tutto vero, ma ne vale la pena? Alla fine almeno 400 euro te li spari, oltre al lavoro di smonta-rimonta.
Inviato 13 Settembre, 2010 alle 10:4613 Set, 2010 magari no ma allora valgono la pena le migliaia di €uri di carbonio o i vari stage o altro....