Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ciao Rupe, come ho anticipato nel "report durata gomme" io ho montato le Qualifier (normali e non RR) che dovrebbero essere l'evoluzione delle D208; pagate 270 euro tutto compreso. So che si possono avere a meno ma ho voluto servirmi del mio gommista di fiducia perchè il ragazzo che si occupa delle moto ha molta passione, ci si può parlare e soprattutto lavora con una "calma olimpica" (i cerchioni ringraziano :mrgreen: ).

Visto che faccio pochi chilometri all'anno ne dovrebbero valere la pena.

Vi saprò dire.

Un saluto.

Fede

  • Risposte 458
  • Visite 76,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Le qualifier sono bimescola mi :-k sembra , con vantaggi e svantaggi che ne conseguono, anche per questo costano un po' di piu', a detta dei gommisti.....

Inviato
Le qualifier sono bimescola mi :-k sembra , con vantaggi e svantaggi che ne conseguono, anche per questo costano un po' di piu', a detta dei gommisti.....

 

A me non risulta che siano bimescola!..

Inviato

Infatti non sono bi-mescola; le ho scelte perchè volevo provare una "via di mezzo" tra le Metz di serie in granito e una bi-mescola (che probabilmente avrei individuato nelle Michelin Power Pilot 2ct) appunto con tutti gli annessi e connessi.

Se volete dare un'occhiata a un bel test delle Dunlop Qualifier lo trovate su http://www.motorbox.com

Da quel che mi sembra di aver capito il punto di forza della Dunlop è sempre stato la facile "direzionabilità" e maneggevolezza specie all'anteriore (che le prime volte probabilmente si tramuta in un certo senso di insicurezza) e con le Qualifier dovrebbero aver mantenuto i loro standard... anche se ognuno ha la propria sensibilità e solo i kilometri percorsi daranno un responso veritiero per quanto soggettivo.

 

Ciao.

 

Fede

Inviato

Come poi avevo già tentato di spiegare la differenza fra le vecchie D208 e le D208 Qualifier è: il disegno è simile se non uguale ma meno pronunciato ossia le scolpiture sono + fine nelle Qualifier..la mescola è uguale..la differenza la fa un pò l'anteriore come rotondità.. a detta del gommista ha meno effetto radrizzante se capita di frenare in curva.

Qualifier molto simili a ContiSportAttak.

Inviato
  • Autore

Qualifier molto simili a ContiSportAttak.

ContiSportAttak, per me numero 1 :smt023

Inviato

A me non risulta che siano bimescola!..

 

 

 

e' vero , sono le qualifier rr bimescola.....co tutte ste sigle non ci capisco na min@@@@

 

comunque e' cosi' , funzionano bene? ecco! anche le mie . manco dovessimo fare un gran premio.

 

Vanno tutte benissimo e hanno solo un difetto costano care e si consumano in fretta, tutta colpa del polso destro che non riesce a star fermo.......

Ciao Rube , ne ho piene le scatole di scrverere e basta, ho voglia di farmi un bel giro in moto, la prossima settimana rientro e alla prima occasione di sole, VIAAAAA cosi' tanto per restare in tema gomme si va a lasciar giu' un po' di battistrada per le curve di qualche passo Dolomitico. :smt006

In realta' in moto ci vado tutti i giorni , ma non e' la stessa cosa , l'orco e' l'orco!

Inviato
Come poi avevo già tentato di spiegare la differenza fra le vecchie D208 e le D208 Qualifier è: il disegno è simile se non uguale ma meno pronunciato ossia le scolpiture sono + fine nelle Qualifier..la mescola è uguale..la differenza la fa un pò l'anteriore come rotondità.. a detta del gommista ha meno effetto radrizzante se capita di frenare in curva.

Qualifier molto simili a ContiSportAttak.

 

le Qualifier... un miglioramento rispetto alle 208 c'è di sicuro ma hanno sempre il difetto di tirar su in curva, non mi piacciono.... :-|

vorrei provare le Qualifier RR, con le 208RR mi ero trovato bene (sulla Raptor) ma in 3000km le ho finite

Inviato

....provate DUNLOP-MICHELIN-CONTINENTAL ecc.ecc.....ma come si piega con PIRELLI CORSA 3 =; ......mi dispiace ma non ce n'è x nessuno :smt001

Inviato

Caro amis Carbon per le pieghe hai sicuramente ragione. Ma con le Pirelli (almeno dalle mie parti) si piega di più anche il portafogli :mrgreen: ! E siccome tengo famigghia e devo render conto anche al "ragioniere" ( :smt061 ) ho voluto mostrare la mia buona volontà :roll: .

Fede

  • 3 settimane dopo...
Inviato

questa sera ho cambiato il posteriore montando michelin SPORT non piu givanissima come gomma ma che mi dicono essere ancora" moderna" in piu il prezzo non è eccessivo 150eurucci montate rispetto ai 220 chiesti x le road2.....vedremo la durata con le power monomescola fatti 4600 km

Inviato

....ho appena cambiato il mio posteriore CORSA3:4200km :shock: :shock: :shock: e ragazzi,vi assicuro un grip ancora piu' che ottimo,tranne che alla spalancata aggressiva in uscita di curva(lieve ma piacevolissimo sculettamento :twisted: ).....comunque,cambiata ovviamente con stesso tipo,,,,150 euro montata \:D/

DIABLO CORSA 3 FOREVER!!!!!!!!!!!!!

  • 1 mese dopo...
Inviato

...diablo corsa3 forever..

 

mmmm, diablo corsa..3...le voglio provare..

Inviato

per me sono :smt023

Inviato
per me sono :smt023

idem!!!

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.