Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Come da titolo: la ruota posteriore, in uscita di curva e quindi alla riapertura del gas, tende a derapare. E' graduale e controllabile, ma non riesco ad aprire il gas con la "non chalance" che vorrei, per cui chiedo lumi. Tenete presente che monto le BT 016 e le tengo a 2,4 atm ant e 2,6 atm post. L'anteriore, però, non da problemi (per fortuna :-D ). La stessa cosa mi era capitata con le precedenti M3, ma poi ho scoperto che il gommista me le aveva gonfiate a 3,2 atm... Sgonfiando il fenomeno era sparito. Ora è chiaro che tornerò alle M3 appena finisco le Bridgestone, ma vorrei provare a migliorare un po' le cose già adesso, magari togliendo un po' di freno idraulico al mono, in modo da farlo lavorare un po' di più... Cosa ne pensate? Omar che ne pensi?

:smt006

Inviato

:-k mi ricordavo che, usura a parte, tu fossi entusiasta di queste gomme. È un problema che hai ultimamente o l'hai sempre avuto?

 

:smt006

Inviato
  • Autore

Continuo ad esserne entusiasta, in particolare dell'anteriore che veramente è incollato alla strada. Il posteriore derapa un po' in uscita di curva: non è un gran problema (anzi, può essere anche divertente) e pensavo che fosse solo una mia impressione; ma Subho ha provato la mia moto e mi ha confermato la sensazione, per cui vorrei provare a sfrenare un po' l'idraulica del post per vedere se lavora meglio. Certo le temperature basse non aiutano, ma non credo sia solo quello.

:smt006

Inviato

Confermo e scoda anche in staccata, certo che le condizioni di sabato con l'asfalto così umido non aiutano di certo a capire. 8-[

:smt006

Inviato

Se prima andava tutto ok ed ora invece hai problemi è palese che è tutta questione di asfalto.

C'è un'enorme differenza tra temperatura sfalto di tre mesi fà e temperatura di novembre.

A gennaio le derrrrrapate saranno ancora più gustose.

 

:smt006

Inviato
  • Autore

Lo fa dall'inizio.

Inviato

la carcassa della BT è più rigida della MEZ, di conseguenza, per ottenere la stessa impronta a terra, dovresti sgonfiare ancora un paio di punti.

 

Il freddo non aiuta di certo, sopratutto gomme sportive che lavorano a temperature più alte (cioè la differenza fra il caldo ed il freddo è maggiormente avvertibile).

 

Il fatto che scoda in staccata, puoi provare ad aprire di un click l'estesione al mono (se non cambia nulla rimettila com'era perché non è quello), ma le possibilità sono molte, abbiamo un freno motore poderoso, quando stacchi davanti sei completamente compresso con relativo spostamento dei carichi, dietro esteso e senza carico (anche il pilota è sul manubrio). Prova a sederti più indietro, io ho (quasi) risolto così ma credo che sia una caratteristica difficilmente rimediabile, anche perché non hai sfilato le forcelle quindi non ha cambiato la distribuzione dei pesi originaria, come abbiam fatto noi.

 

:smt006

 

p.s. è un problema da prima seconda od anche in terza?

Inviato
  • Autore

Direi da prima seconda. Anch'io ho pensato di sgonfiare un po' e togliere uno/due click in estensione. Sedermi più indietro mi riuscirebbe molto difficile, perchè mi fa perdere "confidenza", ma posso provare.

Inviato

fa frecc...

Inviato

quanti km hai fatto con quelle gomme? Ce né ancora? Giusto per capire la mescola centrale quanto è dura.

:smt006

Inviato
  • Autore

Devo controllare i km; le ho messe a 20500, adesso non so quanti ne ho fatti ('sta sera verifico), ma il battistrada sembra ancora in buono stato.

Inviato
  • Autore

Sono a 22.500 km, quindi ci ho fatto 2000 km; il battistrada sembra ok. :-k

Inviato

giusto per escludere una possibile causa. :cool:

 

:smt006

  • 2 mesi dopo...
Inviato

'mmazza se sgomma.... :smt007

seconda, 1500 giri, mezza aperturina, e via di traverso... :mrgreen:

l'asfalto marmato aiuta...

Inviato
  • Autore

Ciao Storm! Che gomme monti? Ma soprattutto: quanti denti in più ha la corona? :smt003

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.