Inviato 15 Gennaio, 2011 alle 23:5015 Gen, 2011 E' già la terza volta che me lo fa....... :?: :?: :?: In questo periodo la moto è sotto coperta.... Ogni 15 giorni la metto in moto per un quarto d'ora.... per la batteria. Prima di dicembre, l'avvio e sento partire il motorino di avviamento per un po' e poi un gran clak e il motorino non gira più. Riprovo e la moto parte senza problemi. Riprovo più volte poi e nessun rumore. Lascio li la moto altri 15 giorni e rivado ad accenderla e stesso scherzo. Ieri riprovo e idem ancora. Al primo avviamento senti il motorino che parte e subito dopo un gran CLAK e il motorino si ferma. Riprovo e finalmente la moto parte senza nessun rumore. Ho un dubbio..... A ottobre ho cambiato olio tagliando ecc.... Poi non l'ho più usata. Non è che olio nuovo, forse ancora denso perchè appunto super nuovo, crea un grande atrito al movimento del motore, (dovuto anche al freddo dell'inverno) e il motorino di avviamento non ce la fa a far girare il motore????? e si sgancia dalla corona??? :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Inviato 16 Gennaio, 2011 alle 07:1316 Gen, 2011 In effetti sembra che il motorino non riesca a vincere la compressione, la batteria è completamente carica? Se hai un piccolo booster togli la sella e la fai partire così, almeno durante il letargo invernale. Io l'ho comprato a 100 euro in qualche supermercato. Non sarà il massimo ma per la moto è perfetto, almeno risparmi il lavoro di cambiare la ruota libera un giorno...
Inviato 16 Gennaio, 2011 alle 07:4416 Gen, 2011 Non sarebbe meglio un buon manutentore di carica elettronico? ;-) col booster ho fatto saltare tutta l'elettronica di un Vito! :shock: :smt006
Inviato 16 Gennaio, 2011 alle 10:2316 Gen, 2011 io non la riavvierei ogni 15 giorni per poco tempo senza mandare per bene in temperatura il motore!! piuttosto un giretto di pochi km se possibile.... io sono per il mantenitore di carica!! ma uno bello
Inviato 16 Gennaio, 2011 alle 10:4016 Gen, 2011 Leo mettici due bei tronchi di rubina accesi sotto la coppa ... vadrai che parte al primo colpo accendendola x poco tempo crei solo umidita .... e non carichi la batteria mantenitore costa poco e non ci pensi + ... hanno una presa che monti fissa sui poli della batteria con una piccola prolunga un gioco da ragazzi
Inviato 16 Gennaio, 2011 alle 12:5316 Gen, 2011 Appena presa la moto,non potendo girare per strada e non resistendo alla tentazione l'accendevo spesso :-D ,il risultato:per parecchie uscite la moto puzzava dagli scarichi di benza e olio tipo 2tempi!Vai di manutentore ;-) :smt006
Inviato 16 Gennaio, 2011 alle 13:5916 Gen, 2011 E' la cosa piu' sbagliata da fare,avviare la moto ogni tot giorni lasciandola ferma..!! meglio lasciarla spenta x 6 mesi e al momento della nuova stagione portare la batteria a far caricare....se non si ha un mantenitore di carica ovviamente !!!
Inviato 16 Gennaio, 2011 alle 14:1116 Gen, 2011 Tre moto in garage (MT, CBR, People) con tre mantenitori attaccati. Mai un problema.
Inviato 16 Gennaio, 2011 alle 14:5216 Gen, 2011 E' la cosa piu' sbagliata da fare,avviare la moto ogni tot giorni lasciandola ferma..!! meglio lasciarla spenta x 6 mesi e al momento della nuova stagione portare la batteria a far caricare....se non si ha un mantenitore di carica ovviamente !!! dipende dalla batteria che monti quelle al gel una volta che sono scese sotto 12 di carica --- Buonanotte .. non le ricarichi + .. non tengono + la carica vanno tenute sempre cariche ... ormai tutte le moto montano batteria al gel ... MT compresa
Inviato 20 Gennaio, 2011 alle 15:2120 Gen, 2011 Autore ok, farò la scelta del manutentore. Ma non è quello il problema. Il problema è qualcosa con l'avviamento. Qualche amico, mi ha detto di controllare bene che la frizione stacchi primo dell'avvio. Dice che potrebbe rimanere per un attimo incollata..... questa però non l'ho capita..... Cmq sia, per la batteria, tengo a precisare che è quella originale dal 2006 e che con il sistema utilizzato anche nelle precedenti moto ha sempre funzionato (tra l'altro consigliato da un meccanico.... ). Tenete presente, che no è che accendo e la spengo subito, ma l'avvio e o faccio un breve giretto oppure la scaldo per benino da fermo, con ritmiche accelerate. :smt006
Inviato 20 Gennaio, 2011 alle 17:5220 Gen, 2011 ti consiglio l'OPTIMATE4 http://shop.ebay.it/items/___W0QQ_nkwZQ ... 1204685562 :smt006
Inviato 20 Gennaio, 2011 alle 19:0820 Gen, 2011 Qualche amico, mi ha detto di controllare bene che la frizione stacchi primo dell'avvio. Dice chepotrebbe rimanere per un attimo incollata..... questa però non l'ho capita..... amici pasticceri o fornai ?? ... :smt002 del tutto inesistente un discorso del genere Leone la frizione è sempre chiusa ... si apre ovviamente quando schiacci la leva quando accendi è chiusa e sei in folle ... non sei con marcia inserita e leva frizione schiacciata
Inviato 22 Gennaio, 2011 alle 16:4322 Gen, 2011 ti consiglio l'OPTIMATE4 http://shop.ebay.it/items/___W0QQ_nkwZQ ... 1204685562 :smt006 Ottimo consiglio io ho l'Optmimate3 e funziona a meraviglia anche per l'auto. =D> :smt006
Inviato 23 Gennaio, 2011 alle 11:3323 Gen, 2011 Autore grazie a tutti per i consigli. Il garage è sotto una casa, e chiuso. La temperatura dovrebbe più alta di quella esterna di circa 3 o 4 gradi, presumibilmente. Per quanto riguarda la frizione, io la tiro sempre prima di avviare in modo da non far trascinare anche la frizione dal motorino d'avviamento....... e quindi facilitando l'avvio.