Inviato 8 Ottobre, 2007 alle 17:298 Ott, 2007 Salve ragazzi , qualcuno di voi ha sostituito i contenitori olio frizione con quelli rizoma? ho un problema con la frizione non si riesce a fare lo spurgo seguento anche le istruzioni del manuale di officina niente, qualcuno di voi l'ha fatto?
Inviato 9 Ottobre, 2007 alle 21:279 Ott, 2007 Guarda io me li sono fatti montare dal meccanico x non avere noie o quasi, visto che ora quando tiro il freno sento un fischio :evil:io andrò dal meccanico e lo consiglio pure a te ;-) Oppure chiamiamo IBIZAAAAA un aiutino x favoreee ;-) ;-) ;-)
Inviato 10 Ottobre, 2007 alle 07:3310 Ott, 2007 Salve ragazzi , qualcuno di voi ha sostituito i contenitori olio frizione con quelli rizoma? ho un problema con la frizione non si riesce a fare lo spurgo seguento anche le istruzioni del manuale di officina niente, qualcuno di voi l'ha fatto? premetto che l'operazione va fatta in due.....lo spurgo non l'ho fatto ma si deve aprire la valvola di sfogo vicino la pinza....mettere l'olio nella vaschetta vicino le leve e pompare diverse volte......quando poi viene fatta l'ultima pompata , bisogna tenere premuta la leva senza rilasciarla , chiudere la valvola di sfogo in basso aggiungere l'olio nella vaschetta e rilasciare la leva........ ;-) ....perchè se prima di chiudere la valvola in basso lasci la leva , aspira aria da sotto per questo va tenuta la leva premutaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..... :-D
Inviato 11 Ottobre, 2007 alle 16:1511 Ott, 2007 Mamma mia rimango sempre affascinato dalle tue esaudienti spiegazioni :shock: Dimmi sai qualcosa anche in merito al freno anteriore che mi fischia ogni tanto ?grazie IBIZA :smt023 :smt023
Inviato 11 Ottobre, 2007 alle 16:4311 Ott, 2007 di solito le pastiglie incominciano a fischiare perchè si induriscono o per motivi di vecchiaia o per l'alta temperatura ( tipo quando si frena facendo surriscaldare troppo le pastiglie , possono cristallizzarsi ), di solito non è nulla ma se ti da fastidio basta smontare le pastiglie , passare un po di carta vetrata sulla superfice delle stesse ed il fischio scompare.... hai controllato l'usura delle pastiglie? ;-)
Inviato 11 Ottobre, 2007 alle 19:2311 Ott, 2007 le mie hanno incominciato a fischiare da nuove :shock: :shock: (quando le ho cambiate) se il disco è leggermente rigato fiiiischiano specialmente a passo d'uomo
Inviato 12 Ottobre, 2007 alle 07:0312 Ott, 2007 il disco rigato....???? forse qualche pietra se infilate fa la pastiglia ed il freno......cmq le pastiglie essendo fatte di un impasto di leghe diverse che si accoppiano al materiale di cui è fatto il disco, di solito può capitare che una parte della pastiglia sia più dura rispetto alle altre , di conseguenza quando freni pischiano.....passagli un po di carta vetrata e pulischi il disco con un solvente per dischi freno ....si dovrebbe eliminare il fastidioso fischio..... ;-)
Inviato 12 Ottobre, 2007 alle 16:2712 Ott, 2007 Ah bene domani le smonto e le gratto allora grazie x il consiglio :smt023
Inviato 13 Ottobre, 2007 alle 07:1013 Ott, 2007 di nulla....magari mentre che ci siete le cambiate con le pastiglie dell'R1 che costano 60 euri in meno di quelle della nostra...sno le stesse identiche pastiglie...io gia l'ho fatto...!!! ;-)