Inviato 13 Febbraio, 2011 alle 18:2613 Feb, 2011 ma sarà mai possibile che non esista la possibilità di montare un indicatore di livello carburante anche sostituendo magari il sensore originale???? ogni volta che salgo sull'orko ho il terrore di rimanere a piedi...
Inviato 13 Febbraio, 2011 alle 18:3313 Feb, 2011 non ti funziona la spia della riserva ??? si accende in automatico il lettore km da quando entra in riserva fai tranquillamente un 35/40 km con spia accesa con moto originale "mi sa che era il secondo giorno che avevo l'MT" avevo fatto 45 km in riserva se non giri sul deserto dovresti riuscire a incontrare un distributore
Inviato 14 Febbraio, 2011 alle 07:5514 Feb, 2011 Io l'ho risolta così: faccio il pieno a tappo e azzero il contachilometri parziale. E da li in poi so che posso fare dai 180 ai 195 km (per esperienza personale in base la mio modo di guidare) prima che si accenda la spia della riserva. Poi so che da quando si accende la spia gialla come minimo faccio 30 km, e su questo mi regolo. Con questi due semplici dati in mente riesco a gestirmi gli intervalli per rifare il pieno. Non vedo dove sia il problema. ;-) ;-)
Inviato 14 Febbraio, 2011 alle 08:4314 Feb, 2011 quoto il "sommo" Beppe l'anno scorso mi ha seguito perchè rischiavo di rimaner a piedi............48km in riserva.................. :smt006 azzero pure io qunado leggo 180 190 km al primo mi fermo. :smt006 tenere il pieno costantemente è benefico per la pompa tra l'altro la benzina la raffredda..................................... :smt006
Inviato 14 Febbraio, 2011 alle 16:2214 Feb, 2011 assolutamente si. Anch'io, 200 km eppoi il primo distributore benza. Semplice come un bicchier d'acqua.... Forse troppo ansioso??? :smt002 :smt003
Inviato 14 Febbraio, 2011 alle 17:2414 Feb, 2011 Mi aggiungo al coro :-D anche io uso il sistema di azzerare il contaKM :smt003 :smt006
Inviato 14 Febbraio, 2011 alle 18:5814 Feb, 2011 Una delle prime cose che impari della guida con l'orko :-$ :!:
Inviato 16 Febbraio, 2011 alle 19:2516 Feb, 2011 Autore tutto vero... ed ovviamente pur di guidare questa moto accetto tutto... peró ammettiamolo... se ci fosse un indicatore sarebbe troooppo meglio...
Inviato 16 Febbraio, 2011 alle 20:2716 Feb, 2011 inserirlo nella strumentazione esistente sarebbe stato difficile, preferisco così com'è, mi sono abituato :smt006
Inviato 19 Febbraio, 2011 alle 12:0419 Feb, 2011 io col pieno 150 km..prima che si accende la spia a mio modo di guidare...con spia accesa o riskiato fino a 60 km..nn trovavo rifornimento :-? :-? andando a 90 km orari...!!! :smt006 :smt006
Inviato 25 Febbraio, 2011 alle 12:1625 Feb, 2011 Non so se questo "koso" può essere utile... Forse in qualche modo si può collegare NOTA DELOO STAFF: IL LINK NON FUNZIONA PIU' QUINDI E' STATO ELIMINATOCosa ne pensate?...... Non cazziatemi subito anche io uso il sistema empirico dei km percorsi :smt006
Inviato 22 Febbraio, 2014 alle 19:5522 Feb, 2014 Come una volta sul Ciao. .. sdoppiato re tubi all'attacco sotto il serba.e da li un tubo trasparente che segue il profilo verso il tappo