Inviato 15 Ottobre, 2007 alle 06:4815 Ott, 2007 Ad una settimana dall'acquisto dell'orco, ieri ho fatto il primo giro serio: Bologna autostrada Parma - Vetto - Passo del Cerreto - Passo del Lagastrello - Parma autostrada Bologna (con annesse deviazioni varie ). Mi sono divertito come un matto: le Z4 sono così dure che ogni uscita di curva diventa un pretesto per farle scivolare un po' (senza esagerare che siamo padri di famiglia mica Stoner o Rossi), le forcelle sono sfilate di 18 mm, eredità del precedente proprietario, con regolazioni standard per l'idraulica, pensavo fosse troppo ed invece....agilissima per la moto che è ed stabile sui curvoni veloci (con un occhio di riguardo per le sconnessioni che il posteriore non digerisce per nulla - tutto scarico di molla ed un po' più frenato di idraulica). Consuma poco, e qui ero "preoccupato", 18-19 km con un litro. Punti dolenti: le Z4 hanno un effetto autoraddrizzante notevole se provi ad entrare in curva pinzato (quando finiranno le cambierò con qualcosa di diverso), in compenso il freno posteriore aiuta parecchio, l'esposizione all'aria in autostrada...ahi ahi ma questo già lo sapevo...il mio collo no!!!! Scusate se ho ripetuto cose che già sapevate da esperti possessori di MT, ma volevo raccontarvi le mie impressioni.
Inviato 15 Ottobre, 2007 alle 06:5215 Ott, 2007 ...la prossima volta allora esci con noi!!!! ....quotol'assoluto miglioramento di assetto con gli steli sfilati(io di 10mm) ...al prossimo cambio gomme ti consiglio PIRELLI DIABLO CORSA :twisted:
Inviato 15 Ottobre, 2007 alle 07:2415 Ott, 2007 Cioa Eolo, approfitto per salutarti! Sei un buon *collaudatore* a quanto sembra... Sicuramente hai trascorsi motociclistici. Per curiosità che cosa montavi prima di passare all' orco? Le tue impressioni ricalcano un po le mie; mi accorgo meno dell' effetto autoraddrizzante dei Mez4. Purtroppo sullo stretto montano (giringirando sui monti attorno al Garda) che faccio di solito non me ne accorgo poi molto. Odio l'autostrada e non ho quindi che poche esperienze. Devo però dire che, di ritorno da un incontro con quelli di Tingavert nel piacentino, spingendo (forse troppo) sulla Brennero, il consumo è aumentato sotto i 15/l. Quella giornata di Km me ne sono sparati anch'io ca. 500 tra andata e ritorno. Ho anche subito dopo verificato l'olio (brutti ricordi delle mie fuoristrada giovanili) che ha mantenuto il suo livello. Avrei scommesso il contrario. :-o
Inviato 15 Ottobre, 2007 alle 07:3415 Ott, 2007 Ciao Eolo,i saluti anke da parte mia e direi di prenotare un giringiro nei tuoi passi prossimamente.... Ho da poco imparato ank'io a "dosare ed usare" il freno posteriore,ci si deve fare il piede ma poi serve eccome soprattutto per stabilizzare i 230kg... ;-) ;-) ;-) A presto...
Inviato 15 Ottobre, 2007 alle 08:3615 Ott, 2007 Autore Per curiosità che cosa montavi prima di passare all' orco? L'ultima fiamma prima della MT è stata la Triumph Tiger 1050 presa a gennaio con borse, poi mia moglie ha deciso che "mai più vacanze lunghe in moto" ed allora....via!Per i giri in giro io ci sono, famiglia permettendo
Inviato 16 Ottobre, 2007 alle 06:3816 Ott, 2007 > ... poi mia moglie ha deciso che "mai più vacanze lunghe in moto" > ed allora....via! Stessa cosa con la mia. Gli da fastidio il casco, gli viene mal di collo ed è totalmente scoordinata quando facciamo quei pochissimi giretti (obbligati) casa-ufficio quando le macchine sono impegnate dai ragazzi. Va anche detto, con molta sincerità, che nemmeno io viaggerei *dietro* - o ci viaggerei malvolentieri. Non tanto per i fastidietti vari (forse più una scusa che altro). ma perchè quando viaggio con un'altro alla guida divento *nervoso*... Anche in macchina quando guidano i ragazzi. :smt095 > la Triumph Tiger 1050 presa a gennaio con borse Bella moto; complimenti. Certo che salire sull'orco è un'altra cosa. Come comodità del passeggero sull'orco siamo veramente sul *sacrificante* (secondo me). Approfitto per fare un'elogio sentito alle mogli e compagne che hanno voluto accompagnare i loro centauri durante l'ultimo incontro del club. Veramente delle *sante* donne! :smt038
Inviato 16 Ottobre, 2007 alle 08:0016 Ott, 2007 Bel giro complimenti!!! Il cerreto spettacolare!!!! La prossima volta che "scendiamo", invece di uscire a Piacenza in direzione Bobbio.... dobbiamo tirare dritti e raggiungerti!! Vero ragazzi?!?!?! Cosi ci fai da cicerone!! ;-) Approfitto e mi aggiungo agli elogi di fritz alle nostre "pazientissime" mogli/amanti/compagne che quando ci prende l'embolo di qualche raduno, ci seguono stoicamente!!
Inviato 21 Ottobre, 2007 alle 08:0321 Ott, 2007 Autore Mi associo all'elogio della pazienza...ma NOSTRA nei confronti delle nostre mogli :-D
Inviato 21 Ottobre, 2007 alle 09:0621 Ott, 2007 Ciao EOLO allora prossima volta giretto tutti assieme e vaaaaai :smt023