Inviato 11 Maggio, 2011 alle 11:2711 Mag, 2011 Lascia perdere la carrozzeria!! Si viaggia solo tra batterie. Il booster lo userei con parsimonia solo quando non ci sono alternative (l'elettronica soffre le tensioni e le correnti troppo forti).
Inviato 11 Maggio, 2011 alle 12:0711 Mag, 2011 Dai retta che non ti vedo il massimo in queste cose .... inutile andare x tentativi se ne capisci poco star qui a fare mille domande x farti capire xchè fa Tac Tac ecc... si perde solo tempo se il motore girava fino a scaricare la batteria che dovrabbe essere da 14 e non partiva .. c'è un problema oltre la batteria trova il modo di portarla da un buon meccanico che fai prima e vai + sicuro
Inviato 11 Maggio, 2011 alle 12:1911 Mag, 2011 Autore Per il meccanico nel frattempo mi sto organizzando perché è sicuramente la soluzione che preferisco... ma il più vicino comunque mi richiede un trasporto, è questo il vero problema... In qualche modo risolverò.. ma vorrei solo sincerarmi di non fare tanto casino per poi scoprire che era una cavolata... Visto che abbiamo tirato in ballo i meccanici, il mio dubbio era questo: molti sospetti si stanno focalizzando sulla pompa della benzina che ho visto essere molto costosa. Non vorrei quindi trovarmi nelle condizioni di andare da un concessionario Yamaha ed essere poi obbligato a montarne una nuova. Sapete se possono offrire soluzioni alternative? O qualcuno conosce qualche alternativa valida in zona? (BARI). In ogni caso più tardi passerò dal concessionario
Inviato 11 Maggio, 2011 alle 15:2211 Mag, 2011 bah, se tu ne trovi una in rete non è che il concessionario si rifiuta di montarla, è comunque un ricambio originale anche se usato, chiaro che magari di carica qualcosa in più sulla mano d'opera visto che non guadagna sul ricambio :-| :smt006
Inviato 11 Maggio, 2011 alle 17:3111 Mag, 2011 manda un MP a subho3 ne ha una che gli avanza.... puoi risparmiare qualche soldo....
Inviato 11 Maggio, 2011 alle 20:0211 Mag, 2011 La vedo mooolto dura che un officina autorizzata ti monti un ricambio che gli porti te'...e' come se andassi al ristorante portandoti il vino da casa...!! Forse in qualche officina piccola tanto x fare un piacere,certo ti faranno pagare 60 euro all ora ma forse lo fanno...!!! Parlo x esperienza..!!
Inviato 11 Maggio, 2011 alle 21:1511 Mag, 2011 Non sarebbe meglio prima aspettare la diagnosi definitiva?
Inviato 12 Maggio, 2011 alle 05:2112 Mag, 2011 consiglio: se la moto ha effettivamente la pompa rotta, portatela a casa con un tubetto di 1,5mt succhi fuori la benzina dal serbatoio ad una tanica, lo smonti (servono una pinza per la molletta del tubo di ritorno e una chiave del 10, i contatti elettrici della pompa hanno spinetta diverse ed è impossibile sbagliare a rimontarli...) cambi la pompa basta una chiave a brugola mi pare del 4 nel giro di 30 minuti ti arrangi e non butti via 1€ dal meccanico....
Inviato 12 Maggio, 2011 alle 09:1812 Mag, 2011 ...e' come se andassi al ristorante portandoti il vino da casa...!! anche questo si può fare, si paga il diritto di tappo, ovvero la bottiglia più economica in lista, e apri quel che porti da casa. Naturalmente solo nei migliori ristoranti ;-) Riguardo la Yama, dopo l'incidente gli ho fatto portatare la moto con il carroatrezzi, mi hanno montato manubrio, riser e leve non originali forniti da me, l'olio motore l'ho portato io perché naturalmente loro hanno solo Yamalube ed io volevo Motul, l'olio dei freni e frizione sempre Motul, un carter, dischi freno, parasteli, copri airbox, faro e parafango anteriore comprati qui sul forum, le forche le ho portate via e glie le ho restituite già revisionate dal mio sospensionista e mi hanno fatto la modifica della doppiamolla (comprata e tagliata da loro), ho pagato la M.O., 30euro l'ora, e siamo tutti felici e contenti, io ho un meccanico di fiducia e loro hanno acquisito un cliente. :smt006
Inviato 12 Maggio, 2011 alle 11:4812 Mag, 2011 consiglio: se la moto ha effettivamente la pompa rotta, portatela a casa con un tubetto di 1,5mt succhi fuori la benzina dal serbatoio ad una tanica, lo smonti (servono una pinza per la molletta del tubo di ritorno e una chiave del 10, i contatti elettrici della pompa hanno spinetta diverse ed è impossibile sbagliare a rimontarli...) cambi la pompa basta una chiave a brugola mi pare del 4 nel giro di 30 minuti ti arrangi e non butti via 1€ dal meccanico.... La benza la puoi togliere anche a serbatoio smontato,scollegando le tubazioni non deve uscire niente ;-) :smt006
Inviato 12 Maggio, 2011 alle 11:4812 Mag, 2011 manda un MP a subho3 ne ha una che gli avanza.... puoi risparmiare qualche soldo.... Confermo se hai bisogno mandami MP ;-) :smt006
Inviato 12 Maggio, 2011 alle 11:5712 Mag, 2011 Una banalità,hai provato con l'altra chiave? :smt006 :-k in teoria se non legge la codifica non gira neanche il motorino :-k :smt006
Inviato 24 Maggio, 2011 alle 09:3224 Mag, 2011 Autore Mi sono assentato per qualche giorno, ma ho una diagnosi che punta alla pompa della benzina. Stasera sentirò direttamente dal meccanico. Quello che voglio capire ora è questo: considerato che la pompa della benzina che ho io è quella famosa con seriale finale 000 (l'anno della mia moto è il 2005), devo cercare di montare quello con seriale finale 003 giusto?
Inviato 24 Maggio, 2011 alle 12:2924 Mag, 2011 Giusto. :smt006 ATTENZIONE: nota aggiunta dall'ADMIN in data 29/05/2011. La pompa della benzina con il codice più aggiornato alla data odierna è 90891-20110