Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti :) ....una richiesta..un aiuto =P~ ...non riesco #-o a mettere da solo l'Orko sul cavalletto posteriore...devo sempre farmi aiutare da mia moglie sia nel mettere che nel togliere :oops: ....sicuramente esiste un metodo per fermare l'orko...per ora a me sconosciuto.

Preparo l'MT sul suo cavalletto laterale poi metto l'alzamoto sotto i nottolini...e :oops: ... provo :-& la paura che mi cada non mi permette di proseguire....... :oops:

attendo un consiglio su come proseguire nella manovra..... :-k .....grazie mille per qualsiasi consiglio che possa aiutarmi....... :smt006 ...un lampeggio

  • Risposte 33
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
  • Autore

indubbiamente meglio....però la moglie è a costo zero :smt003 ....... :smt003

Inviato

Anche io per la stessa ragione lo uso di rado, e' figo ma poco patrico.

Inviato

1 metti uno spessore sotto il cavalletto laterale, in modo che la moto sia (quasi) verticale, e sia più facile metterla sul cavalletto post.

2 con la mano sinsistra, metti le forcine del cavalletto nei nottolini sul forcellone.

3 con la mano destra, afferra la cinghia sulla sella (quella cui dovrebbe aggrapparsi il passeggero); questo ti permetterà di dare equilibrio alla moto, nel caso dovesse sbilanciarsi.

4 fai pressione sul cavalletto portando il peso del corpo sulla mano sinsistra; a questo punto, la moto dovrebbe issarsi senza grossi problemi sul cavalletto post. (almeno coi miei 85 kg ce la faccio abbastanza facilmente).

 

N.B. faccio così da quando l'opzione "moglie sulla moto" si è rivelata inefficace: una volta, con mia moglie in sella a fare da "sicurezza", mi dimenticai di lasciare aperto il cavalletto laterale e, fatta scendere la moto dal cavalletto post, mia moglie scese subito dalla moto abbandonandola al suo destino :roll: Se devo fare dei danni, meglio farli da solo :mrgreen:

Inviato

quasi giusta la soluzione di Gavarak ma è piu facile se non si è mancini rimnere dal lato cavalletto laterale ed impugnare il cavalletto con la destra e tenere la cinghia con la sinistra e se non c'è piu tenendo la moto per il cannone destro...

e non esitare nel sollevarla una volta certi di aver agganciato i nottolini!!!

 

mi è caduta solo una moto fono ad ora, una Gsxr 1000 x colpa delle forchette fatte di tondino che sono letteralmente scivolate via dai nottolini!!

Inviato

si Andrea ha ragione stessa tecnica che adoto io una passeggiata non aver paura :-D :-D

Inviato
  • Autore

:-|nel fine settimana farò il tentativo di issare sul cavalletto posteriore quel bestione dell'orko.......... :smt107 prossima settimana se non sarò rimasto sotto all'orko vi farò sapere il risultato............. :smt006 :smt003 un saluto

Inviato

La prima volta fatti comunque assistere da qualcuno,non si sa' mai se dovesse sbilanciarsi almeno hai due mani in piu'..!! :smt006

Inviato
  • Autore

:-D sicuramente...mia moglie sarà presente :cool: altrimenti a cosa servono le mogli :smt003 \:D/ :smt119 :smt040 ..................... :smt003 :smt005 un saluto

Inviato

io la metto sempre solo...

 

la posiziono sul cavalletto laterali, vado dietro....pa prendo con la mano sx per la sella e con quella dietro la alzo.

Per me è facilissimo...in 2 secondi e via...lascio sempre la moto su entrambi i cavalletti...

Inviato
  • Autore

:-D immagino che per te sia fin troppo facile :smt003 con tutti quei muscoli che ti ritrovi...... :lol: :smt003 :smt005 .... :smt006 .........io sono più mingherlino :-( :) :-D :lol: :smt003 :smt005 ....un saluto

Inviato

ahahahaha dai...secondo me è solo fiducia... ;-)

Inviato
  • Autore

:smt023 proverò con tanta ma tanta fiducia :-D .............. :smt004 :smt006 un saluto

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.